MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

OM o Toyota?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • OM o Toyota?

    Ciao a Tutti,

    Problema: voglio acquistare un carrello diesel da 25 qli nuovo.

    Ho un preventivo per un Tonero 8FDF25 intorno ai 33000 euro, ed un OM XD 25 a 21000 euro entrambi con montante triplex da 430.

    1. pur conoscendo la qualità Toyota mi riesce difficile spiegarmi la grande differenza di costo.

    2. L'OM mi dicono che fa parte di uno stock dell'anno scorso. E' fatto in cina? E' affidabile? Come sono i motori yanmar?

    3. se non sbaglio sul tonero c'è la possibilità di allargare ed avvicinare le pale idraulicamente, sull'OM solo manualmente. E' costoso richiederlo anche sull'OM?

    Premetto che ho un OM vecchio di 25 anni che va tutto sbrindellato ma non si ferma mai.

    Naturalmente come capite l'enorme risparmio mi spinge verso l'OM, però non vorrei ritrovarmi un carrello che mi fa chiamare il meccanico una volta la settimana.

    Datemi una mano che sto impazzendo.

    Grazie!

  • #2
    il toyota ha il posizionatore di forche..per pari offerte chiedilo anche a Om..inciderà più o meno 3/4 mila euro così a spanne..poi dipende anche qui da posizionatore a posizionatore..

    resta il fatto che stai confrontando due prodotti diversi..

    che uso ne devi fare??

    Commenta


    • #3
      Devo usarlo soprattutto all'esterno per movimentare pedane di diverse dimensioni del peso dai 500 ai 1800 kg per circa 5 ore/giorno per 260 giorni/anno.

      Importante che le forche non vibrino perchè in alcune situazioni movimento carichi fragili.

      E' questo che non capisco: in cosa sono diversi?

      Commenta


      • #4
        Se devi spendere 33 mila euro io prenderei in considerazione anche altri marchi....Premetto non sono un concessionario LINDE, ma se devi movimentare dei carichi fragili, il linde ha un ottimo sistema per assorbire le vibrazioni dovute al terreno irregolare...A te la scelta.......

        Commenta


        • #5
          ciao danielr sono un ex om ti dico che la serie xd non è un gran chè, non fare paragoni col vecchio om che hai perchè oggi è tuttaltra cosa. toyota non conosco. inoltre tu saprai che oggi di om tra still linde ecc.. c'è più benpoco ed il costo è ammortizzato da prodotti di assemblaggio non dico di modelli obsoleti ma di certo non sono mezzi di ultimissima generazione anche se adattati alle esigenze di mercato attuale, certo la differenza di prezzo c'è ache se io sono convinto che la bontà di un prodotto la fa il service che c'è dietro

          Commenta


          • #6
            Per un 2500 kg. € 33.000 sono troppi, € 21.000 sono pochi, il prezzo giusto per un ottimo prodotto è € 26/27.000.
            Prova con Komatsu, Mitsubishi, Nissan così aiuti pure i giapponesi e prendi dei buoni carrelli, validi quanto il Tonero.
            Il motore Yanmar è ottimo.
            Il Komatsu ha una pompa di sollevamento a doppio corpo chiamata Super lift che permette di sollevare senza accelerare, così riduci pure le vibrazioni e i consumi.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Danielr Visualizza messaggio
              Devo usarlo soprattutto all'esterno per movimentare pedane di diverse dimensioni del peso dai 500 ai 1800 kg per circa 5 ore/giorno per 260 giorni/anno.

              Importante che le forche non vibrino perchè in alcune situazioni movimento carichi fragili.

              E' questo che non capisco: in cosa sono diversi?
              5 ore al giorno x 260 gg non sono nemmeno poche..
              valuta anche altri prodotti..abbandonerei se fossi in te Om..in questo caso valuterei anche altri marchi..

              chi mi diche che sono troppi 33.000 euro? al più direi che 21 mila son troppo pochi!
              se questi evitano che io mi trovo con carrello fermo e con dei bilici nel piazzale da scaricare ben venga..se mi portano, qualora dovesse essercene bisogno, ad un assistenza adeguata ben vengano sti euri..

              Commenta


              • #8
                Grazie a tutti per i consigli!

                Domani vado a vedere il Komatsu ed il Linde.

                Qualcuno sa dove trovare in rete le schede tecniche dei modelli diesel da 25 qli delle due marche? non riesco a trovarli...

                Commenta


                • #9
                  sito komatsu per scheda tecnica www.lift.co.jp/eng
                  importatore komatsu www.amisspa.com
                  per linde www.linde-mh.it

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da andrearoma Visualizza messaggio
                    Se devi spendere 33 mila euro io prenderei in considerazione anche altri marchi....Premetto non sono un concessionario LINDE, ma se devi movimentare dei carichi fragili, il linde ha un ottimo sistema per assorbire le vibrazioni dovute al terreno irregolare...A te la scelta.......
                    il problema del Linde per uno che è abbituato con gli OM è la trasmissione idrostatica..ottima! ma se non sei abbituato prevedo bancali volanti per la prima settimana..(appena molli l'acceleratore il carrello si chioda molto bruscamente..)comunque per 33.000 € fatti fare un preventivo anche da Linde..che per un Toyota mi sembra un tantino esagerato..comunque non per essere di parte ma anche uno Yale o un Hyster se 6 abbituato all'idrodinamico potrebbero fare al caso tuo soprattutto con la nuova trasmissione elettronica che ti permette di avere sia la frenata al rilascio del acceleratore (che però a differenza di Linde non inchioda e anzi puoi regolarla tu a seconda dell'impiego) e l'accelleratore sulle leve che ti consente di non dover accellerare con i pedali quando devi tirare su un carico..

                    P.S. OM sarà fatto in italia ma per € 21.000,00 + 3.000 circa per una via idraulica e il posizionatore..mi sembra che costi veramente quanto un Cinese..a questo punto mettilo in concorrenza con Heli o con UN..ma non con altre marche..quello vecchio che hai tu non fa testo perchè, se è grigio, in quel periodo erano ancora gruppo FIAT..quindi facevano macchine che tutto sommato andavano bene..molto semplici...e poi le svendevano perchè l'importante era far lavorare le fabbriche (in questo caso Bari) adesso stanno cercando di prendere mercato tra il Value..il problema è che i cinesi costano meno sia al cliente che al produttore del carrello e dato che i cinesi sono i loro rivali la fascia di prezzo deve essere quella..ma come fare ad ASSEMBLARE un prodotto in Italia e farlo costare poco più di un cinese..?

                    Risponditi da solo in più OM dal 2013 sparisce dal mercato mondiale e rimane solo in italia vendendo STILL marchiati OM...mmm..Still continuerà a produrre l'OM diesel marchiato STILL solo per il mercato dell'EST europa per motivi di semplicità di macchina..e perchè lo Still diesel, che premetto ne ho venduti parecchi nella mia cariera, ha molti problemi in molte situazioni perchè è una macchina molto complicata a livello di elettronica, quindi di manutenzione e di risparmio su alcuni particolari..

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie mille DrNacco.

                      Credo di essermi convinto, anche leggendo nel forum le diverse opinioni.

                      Alla fine prendo il Linde H25D. Ho un preventivo anche inferiore al Toyota e, riflettendoci, nella mia esperienza li ho visti lavorare un pò ovunque e non ho mai sentito qualcuno lamentarsi.

                      Appena mi arriva vi farò sapere come va...non vedo l'ora!

                      Commenta


                      • #12
                        Ottima scelta Danielr, dopo un po di tempo di pratica vedrai tutte le qualità del LINDE.Puoi stare tranquillo se hai un piede sensibile e rilasci lentamente il pedale di marcia, non si inchioderà mai bruscamente,ma rallenta fino a ferarsi in poco spazio....Certo è che se stai andando spedito e lasci bruscamente il pedale di marcia rischi di dare una testata al vetro, e il carico non ti dico dove vai a raccoglierlo.....Buon lavoro....

                        Commenta


                        • #13
                          scelta opinabile..bah..sti linde..5 lettere senza fondamenta sensate ma con una gran storia..la loro fortuna..e pure a meno del toyota..allora le voci che sento son proprio vere..

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
                            scelta opinabile..bah..sti linde..5 lettere senza fondamenta sensate ma con una gran storia..la loro fortuna..e pure a meno del toyota..allora le voci che sento son proprio vere..
                            va beh dai era il toyota che era fuori prezzo in maniera impressionante..hai ragone nel dire che i nuovi Linde vivono di rendita..ovvero "non fanno+i Linde di una volta" per citare un vecchio detto, ma il venditore Toyota aveva sparato un pò alto..la trasmissione Powershift è molto più economica e non può costare così tanto..

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                              va beh dai era il toyota che era fuori prezzo in maniera impressionante..hai ragone nel dire che i nuovi Linde vivono di rendita..ovvero "non fanno+i Linde di una volta" per citare un vecchio detto, ma il venditore Toyota aveva sparato un pò alto..la trasmissione Powershift è molto più economica e non può costare così tanto..
                              guarda ti dirò, ho sulla scrivania delle offerte Linde e ti dirò, sono loro che stanno sparando bassi, ma tanto bassi..
                              giusto a pennello, appena rientrato da una trattativa con un cliente con la "solita" lindemaniacità acuta..pazzesco come abbia sparato certe fesserie.
                              Il punto è prorpio questo che il Linde, il vero Linde, non c'è più!

                              OT: non ti conosco ma mi sei simpatico DrNacco!

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Danielr, io sono convinto che se si deve acquistare una macchina nuova, bisogna certamente valutare bene il rapporto qualita' prezzo del prodotto ma... bisogna soprattutto accertarsi di che fama ha chi dopo ti fara' assistenza!!! spesso ci si basa solo sul prezzo del carrello e sul marchio tralasciando l'aspetto dell'assistenza che secondo me è tutto! e soprattutto cambia da zona a zona.
                                Ciao.

                                Commenta


                                • #17
                                  Daccordo con Diego78,ma se tu dovessi risparmiare qualche migliaia di Euro da chi compreresti?Io parlerei chiaro col mio fornitore di fiducia e poi se c'è un costo molto più alto non esiterei a comprare da altri

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da DIEGO78 Visualizza messaggio
                                    Ciao Danielr, io sono convinto che se si deve acquistare una macchina nuova, bisogna certamente valutare bene il rapporto qualita' prezzo del prodotto ma... bisogna soprattutto accertarsi di che fama ha chi dopo ti fara' assistenza!!! spesso ci si basa solo sul prezzo del carrello e sul marchio tralasciando l'aspetto dell'assistenza che secondo me è tutto! e soprattutto cambia da zona a zona.
                                    Ciao.
                                    Si ma scusa una cosa, il cliente utilizzatore finale che acquista il carrello che tipo di indagine dovrebbe fare per capire "che fama ha chi farà dopo l'assistenza"??
                                    E ammesso anche che fecesse un'indagine, non troverà mai il concessionario/officina perfetto del quale mai nessun cliente ha avuto niente da dire...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                      Si ma scusa una cosa, il cliente utilizzatore finale che acquista il carrello che tipo di indagine dovrebbe fare per capire "che fama ha chi farà dopo l'assistenza"??
                                      E ammesso anche che fecesse un'indagine, non troverà mai il concessionario/officina perfetto del quale mai nessun cliente ha avuto niente da dire...
                                      beh..hai ragione..ma il vecchio passaparola non funziona ovunque..e spesso chi è più presente sul mercato non è detto che sia il più onesto..dilemma..da imprenditore uno dovrebbe conoscerne altri..magari a qualche riunioncina di Conf..quello che sei..o al bar della zona industiriale..o...boh..dio non penso che uno si faccia tutte queste paturnie per cambiare service..hai ragione

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Arrivato il carrello: un Linde diesel da 25 qli.

                                        La macchina è davvero ben fatta: sembra un'automobile.
                                        Da' immediatamente una sensazione di robustezza, e di qualità nelle rifiniture. (non sono un tecnico di carrelli ma sono un progettista meccanico)

                                        A dir la verità in salita sembra arrancare un pochino quando è carico. Probabilmente però basterà modificare qualche regolazione.
                                        Per il resto non da mai la sensazione di andare in difficoltà.

                                        Come mi avvertiste sono volate un pò di pedane ma dopo una settimana ci siamo abituati in azienda.

                                        In conclusione,
                                        Molto soddisfatto dell'acuisto, al momento.

                                        Grazie per i consigli,

                                        Daniele

                                        Commenta


                                        • #21
                                          non credo si possa regolare pena decadimento garanzia informati bene.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            in genere all'inizio la velocità del carrello è limitata.Diciamo per fargli fare il rodaggio. Quando farai il primo tagliando fallo presente al tecnico (LINDE OVVIAMENTE) e sicuramente lui riuscirà a regolarlo come più lo preferisci, senza perdere la garanzia.Buon lavoro.......

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X