Da lunedì 2 maggio a venerdì 6.
Ormai è l'unica fiera veramente internazionale rimasta per quanto riguarda i carrelli. Un po' come la Bauma per le costruzioni. La birra ed i paninetti sono già ordinati allo stand! Per quanto riguarda le salsiccie meglio riferirsi ai baracchini locali!
Come Yoyolo anche io sarò su per tutta la durata della fiera , sempre nel padiglione 26, siamo anche abbastanza vicini
Sanno tutti che il Cemat di Hannover è la fiera piu importante del settore , ma prevedo una ottima affluenza , sono di recente stato al Promat a Chicago e devo dire che sono rimasto stupito per l'affluenza , credo che anche qui in Europa ci sia voglia di "ripartire". Cosa ne pensate? ((Voi che siete i "probabili visitatori?")
Ciao Nacco,
è che non voglio fare pubblicità alla mia azienda su questo forum...
Ti posso dire che rappresento uno dei leider nel campo dei carrelli usati in Europa.
Tutto il nostro apparato commerciale sarà presente in forze. Ovviamente è una bella occasione per incontrare i nostri fornitori e clienti.
Occupandomi da un paio di anni di mercati "emergenti" ti posso dire che la CeMAT è l'occasione per conoscere personalmente clienti con cui sto lavorando a distanza. Questa è la terza volta che partecipo, e ad ogni edizione il giro di visitatori diventa sempre più grande! Quest'anno ci saranno anche parecchie novità anche per quanto riguarda i prodotti.
Per quanto riguarda i voli, Airberlin ti fa volare da Bari con scalo a Monaco per 150-250 euro pp. O altrimenti devi volare su un altro aeroporto tedesco e prendere una macchina a noleggio...ma per quei soldi ti conviene l'aereo!
Il Cemat lo "faccio" dal '96 ed è la fiera piu grande che ci sia
Secondo me merita esserci (sia per i visitatori che che per gli espositori) , è una fotografia di quello che c'è.
Concordo con Yoyolo che non pubblicizzare per chi lavoro mi serve anche ad essere piu "libero" di esprimermi sul Forum
Comunque dal vostro stand ci passo di sicuro perchè sarò in carenza caffeina
Noi ci saremo,ma come visitatori.Anch'io vengo sempre è anche un momento per rilassarsi e nello stesso tempo lavorare.Comunque a me risulta che OM non espone è vero?Grazie
Sono d'accordo con chi definisce imbarazzante la presenza di om, collocati nel retrobottega di chi li ha ingoiati, ma altrettanto imbarazzante è stata la presenza di prodotti colorati orange still ma di produzione om. Se questo è il futuro dei due marchi basta attendere poco tempo per cogliere i risultanti favolosi che potranno portare a casa (!?!); incredibile vedere uomini om aggirarsi nel padiglione still e non trovare alcun vecchio still italia vero... ai posteri l'ardua sentenza...
Sono d'accordo con chi definisce imbarazzante la presenza di om, collocati nel retrobottega di chi li ha ingoiati, ma altrettanto imbarazzante è stata la presenza di prodotti colorati orange still ma di produzione om. Se questo è il futuro dei due marchi basta attendere poco tempo per cogliere i risultanti favolosi che potranno portare a casa (!?!); incredibile vedere uomini om aggirarsi nel padiglione still e non trovare alcun vecchio still italia vero... ai posteri l'ardua sentenza...
Vedi Om fa parte prima di Linde poi di Kion da poco meno di 20 anni , e in questi anni son diversi i prodotti che son stati colorati da una parte , per un'altra e viceversa .Ma oltre al giallo ,rosso , arancio vi son stati anche altri colori .
Non è una cosa che avviene solo da oggi ma ben si nel coso di queti anni sopra citati e come ben sapete molti o forse tutti i colossi del settore carrelli fanno le cose scandalose che citate .
Cosa c'è di vergognoso ???
-Forse un'anno lo stand ha le veline e fa il pienone , un'altr'anno è nelle retrovie , un'altr'anno non c'è ....... ??
-Forse Linde non è + come una volta ed è solo una mania , come qualcuno dice ???
-Forse Still non è + quello di una volta ma è un'OM a detta di qualcuno ???
-Forse a detta di qualcunaltro OM ....meglio un carrello cinese ???
Ma se è tutto come dite , perchè vi tirate la zappa sui piedi ???
Il mercato è tutto vostro e dovreste essere contenti come una Pasqua , invece ....vergognoso ....scandalo ....bla-bla-bla .
Scasate il commento ma ne sparate talmente tante che la cosa non mi torna propio , sembrate il gatto che si morde la coda .....comunque tornando in topic mai stato a tale fiera , mai stato interessato e penso che mai la vedrò , ne vedo già abbastanza in Italia di carrelli elevatori .
Concordo abbastanza con Kocis , per come sono le cose mi è sembrato strano fosse ancora rappresentato il marchio in fiera.
Non concordo sul discorso che fai di non visitare la fiera, sicuramente quest'anno non è stata al top come espositori ma in passato trovavi veramente tutti i prodotti e credo che per chiunque lavori nel settore ed abbia un minimo di curiosità sia sempre una bella esperienza.
Per quello che mi riguarda da espositore ho la sensazione che gli italiani si portano dietro sempre un po' di provincialismo (non mi riferisco a te ma a chi visita la fiera).
Avere più informazioni non è mai sbagliato che uno segua il commerciale oppure sia un tecnico , questo è quello che penso.
Tornando in topic io alla fiera dò un bel 7 , sottotono ma sempre ottimi visitatori , ottimi contatti ed un ottimo momento per parlare con tante persone che lavorano nel nostro settore .
Vedi Om fa parte prima di Linde poi di Kion da poco meno di 20 anni , e in questi anni son diversi i prodotti che son stati colorati da una parte , per un'altra e viceversa .Ma oltre al giallo ,rosso , arancio vi son stati anche altri colori .
Non è una cosa che avviene solo da oggi ma ben si nel coso di queti anni sopra citati e come ben sapete molti o forse tutti i colossi del settore carrelli fanno le cose scandalose che citate .
Cosa c'è di vergognoso ???
-Forse un'anno lo stand ha le veline e fa il pienone , un'altr'anno è nelle retrovie , un'altr'anno non c'è ....... ??
-Forse Linde non è + come una volta ed è solo una mania , come qualcuno dice ???
-Forse Still non è + quello di una volta ma è un'OM a detta di qualcuno ???
-Forse a detta di qualcunaltro OM ....meglio un carrello cinese ???
Ma se è tutto come dite , perchè vi tirate la zappa sui piedi ???
Il mercato è tutto vostro e dovreste essere contenti come una Pasqua , invece ....vergognoso ....scandalo ....bla-bla-bla .
Scasate il commento ma ne sparate talmente tante che la cosa non mi torna propio , sembrate il gatto che si morde la coda .....comunque tornando in topic mai stato a tale fiera , mai stato interessato e penso che mai la vedrò , ne vedo già abbastanza in Italia di carrelli elevatori .
1) La Kion esiste da qualche anno..massimo massimo 5...
2) La Still ha preso da OM i diesel fino al 30q e i transpallet economici..tali prodotti avevano dei problemi in certi mercati (Italia compresa)
3) OM avrà dei prodotti suoi ancora per pochi mesi..non penso più di un anno e mezzo, dopo in italia prodotto STILL marchiato OM..come Saxby x la francia o Fenwich per l'inghilterra e così facendo arriverà al 30% di mercato in italia (ahahahahaaaaaahhahhahahahahahahhhhaaaaahhhahahaha hhahahhahaaahhh) dicono...quindi farli vedere nel retro bottega di still può solo far pensare o a una probabile linea economica di prodotti marchiati STILL nel resto d'europa..e così facendo forse in italia arrivano al loro risultato..o che avevano già riempito i cassoni del ferro in fiera e non sapevano dove smaltire quei 4 rottami gialli!
Premetto che potremmo avere ragione tutti o nessuno, in quanto esponiamo pareri personali.
A mio parere dico che alle fiere non si può disertare, è un obbligo esserci.
Pesonalmente non ci sono stato per vari motivi, ma comunque ci sarei andato.
Per quanto riguarda l'evoluzioni delle aziende, nel consociarsi o raggrupparsi,penso che sono dei passaggi obbligati, dove l'evoluzione politica ed economica, non lascia alternativa.
PENSO!!!! che sono anche giochi finanziari, e che non capiremo e non ci capiremo mai niente,al massimo potremmo intuire.
I stessi dirigenti dei gruppi, potrebbero essere autori di queste trasformazioni ma che dietro le quinte ci sono quelli che decidono.
La speculazione finanziaria è il sistema più redditizio che si possa praticare.
Abbiamo asssitito alla speculazione dei BOT, poi quello azionario, succssivamente quello obbligazionario.
Il valore reale di un'azienda non si potrà mai definire, avremo solo quello della "BORSA" pertanto per confondere le idee o per il gioco delle "tre carte" queti passaggi sono obbligati.
1) La Kion esiste da qualche anno..massimo massimo 5...
2) La Still ha preso da OM i diesel fino al 30q e i transpallet economici..tali prodotti avevano dei problemi in certi mercati (Italia compresa)
3) OM avrà dei prodotti suoi ancora per pochi mesi..non penso più di un anno e mezzo, dopo in italia prodotto STILL marchiato OM..come Saxby x la francia o Fenwich per l'inghilterra e così facendo arriverà al 30% di mercato in italia (ahahahahaaaaaahhahhahahahahahahhhhaaaaahhhahahaha hhahahhahaaahhh) dicono...quindi farli vedere nel retro bottega di still può solo far pensare o a una probabile linea economica di prodotti marchiati STILL nel resto d'europa..e così facendo forse in italia arrivano al loro risultato..o che avevano già riempito i cassoni del ferro in fiera e non sapevano dove smaltire quei 4 rottami gialli!
A me la fiera è piaciuta!
Acc.. non ti scappa niente , ti riporto dal sito dedicato :
-1992: Il Gruppo LINDE acquisisce da FIAT parte della società Carrelli Elevatori .
-2002: Dal 1 novembre 2002 l'azienda cambia ragione sociale in "OM Carrelli Elevatori S.p.A.". In particolare la denominazione "FIAT" scompare dalla ragione sociale, poichè IVECO S.p.A. esce in modo definitivo dall'azionariato dell'azienda
-2006: I tre marchi Linde, STILL e OM, insieme al settore Hydraulics, vengono accorpati sotto un'unica holding: Kion Group.
Hai presente il Pimespo Thesi arancione quello AK..PK..BK.. anni 90 , quello aveva montanti linde come pure il thesi 2 (la generazione dopo , giallo) e come pure già in quegli anni cominciavano anche le colorazioni dei carrelli in 4-5 colarazioni differenti .
Attorno agli anni 2000 in OM cominciava a girare il software Navigator/Steds ristretto e personalizzato e dal 2003 circa ho cominciato i corsi sulle "nuove" macchine , cioè XRac-Dual-XNac-XE35/50-XOP1/2/3......... che chiaramente sai come si chiamano in arancione e un paio rosse e sai anche dove le producono oggi .
Le avrai viste in fiera ad Hannover in quegli anni tutte queste evoluzioni , quindi oggi cosa si stà scoprendo per il futuro da tale fiera ?? Forse il passato , domando perchè il futuro io non lo conosco e in fiera come detto non ci sono mai stato per capire queste cose .
Di certo l'economia è sempre stata instabile e se si ridimensionano nel bene e nel male le piccole aziende , non capisco cosa debbano fare aziende maggiori .
Non conosco i traspallet economici ma se mi dici il modello magari mi faccio un'idea , il diesel come detto già anni a dietro avveniva la medesima cosa su altre versioni e per le storielle ne ho tante anch'io da raccontare , ma come tutti penso .
Chiaramente , gli OM si guastano !! Se no io che faccio ?? Aggiusto i tuoi che non si guastano .
Lo so' la guerra e' guerra....ma che tristezza vedere un'azienda italiana ridotta in tale maniera.Chiedo conferma a chi magari ne' sa' di piu'.Sembrerebbe che un concessionario OM sia gia' in difficolta' nel fare il prezzo su determinati mezzi in quanto deve proporre dei preventivi allineati a quelli che fino a ieri erano mezzi Still.Secondo voi e' possibile?
Si era soggettivo , immagino possa essere interessante come fiera sopratutto per certe figure .
Acc.. non ti scappa niente , ti riporto dal sito dedicato :
-1992: Il Gruppo LINDE acquisisce da FIAT parte della società Carrelli Elevatori .
-2002: Dal 1 novembre 2002 l'azienda cambia ragione sociale in "OM Carrelli Elevatori S.p.A.". In particolare la denominazione "FIAT" scompare dalla ragione sociale, poichè IVECO S.p.A. esce in modo definitivo dall'azionariato dell'azienda
-2006: I tre marchi Linde, STILL e OM, insieme al settore Hydraulics, vengono accorpati sotto un'unica holding: Kion Group.
Hai presente il Pimespo Thesi arancione quello AK..PK..BK.. anni 90 , quello aveva montanti linde come pure il thesi 2 (la generazione dopo , giallo) e come pure già in quegli anni cominciavano anche le colorazioni dei carrelli in 4-5 colarazioni differenti .
Attorno agli anni 2000 in OM cominciava a girare il software Navigator/Steds ristretto e personalizzato e dal 2003 circa ho cominciato i corsi sulle "nuove" macchine , cioè XRac-Dual-XNac-XE35/50-XOP1/2/3......... che chiaramente sai come si chiamano in arancione e un paio rosse e sai anche dove le producono oggi .
Le avrai viste in fiera ad Hannover in quegli anni tutte queste evoluzioni , quindi oggi cosa si stà scoprendo per il futuro da tale fiera ?? Forse il passato , domando perchè il futuro io non lo conosco e in fiera come detto non ci sono mai stato per capire queste cose .
Di certo l'economia è sempre stata instabile e se si ridimensionano nel bene e nel male le piccole aziende , non capisco cosa debbano fare aziende maggiori .
Non conosco i traspallet economici ma se mi dici il modello magari mi faccio un'idea , il diesel come detto già anni a dietro avveniva la medesima cosa su altre versioni e per le storielle ne ho tante anch'io da raccontare , ma come tutti penso .
Chiaramente , gli OM si guastano !! Se no io che faccio ?? Aggiusto i tuoi che non si guastano .
parlavo degli ECU..nome still..nome OM non so..tranquillo che si rompono anche gli Still..anzi gli ultimi modelli hanno avuto più richiami loro dalla casa che le Yaris...
Lo so' la guerra e' guerra....ma che tristezza vedere un'azienda italiana ridotta in tale maniera.Chiedo conferma a chi magari ne' sa' di piu'.Sembrerebbe che un concessionario OM sia gia' in difficolta' nel fare il prezzo su determinati mezzi in quanto deve proporre dei preventivi allineati a quelli che fino a ieri erano mezzi Still.Secondo voi e' possibile?
non ho capito..deve fare i prezzi allineati allo still per i prodotti om?
no dai cioè?
Hai capito bene,gli Still costano un po' meno,mentre gli Om sono lievitati per allinearsi.Praticamente vendono le 2 marche allo stesso prezzo.Naturalmente parliamo della stessa tipologia di mezzo colorato di giallo o arancio.Oggi ne' ho avuto ulterire conferma.
scusate a proposito di OM..ma chi in questo periodo riceve proposte di poter commercializzare il marchio OM sta per prendere una cantonata?e' una manovra si STILL per entrare da clienti OM accaparrare il possibile e poi far sparire OM?
scusate a proposito di OM..ma chi in questo periodo riceve proposte di poter commercializzare il marchio OM sta per prendere una cantonata?e' una manovra si STILL per entrare da clienti OM accaparrare il possibile e poi far sparire OM?
Beh..diciamo che OM come carrello sparirà..ovvero gli Still verranno marchiati OM e verranno venduti dai vari concessionari/filiali OM-Pimespo, a un prezzo di sicuro diverso..più basso di uno STILL del 2008 ma ben più alto di un OM di qualsiasi anno (dico 2008 perchè al tempo gli extra sconti erano rari e i prezzi di conseguenza più alti..adesso Still ci fa extra come piovesse)
Commenta