MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mercato 2011

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mercato 2011

    C'è qualcuno che sa come è andato l'anno?
    Vendite totali italia..quote di mercato dei vari BIG..
    OM-STILL sono riusciti ad avere il 30% di mercato che speravano di ottenere unendo i marchi ()..

    Classifica mondiale? Classifica Italiana?

  • #2
    Penso che cercando in questo sito:
    Your best source for materials handling news and products about automated materials handling. Includes news, insight and equipment reviews for automation within warehouses and distribution centers.

    qualcosa si possa trovare..
    Comunque, a livello mondiale, la classifica dei primi dovrebbe essere:
    1 - TOYOTA
    2 - KION
    3- JUNGH
    4 - CROWN
    5 - NACCO
    6 - MITS / CAT

    Commenta


    • #3
      insomma..come al solito...nulla di nuovo...tempo addietro avevo reperito i fatturati separati del gruppo kion..praticamente linde fa il 60% dell'intero fatturato di kion..cosa curiosa dato che a parità di prezzo con still la casa d'hamburgo fa circa la metà del fatturato dei cugini rossi..e quindi ero molto curioso di capire se con la fusione tra tedeschi e italiani le cose fossero cambiate..altra cosa che sarebbe carino capire è se Jh nel suo fatturato include anche scaffali e le altre cose che trovi in quel catalogo grande come un'enciclopedia o se conta solo i carrelli...

      Bah, buon weekend a tutti

      Commenta


      • #4
        Ecco dei dati aggiornati:


        Nacco e Crown si invertono le posizioni e Cargotec scavalca Mitsubishi/CAT

        Commenta


        • #5
          NOn so chi ha venduto cosa ma il primo trimestre 2012 in Italia c'è stato un -30% rispetto al 2011 e non è poco.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Doorthrough Visualizza messaggio
            NOn so chi ha venduto cosa ma il primo trimestre 2012 in Italia c'è stato un -30% rispetto al 2011 e non è poco.
            Potresti indicarmi la fonte di questi dati?

            Grazie!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
              Potresti indicarmi la fonte di questi dati?

              Grazie!
              Veramente no

              Diciamo che mi hanno dato questa informazione 2 persone di aziende diverse tra le prime 4 in Italia (per numero di carrelli venduti) , quindi non ho visto io i dati personalmente ma l'informazione è buona , anche perchè entrambi mi hanno detto la stessa cosa a distanza di 2 giorni.

              Se vuoi sapere di piu scrivimi in privato

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Doorthrough Visualizza messaggio
                NOn so chi ha venduto cosa ma il primo trimestre 2012 in Italia c'è stato un -30% rispetto al 2011 e non è poco.
                ..facciamo che anche io ti confermo la cosa e azzardo (che poi azzardo mica tanto) anche un bel -40%..

                Commenta


                • #9
                  se parliamo di carrelli nuovi un bel 50% in meno,usato sta riprendendo quota,ma il vero problema è il recupero credito.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                    Ecco dei dati aggiornati:


                    Nacco e Crown si invertono le posizioni e Cargotec scavalca Mitsubishi/CAT
                    Io ho questa che è un "pelo" diversa:
                    MMH1108_Top20_RaymondGatefold2.pdf

                    quale sarà la giusta?

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Simudine Visualizza messaggio
                      Io ho questa che è un "pelo" diversa:
                      [ATTACH]35736[/ATTACH]

                      quale sarà la giusta?
                      Quella che hai postato è del 2010...

                      Commenta


                      • #12
                        Decisamente 2010, si legge sulla colonna sul lato..anche se qualche casa invece di avere il bilancio da gennaio a dicembre ce l'ha in altri mesi..però facendo un confronto tra le 2 molti sono affondati..

                        Commenta


                        • #13
                          2010-2011-2012-2013??
                          ..passerà dicevano, dicevamo, ma quest'anno è il peggiore..
                          gazzo..così è dura andare avanti..mah..

                          Commenta


                          • #14
                            il problema è che ogni anno è il peggiore..solo che si sta veramente raschiando il fondo...raschia raschia...e riraschia qua sta finendo pure quello

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                              Quella che hai postato è del 2010...
                              il primo che hai postato vedo un sito generico, nel secondo vedo 2010 per parecchi marchi e altri 2010-2011 , forse questi ultimi fanno 10 mesi 2010 e 2 mesi del 2011 come funziona quest'altro ?? In cosa difetto ??
                              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                              C'è qualcuno che sa come è andato l'anno?Vendite totali italia..quote di mercato dei vari BIG..
                              OM-STILL sono riusciti ad avere il 30% di mercato che speravano di ottenere unendo i marchi ()..insomma..come al solito...nulla di nuovo...tempo addietro avevo reperito i fatturati separati del gruppo kion..praticamente linde fa il 60% dell'intero fatturato di kion..cosa curiosa dato che a parità di prezzo con still la casa d'hamburgo fa circa la metà del fatturato dei cugini rossi..e quindi ero molto curioso di capire se con la fusione tra tedeschi e italiani le cose fossero cambiate..altra cosa che sarebbe carino capire è se Jh nel suo fatturato include anche scaffali e le altre cose che trovi in quel catalogo grande come un'enciclopedia o se conta solo i carrelli...
                              Infatti senza passare per le citazioni del Bar e andando direttamente al VIA , c'è il sito Kion ovviamente ..... http://www.kiongroup.com/media/main/...esentation.pdf e altro sempre la .
                              Ultima modifica di Kocis72; 16/04/2012, 22:50.

                              Commenta


                              • #16
                                Ci sono società che adottano un calendario fiscale diverso da quello solare....e questo avviene in tutti i settori.
                                Ceppi c'è!

                                Commenta


                                • #17
                                  Quindi se non ho capito male , quel secondo link , è anno solare 2010 -

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
                                    Quindi se non ho capito male , quel secondo link , è anno solare 2010 -
                                    Nel link riportato da Simudine, viene specificato che i dati si riferiscono all' ultimo anno fiscale, senza entrare però nel dettaglio di quale sia l' anno fiscale dei singoli gruppi in classifica....mentre in quello di AndrewT, sono inserite anche le date dell' anno fiscale (sono quelle riportate con la sigla FY).
                                    Ceppi c'è!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Citazione da forkliftaction.com================================================== ====================
                                      Orders for industrial trucks worldwide grew 22.7% in 2011, according to the just-released World Industrial Truck Statistics information sheet, giving an overview of figures for last year.

                                      On the American continent, orders leapt 24.1% from 181,060 units in 2010 to 224,773 units in 2011. In Europe, orders grew 23.6% from 267,436 units to 330,616 units. In Asia, orders swelled 20.4% from 315,449 units to 379, 969 units. In Africa, orders expanded 13.2% from 15,534 units to 17,587 units, while in Oceania, orders grew 44.8% from 14,963 units to 21,677 units.

                                      The total worldwide orders were 974,582 units in 2011, compared to 794,452 units the year before.

                                      World Industrial Truck Statistics is a worldwide statistical reporting program that tracks orders and shipments of industrial trucks. Six trade groups consisting of Associacao Brasileira de la Maquinas e Equipamentos of Brazil, China Industrial Truck Association of China, European Federation of Materials Handling of Europe, Industrial Truck Association of North America, Japanese Industrial Vehicles Association of Japan and Korean Construction Equipment Manufacturers Association of South Korea, report monthly and quarterly
                                      statistics on forklifts to produce the reports.

                                      WITS reports are exclusive to the membership of the participating associations, but a worldwide summary by continent is made available annually to the public.
                                      ================================================== ================

                                      Cioè, nel 2011 il mercato globale dei carrelli elevatori è aumentato del 22%?
                                      Non pensavo proprio....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                        [
                                        Cioè, nel 2011 il mercato globale dei carrelli elevatori è aumentato del 22%?
                                        Non pensavo proprio....
                                        Stamattina ho sentito le percentuali di incremento di vendite auto,a due cifre in Cina Russia Brasile ed altri,a due cifre negative in area euro.
                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                          Stamattina ho sentito le percentuali di incremento di vendite auto,a due cifre in Cina Russia Brasile ed altri,a due cifre negative in area euro.
                                          Si ma nel settore carrelli è positivo nell'area euro se leggi l'articolo...(+ 23,6%)

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Le cifre WITS (World industrial truck statics) relative al portafoglio ordini per i carrelli elettrici ed a combustione dicono il seguente:
                                            Italia -30% (2011 5890 unità - 2012 4113)
                                            Europa -5.4%
                                            Asia -2.4
                                            America -5.5
                                            Africa +13.5
                                            Oceania +10.3

                                            Dati relativi a maggio 2012 confrontati con lo stesso periodo del 2011
                                            Ultima modifica di yoyolo; 18/07/2012, 12:08. Motivo: aggiornamento dati

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Tanto per estendere il mercato all'economia , dicevano che il pil andrà a -2% circa quest'anno e quello successivo continuerà in discesa .
                                              Nelle aziende dove lavoro , se alle volte mi capita di parlare con responsabili + o meno alti , cerco sempre di tastare e di domandare dell'andazzo , quello che ha voluto far + bella figura parlava almeno del -15%. Meglio gli va ad alcuni alimentari rispetto ad altri settori .
                                              Ultima modifica di Kocis72; 18/07/2012, 21:11.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Il 2011 è stato sicuramente un anno positivo per il nostro settore nell'area Euro , Germania ed Olanda hanno sicuramente avuto un anno molto positivo e rispetto al 2010 anche in Italia c'è stata crescita quindi i dati non mi stupiscono.
                                                Quest'anno è un altra storia , nessuno in Italia si aspettava un altro crollo perché quando si arriva a certe percentuali a doppie cifre per me usare la parola crollo e decisamente più significativa di "flessione".
                                                Non ho visto dati dell'area Euro inerenti al 2012 al di fuori dell'Italia, ma la percezione parlando con gli operatori e di calo in tutta Europa "occidentale"

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X