MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema con batterie

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Eccomi,
    grazie per i suggerimenti e scusatemi se non rispondo subito ad ogni intervento.
    Nel frattempo è arrivato il tecnico per vedere lo stato della batteria.

    @Ninoapr
    non è mia intenzione riparare da solo le batterie ma solo capire quale è il problema e per fare questo è utile avere nozioni tecniche, quindi le tue indicazioni sono utili e apprezzate anche se non mettero' io in pratica le procedure descritte per la riparazione.

    @Lupo Alberto
    capisco il punto di vista ma nel mio caso non ho avuto fermo macchina perchè l'utilizzo è saltuario e la batteria ancora fa il suo lavoro anche se la carica dura poco.
    Credo che nei limiti del possibile, quando questo non causa disagi ancora maggiori, anche un utilizzatore deve cercare di capire il problema senza affidarsi ciecamente ad un tecnico che ancora non conosce, solo in questo modo riuscirà a seguire ciò che gli viene detto, a ragionare fra piu soluzioni che gli vengono proposte e a percepire qualche segnale di dirottamento verso soluzioni piu convenienti per chi fa assistenza ma meno per l'utente.
    Il tecnico ha detto che ho fatto bene a pulire i morsetti e fare le misurazioni durante la carica perchè assieme a quelle che ha fatto lui gli hanno dato una visione piu chiara del problema, infatti si è fermato solo 15 minuti. Come avrebbe fatto a valutare bene il problema senza neanche sapere i valori di tensione raggiunti qualche ora dopo l'inizio carica?

    @batacchio
    effettivamente il tecnico ha detto che il c.b. era piccolo per le batterie.
    Le batterie sono da 1800 Ah se ricordo bene, mentre il cb è da 80 A
    Le batterie sono cm. 19x19,5 ma non ho modo di vedere quanto sono profonde

    Il tecnico ha visto con il densimetro che le batterie hanno una tensione accettabile ma ricevono poca carica (Ah), mi ha consigliato di prendere le batterie e sottoporle ad un trattamento di ricarica per un fine settimana e questo avrebbe dovuto "risvegliarle"
    Poi mi ha prima suggerito di mettere un cb da piu ampere, ma quando io gli ho fatto presente che ho solo la monofase ha detto che questo era un problema perchè batterie a 36v richiedono molti ampere e i cb cosi grandi sono trifase.
    Poi ho anche espresso dei dubbi che aumentando gli ampere la batteria avrebbe raggiunto durante la carica una tensione maggiore di quella attuale, lui mi ha risposto che dopo il trattamento probabilmente si.
    Alla fine il migliore compromesso che mi ha suggerito è stato di eliminare la scheda e mettere un timer al cb per caricare per 12 ore circa, questo per sopperire alla portata limitata del cb.
    Anche in questo caso non sono riuscito a capire bene quale migliorie puo avere il fato di caricare piu a lungo se la batteria non raggiunge mai la tensione che dovrebbe raggiungere; se si stabilizza a 40,9 dopo 5 ore e rimane cosi fino a 10 lo rimarrà anche fino a 12.
    Anche in questo caso mi ha risposto che probabilmente le cose cambieranno dopo il trattamento con il loro cb eseguito per un intero fine settimana

    Intanto ho provato a ricaricare la batteria una seconda volta per qualche ora, anche se era gia carica, infatti la tensione è rimasta piu o meno quella: 41v

    Ricapitolando non sono riuscito a capire se una carica con piu ampere puo fare raggiungere tensioni maggiori e quindi passare alla fase 2 e se questo possa essere fatto anche con una carica piu lunga sempre con 80A visto che la tensione necessaria non viene mai raggiunta.

    Venerdi mi viene a prendere le batterie e me le riporterà lunedi', aspetto di vedere gli esiti di questo prospettato "risveglio" delle batterie

    Ciao

    Max

    Commenta


    • #32
      Vuoi caricare quella batteria con un monofase?!?!?!??!?!
      Non la ricaricherai MAI !!!! ))

      Commenta


      • #33
        Quella batteria al massimo è una 1000Ah e comunque si può caricare anche con un monofase 220, è questione di tempo.
        Sarebbe opportuno verificare se quel radrizzatore è un monofase!!!!!
        Il dubbio mi viene dal fatto che tanta gente si veste da tecnico, o si sente un tecnico dal camice che indossa.
        Propongo di pubbicare la foto che ritrae la parte interna al radrizzatore , o comunque la targhetta, identificativa.

        Commenta


        • #34
          per LUPO ALBERTO anche se la risposta ke mi hai dato su RESPONSABILITA non mi è piaciuta..........
          devo dirti che mi trovo d accordo su quello che hai appena scritto su questo tema della batteria e te lo dice un tecnico JH QUINDI SAI BENE quali siano i nostri costi.

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da FRA JH Visualizza messaggio
            per LUPO ALBERTO anche se la risposta ke mi hai dato su RESPONSABILITA non mi è piaciuta..........
            ..cercherò di sopravvivere....

            Originalmente inviato da FRA JH Visualizza messaggio
            devo dirti che mi trovo d accordo su quello che hai appena scritto su questo tema della batteria e te lo dice un tecnico JH QUINDI SAI BENE quali siano i nostri costi.
            guarda che il ragionamento COSTO DI PIU' = sono bravo nn è automatico,
            ...inoltre, lavorare in Jungheinrich....nn vuol dire essere buoni tecnici...

            Commenta


            • #36
              infatti non dico mai ke siamo i migliori tecnici ma in assoluto la migliore azienda..

              sono un ex tecnico OM e ex concessionario MITSUBISHI.

              Commenta


              • #37
                Finalmente è Venerdi' e ho potuto scattare delle foto come suggerito da Ninoapr:

                http://utenti.lycos.it/mioforum2/muletto/index2.html
                (oltre a quelle gia pubblicate http://utenti.lycos.it/mioforum2/muletto/ )

                Forse mi ricordo male sull'ampraggio delle batterie, è possibile che abbia detto 1200 Ah
                @ninoapr non capisco come il raddrizzatore possa essere trifase se l'alimentazione è monofase
                Il trasformatore ha 3 ingressi: 220, 230, 240; ora è su 230 ; l'uscita è fissa diretta dall'avvolgimento senza morsettiera.

                La batteria mi è stata riportata, in fattura c'è scritto:
                - Disossidazione ripristino isolamenti batteria degli elementi, applicati 4 cicli di trattamento elettrico per disolfatazione riequlibrio densita e rafforzamento capacità.
                - Soluzione appropriata per rafforzamento densità

                (sono state cambiate anche le viti dei morsetti dal colore sembrano zincate anche queste ma si graffiano col cacciavite)
                costo dell'operazione due biglietti verdi +iva

                Mi è stato detto di non aspettare che sia completamente scarico prima di ricaricare e se devo scaricare un container ricaricarlo anche se non risulta scarico

                Ho usato il mezzo qualche volta e mi sembra si sia scaricato piu velocemente di prima, quindi lo ho rimesso sotto carica la sera e non ho potuto fare misurazioni durante la carica come avevo fatto prima.
                La mattina lo ho trovato in ALARM sulla fase 1 quindi nulla è cambiato da questo punto di vista
                Dopo la carica misurava mi sembra 37,8 v e ora dopo 2 giorni dalla ricarica avendolo usato poco o niente (non ricordo) misura 36,4 v

                Non ho richiamato l'assitenza perchè sto carcando di capire meglio cosa è cambiato rispetto a prima.
                A meno di non ricevere altri suggerimenti domani provo a caricarlo una seconda volta e misurare anche la tensione durante la carica.

                Insomma, gira e rigira sono ancora in alto mare....

                Commenta


                • #38
                  p.s. mi confermate che questo raddrizzatore è a doppia semionda?
                  http://it.wikipedia.org/wiki/Raddrizzatore

                  Commenta


                  • #39
                    Mah !!!

                    Max , il tuo carrello è chiaramente un Caterpillar rosso Maranello , con presuppongo impianto di potenza modificato a uno Zapi , targhetta portate che è a ricambio in OM , non la stampigliatura della stessa ovviamente , varie e eventuali che non stò a citarti inutilmente .

                    Il raddrizatore come il carica batterie è un' 80A . http://www.atibelettronica.it/prodot...adizionale.asp
                    Va bene al massimo per una batteria da circa 500Ah . Non sò che capacità abbia la tua batteria , ma se la stessa ha una capacità di molto superiore avrai sempre il problema che descrivi alla batteria e l'unico modo di ovviare al problema è un carica batteria adeguato , per esempio se la tua batteria è una 700Ah hai bisogno di un carica batterie da 120A e così via per altre capacità , sempre ammesso che la batteria sia ancora recuperabile .
                    Proponendoti un timer modificando lo stesso carica batterie non capiscono dove vogliano e dove sperino di arrivare , sicuramente a perdere la certificazione del carica batterie . Normalmente a tali carica batterie l'assistenza si attacca con un tastierino che hanno in dotazione e collegano alla scheda di controllo riuscendo a programmare la scheda e a visualizzare i guasti e il loro genere , ma se la tua problematica è un'accoppiata sbagliata tra batteria e carica batteria , come non detto .

                    Il raddrizzatore che hai sul tuo carica batterie è del tipo Ponte raddrizatore PMS80 . http://www.atibelettronica.it/pdf/ricambi2.pdf

                    Commenta


                    • #40
                      Concordo in pieno con Kocis,trattasi di un Cat con impianto Zapi a microprocessore,considerando lo strumento MDI sul cruscotto,presumo uno Zapimos serie H2.
                      Inanzitutto Max bisogna stabilire quanti amperora è la tua batteria,perchè se confermi ciò che hai scritto con un raddrizzatore 80A non la carichi di certo.Te ne serve uno almeno il doppio o forse più.
                      Mi potresti misurare le dimensioni dell'elemento compresa la profondità?

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X