Eccomi,
grazie per i suggerimenti e scusatemi se non rispondo subito ad ogni intervento.
Nel frattempo è arrivato il tecnico per vedere lo stato della batteria.
@Ninoapr
non è mia intenzione riparare da solo le batterie ma solo capire quale è il problema e per fare questo è utile avere nozioni tecniche, quindi le tue indicazioni sono utili e apprezzate anche se non mettero' io in pratica le procedure descritte per la riparazione.
@Lupo Alberto
capisco il punto di vista ma nel mio caso non ho avuto fermo macchina perchè l'utilizzo è saltuario e la batteria ancora fa il suo lavoro anche se la carica dura poco.
Credo che nei limiti del possibile, quando questo non causa disagi ancora maggiori, anche un utilizzatore deve cercare di capire il problema senza affidarsi ciecamente ad un tecnico che ancora non conosce, solo in questo modo riuscirà a seguire ciò che gli viene detto, a ragionare fra piu soluzioni che gli vengono proposte e a percepire qualche segnale di dirottamento verso soluzioni piu convenienti per chi fa assistenza ma meno per l'utente.
Il tecnico ha detto che ho fatto bene a pulire i morsetti e fare le misurazioni durante la carica perchè assieme a quelle che ha fatto lui gli hanno dato una visione piu chiara del problema, infatti si è fermato solo 15 minuti. Come avrebbe fatto a valutare bene il problema senza neanche sapere i valori di tensione raggiunti qualche ora dopo l'inizio carica?
@batacchio
effettivamente il tecnico ha detto che il c.b. era piccolo per le batterie.
Le batterie sono da 1800 Ah se ricordo bene, mentre il cb è da 80 A
Le batterie sono cm. 19x19,5 ma non ho modo di vedere quanto sono profonde
Il tecnico ha visto con il densimetro che le batterie hanno una tensione accettabile ma ricevono poca carica (Ah), mi ha consigliato di prendere le batterie e sottoporle ad un trattamento di ricarica per un fine settimana e questo avrebbe dovuto "risvegliarle"
Poi mi ha prima suggerito di mettere un cb da piu ampere, ma quando io gli ho fatto presente che ho solo la monofase ha detto che questo era un problema perchè batterie a 36v richiedono molti ampere e i cb cosi grandi sono trifase.
Poi ho anche espresso dei dubbi che aumentando gli ampere la batteria avrebbe raggiunto durante la carica una tensione maggiore di quella attuale, lui mi ha risposto che dopo il trattamento probabilmente si.
Alla fine il migliore compromesso che mi ha suggerito è stato di eliminare la scheda e mettere un timer al cb per caricare per 12 ore circa, questo per sopperire alla portata limitata del cb.
Anche in questo caso non sono riuscito a capire bene quale migliorie puo avere il fato di caricare piu a lungo se la batteria non raggiunge mai la tensione che dovrebbe raggiungere; se si stabilizza a 40,9 dopo 5 ore e rimane cosi fino a 10 lo rimarrà anche fino a 12.
Anche in questo caso mi ha risposto che probabilmente le cose cambieranno dopo il trattamento con il loro cb eseguito per un intero fine settimana
Intanto ho provato a ricaricare la batteria una seconda volta per qualche ora, anche se era gia carica, infatti la tensione è rimasta piu o meno quella: 41v
Ricapitolando non sono riuscito a capire se una carica con piu ampere puo fare raggiungere tensioni maggiori e quindi passare alla fase 2 e se questo possa essere fatto anche con una carica piu lunga sempre con 80A visto che la tensione necessaria non viene mai raggiunta.
Venerdi mi viene a prendere le batterie e me le riporterà lunedi', aspetto di vedere gli esiti di questo prospettato "risveglio" delle batterie
Ciao
Max
grazie per i suggerimenti e scusatemi se non rispondo subito ad ogni intervento.
Nel frattempo è arrivato il tecnico per vedere lo stato della batteria.
@Ninoapr
non è mia intenzione riparare da solo le batterie ma solo capire quale è il problema e per fare questo è utile avere nozioni tecniche, quindi le tue indicazioni sono utili e apprezzate anche se non mettero' io in pratica le procedure descritte per la riparazione.
@Lupo Alberto
capisco il punto di vista ma nel mio caso non ho avuto fermo macchina perchè l'utilizzo è saltuario e la batteria ancora fa il suo lavoro anche se la carica dura poco.
Credo che nei limiti del possibile, quando questo non causa disagi ancora maggiori, anche un utilizzatore deve cercare di capire il problema senza affidarsi ciecamente ad un tecnico che ancora non conosce, solo in questo modo riuscirà a seguire ciò che gli viene detto, a ragionare fra piu soluzioni che gli vengono proposte e a percepire qualche segnale di dirottamento verso soluzioni piu convenienti per chi fa assistenza ma meno per l'utente.
Il tecnico ha detto che ho fatto bene a pulire i morsetti e fare le misurazioni durante la carica perchè assieme a quelle che ha fatto lui gli hanno dato una visione piu chiara del problema, infatti si è fermato solo 15 minuti. Come avrebbe fatto a valutare bene il problema senza neanche sapere i valori di tensione raggiunti qualche ora dopo l'inizio carica?
@batacchio
effettivamente il tecnico ha detto che il c.b. era piccolo per le batterie.
Le batterie sono da 1800 Ah se ricordo bene, mentre il cb è da 80 A
Le batterie sono cm. 19x19,5 ma non ho modo di vedere quanto sono profonde
Il tecnico ha visto con il densimetro che le batterie hanno una tensione accettabile ma ricevono poca carica (Ah), mi ha consigliato di prendere le batterie e sottoporle ad un trattamento di ricarica per un fine settimana e questo avrebbe dovuto "risvegliarle"
Poi mi ha prima suggerito di mettere un cb da piu ampere, ma quando io gli ho fatto presente che ho solo la monofase ha detto che questo era un problema perchè batterie a 36v richiedono molti ampere e i cb cosi grandi sono trifase.
Poi ho anche espresso dei dubbi che aumentando gli ampere la batteria avrebbe raggiunto durante la carica una tensione maggiore di quella attuale, lui mi ha risposto che dopo il trattamento probabilmente si.
Alla fine il migliore compromesso che mi ha suggerito è stato di eliminare la scheda e mettere un timer al cb per caricare per 12 ore circa, questo per sopperire alla portata limitata del cb.
Anche in questo caso non sono riuscito a capire bene quale migliorie puo avere il fato di caricare piu a lungo se la batteria non raggiunge mai la tensione che dovrebbe raggiungere; se si stabilizza a 40,9 dopo 5 ore e rimane cosi fino a 10 lo rimarrà anche fino a 12.
Anche in questo caso mi ha risposto che probabilmente le cose cambieranno dopo il trattamento con il loro cb eseguito per un intero fine settimana
Intanto ho provato a ricaricare la batteria una seconda volta per qualche ora, anche se era gia carica, infatti la tensione è rimasta piu o meno quella: 41v
Ricapitolando non sono riuscito a capire se una carica con piu ampere puo fare raggiungere tensioni maggiori e quindi passare alla fase 2 e se questo possa essere fatto anche con una carica piu lunga sempre con 80A visto che la tensione necessaria non viene mai raggiunta.

Venerdi mi viene a prendere le batterie e me le riporterà lunedi', aspetto di vedere gli esiti di questo prospettato "risveglio" delle batterie
Ciao
Max
Commenta