Improvviso annuncio della messa in liquidazione dell'azienda...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Addio Pramac
Collapse
X
-
"L'assemblea dei soci, dopo aver approvato il bilancio d'esercizio del 2011 chiuso in perdita per 94,8 milioni di euro, ha bocciato la proposta di riduzione del capitale e successiva ricapitalizzazione della società e deliberato la messa in liquidazione della stessa. Nominato un collegio di liquidatori composto da tre membri: Chiara Bernardini, Ugo Vincenzini e Marco Camerini.
Nel 2012 Pramac ha chiuso il primo trimestre con ricavi in calo del 26,8% a 41,6 milioni, l'indebitamento finanziario netto a fine marzo ammontava a 197 milioni."
fonte: http://www.valdelsa.net/det-cy30-it-EUR-50848-.htm
Ora, facendo un semplice calcolo: 197-94,8=102,2 che diviso per 3 mesi fà 34 milioni di indebitamento medio/mese che diviso per 20 giorni lavorativi/mese fa 1,7 milioni di ulteriore debito che si aggiunge a quello che già esisteva.....
oh...a me la faccenda sembra un pò strana......
....sempre che i numeri riportati dalla fonte non siano sballati....
Commenta
-
http://www.borsaitaliana.it/borsa/no...150889773.html
Pramac: Provincia Siena, salvaguardare il sito di Casole d'Elsa
A rischio 430 lavoratori per investimento errato in Svizzera (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 mag - "Esprimiamo grande preoccupazione per l'annuncio di messa in liquidazione della Pramac che rischia di provocare conseguenze pesantissime non solo sui 230 dipendenti dello stabilimento di Casole d'Elsa, ma anche su tutto l'indotto della Valdelsa, stimato in oltre 200 addetti". Con queste parole il presidente della Provincia, Simone Bezzini e l'assessore provinciale alle attivita' produttive, Tiziano Scarpelli commentano l'annuncio di messa in liquidazione di Pramac da parte della proprieta'. "Chiediamo prima di tutto all'azienda di fare la massima chiarezza sullo stato di crisi e di tutelare i lavoratori e lo stabilimento di Casole d'Elsa che, come afferma anche l'a.d. Campinoti, produce performance economiche positive. Sarebbe gravissimo da parte della proprieta' far pagare ai dipendenti della Valdelsa il prezzo di un investimento realizzato da Pramac in Svizzera che non ha ottenuto i risultati attesi. Pramac - dicono ancora Bezzini e Scarpelli - e' un'azienda di rilevanza nazionale nel campo della produzione di generatori e carrelli elevatori che deve trovare l'attenzione non solo delle istituzione locali, ma anche della Regione Toscana e del Governo. Per questo, la Provincia di Siena e' pronta a farsi carico di sollecitare, con la massima urgenza, tutti i soggetti coinvolti, a partire dalla Regione e dal Governo, per cercare di mettere in atto tutte quelle azioni tese ad accompagnare un percorso che porti alla soluzione positiva della crisi per lo stabilimento di Casole d'Elsa".
com-rro
(RADIOCOR) 24-05-12 12:11:09 (0150)TOSC 5 NNNN
Commenta
-
Originalmente inviato da Doorthrough Visualizza messaggioNon credo che PRAMAC chiuda , ma piuttosto che stiano facendo "pulizia" di rami d'azienda che sono un peso (vedi pannelli solari) , e ristrutturare il gruppo...vedremo
Commenta
Commenta