MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Corso Patentino/Attestato uso muletto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Corso Patentino/Attestato uso muletto

    Ciao a tutti
    ultimamente il patentino/attestato uso muletto è diventato essenziale per chi cerca lavoro come magazziniere.Le aziende oggi assumono per brevi periodi e non tutte possono perdere tempo e denaro a fare il corso ai lavoratori(che dopo pochi mesi lasceranno a casa) e quindi cercano persone già in possesso della certificazione che hanno svolto il corso sulla sicurezza uso muletto.Che ne pensate?
    Avete fatto ei corsi simili?come vi siete trovati?sono utili?

  • #2
    Originalmente inviato da gbc Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    ultimamente il patentino/attestato uso muletto è diventato essenziale per chi cerca lavoro come magazziniere.Le aziende oggi assumono per brevi periodi e non tutte possono perdere tempo e denaro a fare il corso ai lavoratori(che dopo pochi mesi lasceranno a casa) e quindi cercano persone già in possesso della certificazione che hanno svolto il corso sulla sicurezza uso muletto.Che ne pensate?
    Avete fatto ei corsi simili?come vi siete trovati?sono utili?
    Se tu fossi stato interessato "ad apprendere",avresti "cercato" nel forum e trovato le discussioni esistenti.
    Evidentemente il "fine" è diverso.........
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da gbc Visualizza messaggio
      Ciao a tutti
      ultimamente il patentino/attestato uso muletto è diventato essenziale per chi cerca lavoro come magazziniere.Le aziende oggi assumono per brevi periodi e non tutte possono perdere tempo e denaro a fare il corso ai lavoratori(che dopo pochi mesi lasceranno a casa) e quindi cercano persone già in possesso della certificazione che hanno svolto il corso sulla sicurezza uso muletto.Che ne pensate?
      Avete fatto ei corsi simili?come vi siete trovati?sono utili?
      Si in passato ne ho frequentato uno, dal mio punto di vista sono solo corsi per scaricare le responsabilità in caso di infortuni, nel senso che chi non ha dimestichezza con arnesi di sollevamento, difficilmente dopo tale corso sara un maestro e veloce, avra solo nozioni, chi gia per conto suo o precedenti esperienze ha abilità puo trarne maggiore beneficio dal pezzo di carta, alla fine chi ci quadagna di piu è il docente, poi nella filiera utilizzatrice è solo uno scarica barile su chi lo manovra in caso di cause avverse.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
        Si in passato ne ho frequentato uno, dal mio punto di vista sono solo corsi per scaricare le responsabilità in caso di infortuni, nel senso che chi non ha dimestichezza con arnesi di sollevamento, difficilmente dopo tale corso sara un maestro e veloce, avra solo nozioni, chi gia per conto suo o precedenti esperienze ha abilità puo trarne maggiore beneficio dal pezzo di carta, alla fine chi ci quadagna di piu è il docente, poi nella filiera utilizzatrice è solo uno scarica barile su chi lo manovra in caso di cause avverse.
        Prima del corso eri in grado di capire perchè un carrello si ribalta di lato o frontalmente?
        Sapevi leggere una targhetta di portata?
        Sapevi come giorstrarti pesi e baricentri?
        Non diventi certo un maestro ma hai imparato delle cose utilissime, cose che salvano la vita a te e a quelli che lavorano con te.

        Non sminuiamo la formazione, è fondamentale.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
          Prima del corso eri in grado di capire perchè un carrello si ribalta di lato o frontalmente?
          Sapevi leggere una targhetta di portata?
          Sapevi come giorstrarti pesi e baricentri?
          Non diventi certo un maestro ma hai imparato delle cose utilissime, cose che salvano la vita a te e a quelli che lavorano con te.

          Non sminuiamo la formazione, è fondamentale.
          Senza nulla togliere alla sicurezza, queste cose ne ero personalmente a conoscenza, che poi nelle logistiche certi disastri succedano per colpa di chi volutamente anche se ha patentino, ci gioca con i mezzi, o elude totalmente le norme di sicurezza, o peggio ancora viene costretto a lavorare in condizioni di stanchezza, questo nessun corso riesce ad evitarlo.

          Commenta


          • #6
            Challenger scrivi che e' tutto uno scarica barile......be' se io datore di lavoro mi dovessi tutelare dal personale che come tu dici "ci gioca con i mezzi,o elude totalmente le norme di sicurezza"gli farei seguire un corso carrellisti al giorno.Nella prima mail indichi che l'esperienza e' la sola cosa che aiuta a non commettere errori:non c'e' nulla di piu' sbagliato.Gli incidenti o le manovre errate sono da imputarsi solitamente al personale anziano che con troppa disinvoltura impiega il mezzo.
            Moderatori, chi ci mette al riparo dalle banalita', che ogni tanto leggo nel forum?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Luca66
              cio' che volevo dire l'ho gia' detto
              Senza valide argomentazioni è solo sterile e gratuita polemica...
              Originalmente inviato da Luca66
              e attendevo una risposta.
              Il forum c'è apposta per dibattere: commenta ciò che TU ritieni siano banalità.
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Luca66 Visualizza messaggio
                Challenger scrivi che e' tutto uno scarica barile......be' se io datore di lavoro mi dovessi tutelare dal personale che come tu dici "ci gioca con i mezzi,o elude totalmente le norme di sicurezza"gli farei seguire un corso carrellisti al giorno.Nella prima mail indichi che l'esperienza e' la sola cosa che aiuta a non commettere errori:non c'e' nulla di piu' sbagliato.Gli incidenti o le manovre errate sono da imputarsi solitamente al personale anziano che con troppa disinvoltura impiega il mezzo.
                Moderatori, chi ci mette al riparo dalle banalita', che ogni tanto leggo nel forum?
                Nell'ambiente della logistica ho visto di tutto e di piu, puoi fargli fare tutti i corsi che vuoi, certe corsie preferenziali in tali ambienti hanno la preminenza, poi alla fine guardano una cosa sola, produttività, velocita, e lavorare sempre anche dopo 10 ore di lavoro, magari 8 delle quali passate a scaricare container provenienti dalla cina, e tu sai bene come si scaricano quei carichi li, dopo non ci si deve stupire troppo se qualcuno aggancia qualche struttura distruggendola, questo è il mio personale pensiero, in seguito anche appunto al corso di carellista che ho seguito.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Luca66 Visualizza messaggio
                  Challenger scrivi che e' tutto uno scarica barile......be' se io datore di lavoro mi dovessi tutelare dal personale che come tu dici "ci gioca con i mezzi,o elude totalmente le norme di sicurezza"gli farei seguire un corso carrellisti al giorno.Nella prima mail indichi che l'esperienza e' la sola cosa che aiuta a non commettere errori:non c'e' nulla di piu' sbagliato.Gli incidenti o le manovre errate sono da imputarsi solitamente al personale anziano che con troppa disinvoltura impiega il mezzo.
                  Per esperienze personali, trovo che sia necessaria una distinzione.
                  Per quanto riguarda il sollevamento e relativa impilazione, sono del parete di Challenger, che senza esperienza non c'è corso che tenga.
                  Per quanto riguarda invece il transito, posso essere più allineato alle tue osservazioni sul personale anziano, dove l' abitudine può essere un' arma pericolosa.
                  Ceppi c'è!

                  Commenta


                  • #10
                    Effettuo corsi carrellisti da circa 6 anni.Sapete quante persono sanno leggere un diagramma delle portate?Veramente in pochi.Sapete quante persone conoscono la differenza tra il prendere un carico a baricentro 500mm rispetto a 700mm?Quasi nessuno.I corsi non servono ad uno scarico di responsabilita' ma a mettere a conoscenza i carrellisti di basilari principi fisici, un corso ben tenuto va' naturalmente oltre,vedi principi giuridici,modalita' di utilizzo del mezzo e altro ancora.Conosco molto bene le realta' lavorative ma cio' non giustifica un atteggiamento del tipo" tanto tutti si comportano cosi"anzi credo che chi parla in un forum come questo,aperto a tutti abbia l'obbligo di non transigere su certi atteggiamenti.Dovrebbe essere invece di esempio,certo e' che se anche noi che lavoriamo in questo settore ci permettiamo di dire che l'unica persona che trae vantaggio da questi corsi e' il formatore .........

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Luca66 Visualizza messaggio
                      Effettuo corsi carrellisti da circa 6 anni.Sapete quante persono sanno leggere un diagramma delle portate?Veramente in pochi.Sapete quante persone conoscono la differenza tra il prendere un carico a baricentro 500mm rispetto a 700mm?Quasi nessuno.I corsi non servono ad uno scarico di responsabilita' ma a mettere a conoscenza i carrellisti di basilari principi fisici, un corso ben tenuto va' naturalmente oltre,vedi principi giuridici,modalita' di utilizzo del mezzo e altro ancora.Conosco molto bene le realta' lavorative ma cio' non giustifica un atteggiamento del tipo" tanto tutti si comportano cosi"anzi credo che chi parla in un forum come questo,aperto a tutti abbia l'obbligo di non transigere su certi atteggiamenti.Dovrebbe essere invece di esempio,certo e' che se anche noi che lavoriamo in questo settore ci permettiamo di dire che l'unica persona che trae vantaggio da questi corsi e' il formatore .........
                      Concordo con te, io i corsi li faccio dal 1999 e ho potuto realmente vedere come è cambiata la mentalità e la conoscenza dei lavoratori in questi 12 anni.
                      Attualmente almeno i 3/4 dei partecipanti di ogni corso non sà cosa vuol dire baricentro e neppure come si definisce la portata di un carrello ma se non gli vien spiegato come potrebbero saperlo?
                      Ed intanto si uccidono quasi ogni giorno quasi sempre per disattenzione o peggio ancora per errate o scarse conoscenze.
                      Oggi devi avere conoscenza, formazione e rispetto delle regole, poi che ci siano ancora delle persone che vengono fatte lavorare 10 ore via via e produrre, beh, se qualcuno poi gli spiega che son causa di quel che potrebbero combinare sarebbe anche ora.

                      Quindi l'esperienza deve essere assolutamente coniugata con la formazione, moltissime "bombe" superesperte sotuttomì potrebbero potrebbero trasformarsi in conducenti superesperti formati.

                      Poi possiamo anche aprire un discorso sulla produttività dei carrelli elevatori, magari utilizzando idrostatici con personale qualificato piuttosto che altri con interinali.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X