MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

COMPETITOR, quale il più valido?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Niente da obiettare su prezzo macchia-bravura-assistenza.
    MA... una cosa voglio dirti, pochi giorni fa per una perdita olio mozzo di un carrello Jungheinrich, causa naylon attorcigliatosi sulla ruota come spesso accade, per risolvere il problema ...... sostituzione riduttore perchè il paraolio non viene fornito. prezzo del ricambio 4198,00 a me tecnico. COMPLIMENTI alla JUNGHEINRICH

    Commenta


    • #32
      perdonami ma non mi e' mai successa una cosa del genere e nemmeno a colleghi di lungo corso....ma questi manutenzioni programmate non ne avevano?sai si evitano tanti problemi!

      ciao e buon lavoro

      ps:se hai cambiato il riduttore tu non ci hai guadagnato niente?

      Commenta


      • #33
        Chi è il nuovo area manager della LCE?Grazie

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
          Chi è il nuovo area manager della LCE?Grazie
          Il nuovo responsabile della LCE è GRAVINO, della Campania. Ex DETAS.

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da comm85 Visualizza messaggio
            Buonasera,

            mi sono iscritto perchè sto valutanto un acquisto di 1/2 carrelli e vedo che qui ci sono anche operatori del settore, tra i marchi TOP ne ho scelti 4 che mi garantiscono una certa affidabilità nel servizio. Parliamo di macchina Elettrica 48V 1500 kg di portata 3 ruote. a livello tecnico tra LINDE STILL JUNGHEINRICH e TOYOTA chi mi consigliate di scegliere? il prezzo non è tanto un problema anche perchè sono abbastanza "allineate" le mie offerte (fin troppo magari ditemi anche a chi posso chiedere di meno), quanto più per me conta il discorso tecnico/qualitativo. grazie, attendo novità.

            saluti
            Ciao Competitor!

            Ti sei mai chiesto chi utilizza i carrelli quanta manutenzione fa ad ogni carrello?
            Ti sei mai chiesto come mai jungheinrich e om sono fortissimi nel noleggio??
            ...forse perchè non mantengono un valore residiuo nel tempo... O forse perchè "soffrono" di una eccessiva usura, quindi costosi da manutenere...

            Passiamo a Linde: quest'ultimo è il leader INDISCUSSO sui carrelli diesel. Ma sugli elettrici non è mai stato forte. Avendo tanto successo (e anche meritato) col proprio marchio, ha sempre sfruttato sinergie varie per esempio, montando per un periodo motori JULI (jungheinrich-Linde).

            Hai mai fatto un confronto con i carrelli giapponesi?... e per giapponesi intendo i toyota giapponesi, non le serie che vengono prodotte nello stabilimento CESAB...

            Oppure i NISSAN, per esempio...

            Io, fossi in te, se i carrelli li dovessi acquistare, opterei per dei carrelli giapponesi.. Sono estremamente semplici da manutenzionare, sono robusti ed affidabili... Probabilmente non saranno carini e modaioli come gli jungheinrich, gli still, i linde e gli om... Ma credo che su di un mezzo di lavoro, alla proprietà di una azienda interessi di più l'efficenza ed i costi di gestione...

            Saluti!

            Commenta


            • #36
              si hai sicuramente ragione....pero'...la manutenzione e' essenziale,un muletto semplice ha spazzole e contatti da visionare quantomeno,minor autonomia e un'ergonomia che sicuramente non e' confrontabile con i competitor piu forti.

              ergonomia=comodita'...e sicuramente maggior produttivita'

              certo se hai un'azienda piccola..va bene sicuramente un carrello semplice..minor costo di riparazione..

              una precisazione..la forza del noleggio la vedi perche' la struttura ti permette di essere forte...e non e' vero che non ci sono macchine "vecchie"in circolazione...esistono clienti molto piccoli che hanno speso in passato quattrini per avere un carrello di un marchio forte...che tutt'ora ce l'hanno e non hanno speso altri soldi,se non in ruote!

              e poi non sono cosi' convinto che i carrelli giapponesi siano piu' semplici,o proprio loro cosi' altamente tecnologici rimangono cosi' arretrati?mi sembra strano,anche perche' ho verificato con mano che tecnici cesab fanno fatica se non impossibilitati a metter mano su toyota....siamo tutti nella stessa barca secondo me...solo che c'e' chi ci arriva prima e chi dopo..

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
                si hai sicuramente ragione....pero'...la manutenzione e' essenziale,un muletto semplice ha spazzole e contatti da visionare quantomeno,minor autonomia e un'ergonomia che sicuramente non e' confrontabile con i competitor piu forti.

                ergonomia=comodita'...e sicuramente maggior produttivita'

                certo se hai un'azienda piccola..va bene sicuramente un carrello semplice..minor costo di riparazione..

                una precisazione..la forza del noleggio la vedi perche' la struttura ti permette di essere forte...e non e' vero che non ci sono macchine "vecchie"in circolazione...esistono clienti molto piccoli che hanno speso in passato quattrini per avere un carrello di un marchio forte...che tutt'ora ce l'hanno e non hanno speso altri soldi,se non in ruote!

                e poi non sono cosi' convinto che i carrelli giapponesi siano piu' semplici,o proprio loro cosi' altamente tecnologici rimangono cosi' arretrati?mi sembra strano,anche perche' ho verificato con mano che tecnici cesab fanno fatica se non impossibilitati a metter mano su toyota....siamo tutti nella stessa barca secondo me...solo che c'e' chi ci arriva prima e chi dopo..

                Caspita! io so di tecnici ex toyota a cui è capitato il contrario!!
                in pratica avevano grossi problemi con dei cesab...

                morale: con un bagno d'umiltà credo che ogni tecnico debba fermarsi a fare ciò che per cui è preparato e non sentirsi supereroe, come capita spesso, provocando danni sulle macchine....

                EPOI CHI HA DETTO CHE I CARRELLI GIAPPONESI SINO SEMPLICI??....
                Io credo che sono semplici da manutenzionare!! il ché è diverso!

                Al contrario della grande maggioranza di competitors, i frontali giapponesi non necessitano di collegamento a pc per le tarature e le riparazioni....
                Ciò non implica che i carrelli giapponesi abbiano minor ergonomicità, difatti non è così..

                Commenta


                • #38
                  Che io sappia,prima c'era un responsabile che lavorava con Fork up,ora non lo conosco il nuovo manager,ma comunque da voci esterne l'importatore non è un gran chè

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                    ,ma comunque da voci esterne l'importatore non è un gran chè
                    Sarebbe opportuno lasciare le "voci" dove stanno,oppure assumersi la responsabilità della dichiarazione circostanziandola.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #40
                      Ragazzi, fate un sondaggio tra tutti quelli che gestiscono carrelli giapponesi: sapete qual'è la risposta che riceverete? Soldi, con l'assistenza di queste macchine, non se ne fanno! E soprattutto con quelli costruiti in Giappone (che, ahimè, ormai non fanno più, visto che sono quasi tutti costruiti negli stabilimenti europei...)
                      Pensate che alcuni dealer Toyota quando fanno i noleggi sono alla ricerca di carrelli usati (ma costruiti in Japan) che poi andranno a ricondizionare, piuttosto che dare ai loro clienti i nuovi Toyota/Cesab.....
                      Fate un po voi....

                      Commenta


                      • #41
                        giusto per capire, quali problemi hanno i Toyota/Cesab.

                        visto che i componenti sono made in japan!!!!!!!

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da miky Visualizza messaggio
                          giusto per capire, quali problemi hanno i Toyota/Cesab.

                          visto che i componenti sono made in japan!!!!!!!
                          Miky, non ti arrabbiare con me....
                          Nel dettaglio io non so quali siano questi problemi: siccome sono un commerciante di carrelli ti riporto quello che mi dicono alcuni dealer Toyota che acquistano da me: "Preferisco dare i 7FB giapponesi, piuttosto che i Traigo siccome danno meno problemi..."
                          Questo è quanto...
                          Se vuoi, puoi fare cosi: chiama qualche dealer Toyota e chiedi se sono più affiadbili i Toyota made in Japan o quelli fatti in Francia o a Bologna, poi fai sapere anche a me....

                          Commenta


                          • #43
                            tranquillo andrew.. non sono arrabbiato... era solo per capire, è ovvio che tra i traigo e i vecchi che facevano in giappone l'elettronica ha fatto un pò di passi è cosi anche nei Tonero nuovi.... ero solo curioso..... ma cmq anche i competitors non sono esenti da difetti.

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da miky Visualizza messaggio
                              tranquillo andrew.. non sono arrabbiato... era solo per capire, è ovvio che tra i traigo e i vecchi che facevano in giappone l'elettronica ha fatto un pò di passi è cosi anche nei Tonero nuovi.... ero solo curioso..... ma cmq anche i competitors non sono esenti da difetti.
                              Ma intendi passi avanti o indietro??

                              Commenta


                              • #45
                                Inutile ribadire il discorso della qualità dell'assistenza, dopotutto il vecchio e caro passaparola sta andando a morire e altri metodi per giudicare chi ti viene a mettere le mani sul carrello non sono attuabili.
                                io lascerei anche stare il modello made in japan rispetto al made in europe..o meglio se te lo propongono valuta..ma sappi che sarà usato e il CE te lo farà l'importatore, non so se poi questo ti potrà dare problemi o meno.
                                Oggi giorno, a mio parere chi faceva carrelli TOP sta andando al risparmio per incrementare i margini o per allinearsi ad altri prodotti e prendere più quote, chi faceva la macchina media a oggi esce con dei prodotti interessanti, magari meno belli ma sicuramente affidabili..
                                Quindi il mio consiglio è: valuta chi te lo vende..ma leggi comunque bene le caratteristiche tecniche della macchina, un esempio? potenza motori..corridoio di lavoro (ast), dimensioni batteria.. guarda anche la quantità di plastica utilizzata per il carrello..i più belli di solito sono anche i più di plastica..
                                poi in teoria quasi tutti ti offrono livelli di protezione alti sulle schede elettroniche, motori incapsulati e freni a disco in bagno d'olio..manutenzioni ogni 1000 ore (che poi è sempre meglio farle più vicine)... buona scelta

                                Commenta


                                • #46
                                  Be in quanto a affidabilita' dopo essere stato in om mits jh e ora in linde , posso dire lindeeeeeee.............

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ...allora aspettiamo che tu vada a lavorare per un marchio cinese per avere una tua illuminata, ed obiettiva, opinione.....

                                    Commenta


                                    • #48
                                      [QUOTE=DrNacco;570575]
                                      io lascerei anche stare il modello made in japan rispetto al made in europe..o meglio se te lo propongono valuta..ma sappi che sarà usato e il CE te lo farà l'importatore, non so se poi questo ti potrà dare problemi o meno.

                                      Questa affermazione è sbagliata: non è vero che se il carrello è made in Japan il CE lo fa l'importatore.
                                      Se il carrello arriva dal canale ufficiale anche il CE è ufficiale.
                                      Esempio: i carrelli Toyota 7FB costruiti in Giappone erano commercializzati direttamente da Toyota Italia, pertanto i CE sono assolutissimamente a posto.
                                      Resto a diposizione per chiarimenti su quello che ho scritto, nel caso in cui non fosse chiaro

                                      Commenta


                                      • #49
                                        [
                                        Questa affermazione è sbagliata: non è vero che se il carrello è made in Japan il CE lo fa l'importatore.
                                        Se il carrello arriva dal canale ufficiale anche il CE è ufficiale.
                                        Esempio: i carrelli Toyota 7FB costruiti in Giappone erano commercializzati direttamente da Toyota Italia, pertanto i CE sono assolutissimamente a posto.
                                        Resto a diposizione per chiarimenti su quello che ho scritto, nel caso in cui non fosse chiaro [/QUOTE]

                                        ..Sì hai ragione ed hai usato anche il tempo verbale giusto..erano...oggi Toyota non importa ancora ma importa poco, poi ci sono un paio di loro in giro per l'italia che importano direttamente dal giappone..macchine usate e ti assicuro che si fanno da soli il CE...

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X