MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

controlli sicurezze, manutenzioni & co.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • controlli sicurezze, manutenzioni & co.


    Buon giorno a tutti,

    qualcuno sa darmi qualche chiarimento riguardo riguardo controlli di sicurezza e manutenzione carrelli???

    Più precisamente, ogni quanto vanno fatti questi benedetti controlli? Ho provato a dare uno sguardo al sito dell'INAIL ma mi sembra tutto molto confuso!!!

    Grazie in anticipo.

  • #2
    da omino del settore e da RLS della mia azienda posso dirti con sicurezza che la legge prevede come BASE 3 controlli catene e forche e almeno 1 controllo generale all'anno (ovvio che all'interno di questo completo trovi anche il controllo catenene forche)..

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da lucky13 Visualizza messaggio

      Buon giorno a tutti,

      qualcuno sa darmi qualche chiarimento riguardo riguardo controlli di sicurezza e manutenzione carrelli???

      Più precisamente, ogni quanto vanno fatti questi benedetti controlli? Ho provato a dare uno sguardo al sito dell'INAIL ma mi sembra tutto molto confuso!!!

      Grazie in anticipo.
      Originalmente inviato da lucky13 Visualizza messaggio
      noi in passato abbiamo acquistato parecchi rx serie 20 e 60. Hanno lavorato nelle logistiche per 60 mesi e successivamente sono stati ricondizionati e rivenduti.
      Originalmente inviato da lucky13 Visualizza messaggio
      Ciao a tutti,

      io sono un tecnico ma, (scusate la presunzione!) qualcosina ne capisco.
      "Suona" strano che lavori nel settore e non conosci le direttive sulla manutenzione obbligatoria.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Diciamo che è un tecnico al quale quelli dell'ufficio non danno informazioni....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          "Suona" strano che lavori nel settore e non conosci le direttive sulla manutenzione obbligatoria.
          Buongiorno a tutti...l'ho detto anche in altri post... queste cose "suonano" strano... perchè non essere più corretti e dire chiaramente:- vorrei sapere questo e quello x motivi miei?...punto!!! Altrimenti tra "clienti" che ne sanno più dei tecnici e "tecnici" che non sanno niente rischiamo di fare più confusione di quanta non ce ne sia già.... ...buona giornata a tutti...

          Commenta


          • #6
            va bè se vogliamo metterci a fare inutili discussioni lì! Scusate se chiedo info...

            Grazie @ romeo

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da lucky13 Visualizza messaggio
              va bè se vogliamo metterci a fare inutili discussioni lì! Scusate se chiedo info...

              Grazie @ romeo

              si ma qua l'acido c'è sempre...e detto da me...

              Comunque quello che ha scritto Romeo tutto giusto..fatta eccezione per le forche..non c'è scritto da nessuna parte che devi controllarle trimestralmente..la norma dice solamente che se sono più usurate del 10% vanno cambiate...infatti secondo me è da fare annualmente...assieme al tagliando che va fatto a seconda del manuale di uso e manutenzione o almeno una volta l'anno e la verifica annuale..

              Commenta


              • #8
                bene bene, si torna dopo tempo al discorso sicurezze, controlli & co.

                Cosa si dice del "NUOVO" decreto legge dell' 11 aprile 2011 in vigore dal 23 maggio??? Qui si parla di: "NUOVE MODALITA' DI VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO", di enti preposti, di verifiche strutturali e di personale certificato.

                Ma che razza di roba è??? qualcuno sa qualcosa???

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da lucky13 Visualizza messaggio
                  bene bene, si torna dopo tempo al discorso sicurezze, controlli & co.

                  Cosa si dice del "NUOVO" decreto legge dell' 11 aprile 2011 in vigore dal 23 maggio??? Qui si parla di: "NUOVE MODALITA' DI VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO", di enti preposti, di verifiche strutturali e di personale certificato.

                  Ma che razza di roba è??? qualcuno sa qualcosa???
                  .
                  Chi se ne deve occupare conoscerà certamente le normative ed il loro stato di attuazione,ma non è questa la discussione per discutere in generale di normative.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    Per una volta concordo con DrNAcco
                    la frequenza dei controlli è rimandata al costruttore e su quanto è citato nel libretto uso e manutenzione.
                    comunque allego l'indirizzo dal quale potete scaricare la normativa (punto 7 del pdf )
                    http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/F3A18DDF-2D8B-45F5-AA3E-FB4666E58269/0/20120813_Circ_23.pdf[/IMG]

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X