MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

che marca scelgo ?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • che marca scelgo ?

    non capisco un accidente di carrelli elevatori.
    ora devo acquistarne uno diesel da 15 q.li per movimentare principalmente bins di olive in un frantoio con un rovesciatore
    ho preso in considerazione le seguenti marche:
    - caterpillar
    - toyota
    - linde
    - still
    per piacere datemi qualche consiglio in ordine a costi, prestazioni, affidabilità.

    grazie a tutti

  • #2
    Buongiorno Catanga,
    penso che queste domande in questo forum non sia
    prorpio il massimo....
    Io potrei dirti CAT, un'altro LINDE....
    Un consiglio che ti do però, tra tutti abbandona lo STILL...
    E' una macchina costosa, non tanto nell'acquisto ma nella manutenzione.
    Poi secondo me una cosa che devi valutare bene, è il concessionario di zona, è strutturato per garantirti un servizio, è tempestivo, i costi che ha ecc ecc. Non farti ingolosire solo dal prezzo di acquisto.
    Buona giornata

    Commenta


    • #3
      Ciao e benvenuto Catanga!
      Eh già, domanda che può "scatenare l'inferno"....
      Il carrello lo devi acquistare nuovo o usato?
      CAT-TOYOTA: Buona affidabilità dei motori giapponesi (Cat monta motore Mitsubishi)
      con cilindrate ben dimensionate e assenza di cinghia distribuzione. Costi manutentivi per nulla eccessivi, al contrario di Linde e Still (sicuramente più "belli" da guidare ma molto più costosi da "mantenere")
      P.S se il carrello lo devi acquistare nuovo, fatti fare anche un'offerta da Mitsubishi (è identico al CAT, così raffronti il prezzo)
      Ultima modifica di Andrew T.; 20/02/2013, 10:29.

      Commenta


      • #4
        concordo con i messaggi sopra...ma aggiungo una domanda:

        avevi un altro carrello prima? se sì, che marca era e quanti anni ti è durato?

        se lo prendi nuovo vedi se riesci ad usufruire dei finanziamenti INAIL...5

        Commenta


        • #5
          eh so che la domanda può "scatenare l'inferno" ma a qualcuno dovrò pur chiedere che non sia il concessionario.
          il muletto devo prenderlo nuovo, e non ne ho mai avuto uno prima.
          perchè lo Still non va bene ?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da catanga Visualizza messaggio
            non capisco un accidente di carrelli elevatori.
            Ora devo acquistarne uno diesel da 15 q.li per movimentare principalmente bins di olive in un frantoio con un rovesciatore
            ho preso in considerazione le seguenti marche:
            - caterpillar
            - toyota
            - linde
            - still
            per piacere datemi qualche consiglio in ordine a costi, prestazioni, affidabilità.

            Grazie a tutti
            ciao catanga

            Io sn d'accordo con RXX75
            Nella tua zona chi e' piu presente come assistenza ?
            .
            Ultima modifica di Z750; 20/02/2013, 15:59.

            Commenta


            • #7
              non ti so rispondere. mai avuto a che fare con carrelli elevatori.
              ci sono tot. concessionari ma non li conosco la loro affidabilità.

              comunque come nel settore auto grosso modo si sà chi è più affidabile
              nel mondo carrelli credo sia lo stesso...

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da catanga Visualizza messaggio
                ...devo acquistarne uno diesel da 15 q.li per movimentare principalmente bins di olive in un frantoio... con un rovesciatore...
                Mi viene spontanea la domanda, perchè diesel e non elettrico? se lavori al chiuso, specie nel settore alimentare, l'ASL o chi per loro potrebbero rompere i cosidetti

                Originalmente inviato da catanga Visualizza messaggio
                ...con un rovesciatore...
                Considera che il rovesciatore richiede un'adeguato impianto oleodinamico sul carrello per essere azionato, inoltre con il suo peso toglie portata al carrello (15 qli, meno il peso dell'attrezzatura = portata reale)
                Prima di spendere (magari inutilmente),chiedi informazioni!!!

                Originalmente inviato da catanga Visualizza messaggio
                ...
                ho preso in considerazione le seguenti marche:
                - caterpillar
                - toyota
                - linde
                - still
                per piacere datemi qualche consiglio in ordine a costi, prestazioni, affidabilità...
                Hai già molte risposte da persone che lavorano nel settore, quindi puoi già orientarti.
                Il mio consiglio (come già hanno anticipato) è affidarsi ad un un rivenditore che abbia esperienza, un'officina capace di garantirti riparazioni celeri e magari anche un mezzo sostitutivo in casi estremi.

                Il vero affare è un giusto compromesso, non il prezzo più basso.

                Dai un'occhiata anche a questa discussione, può esserti utile per capire meglio di che carrello hai bisogno (peso, altezza, manovrabilità).
                Non meno importante, chi utilizzerà il carrello elevatore,(specialmente se ci sono operai nel frantoio) dovrà essere abilitato come carrellista, avendo regolare qualifica.
                Marco B

                Commenta


                • #9
                  Ciao catanga
                  Se desidei posso venire io a venderti un carrello....!!!!!
                  Scherzo
                  Ti consiglio di considerare anche il post-vendita, di qualsiasi carrello tu prenderai in esame...

                  Commenta


                  • #10
                    Vedo molti post dove si consiglia di porre una certa attenzione al post vendita,e come tutte le volte, faccio la stessa osservazione:
                    Concordo sul fatto che sia un aspetto importante, ma come fa un potenziale acquirente ad appurare questo fattore? Facendo un sondaggio nelle aziende della zona se tizio o caio è valido nell'assistenza? Chiedendo a conoscenti?
                    Ammesso anche di fare tutto questo, ne uscirebbe più confuso di prima, in quanto troverebbe chi si è trovato benissimo con il concessionario "x" e chi invece si è trovato male...
                    Mi sento solo di dire un paio di cose:
                    1) dovendo acquistare un carrello nuovo si presume che il concessionario ufficiale abbia le competenze e la strumentazione necessaria per intervenire sulle sue macchine
                    2) non scegliere un concessionario troppo lontano dalla tua azienda, in quanto si avrebbero dei costi di uscita maggiori rispetto ad uno più vicino

                    Commenta


                    • #11
                      ...e che,allacciandomi al punto 2 del post di sopra, sia stato nei "secoli fedele", sia cioè mandatario di 1 - 2 marchi al max, e che lo sia da qualche anno.
                      In questo modo, almeno è auspicabile, dovresti trovare un interlocutore che conosce il suo prodotto,pregi e difetti in funzione dei vari ambiti operativi, ha competenza x il service e, ultimo ma non ultimo, a differenza di chi si presenta sul territorio con un nuovo marchio, forse non è condizionato dal voler "piazzare" per forza un carrello, situazione che potrebbe tradursi magari nella vendita di un mezzo in pronta consegna ma magari non adatto alle tue reali esigenze.

                      Commenta


                      • #12
                        Ma che uso ci deve fare di questo muletto,quante ore giorno/anno?
                        Cosa sta utilizzando adesso che sostituirebbe con il muletto?
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          sono perfettamente d'accordo con Andrew T. :se è un concessionario ufficiale si presume ecc. ecc.
                          quindi sintetizzo quello che ho capito:
                          - le primarie marche che ho citato ad inizio argomento sono tutte valide;
                          - nessuno può giurare sul servizio post vendita offerta dal concessionario;
                          - alla fine la vera differenza lo farà il prezzo;

                          chiedo un'ultimo consiglio: ci sono richieste o clausole particolari che posso far inserire nel contratto ?

                          Commenta


                          • #14
                            Potresti informarti riguardo a:
                            - Estensioni garanzia
                            - Costo tagliandi, ma soprattutto a che intervalli vanno esguiti.

                            Facci sapere e in bocca al lupo!

                            Commenta


                            • #15
                              Buongiorno,
                              Catanga, tutto vero quello che ha detto Andreaw T, l'unica cosa su cui non sono d'accordo sono gli intervalli dei tagliandi.
                              La STILL dice di fare i tagliandi ogni mille ore, ma se vuoi un consiglio fai i talgiandi su qualunque marchio di carrello diesel ogni 500 ore di lavoro e vai sul sicuro.
                              Una cosa a cui ci tengo precisare è che il carrello ibrido STILL ha il doppio dei problemi, oltre ad avere per caso problemi sul motore diesel potresti avere anche problemi sul motore elettrico e centraline varie.
                              buona giornata

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da catanga Visualizza messaggio
                                comunque come nel settore auto grosso modo si sà chi è più affidabile
                                nel mondo carrelli credo sia lo stesso...
                                E' difficile fare un paragone:
                                Nel mondo dell'auto esistono delle organizzazioni (JD Powers, ADAC, ecc. ecc.) che stabiliscono i marchi più affidabili in base ad una serie di dati raccolti tra i consumatori e di conseguenza stilano le classifiche, nel mondo dei carrelli elevatori (e anche in altri settori) non è così. Pertanto non esistendo un dato oggettivo ognuno potrebbe dire la sua...

                                Commenta


                                • #17
                                  scusa catanga

                                  ma di che zona sei? per capire come è organizzata la tua regione
                                  sempre se non sono troppo invadente .

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Tornando al problema principale e analizzando meglio le future esigenze del sig. Catagna:
                                    che ti dicano un tagliando ogni 250 - 500 - 1000 - 10.000 ore a te non interessa niente..perchè comunque devi fare un tagliando all'anno..sia per legge che per buonsenso.. la mole di lavoro secondo me da quello che scrivi non sarà altissima...cosa farai 1 - 2 ore al giorno? non cercati rogne con le Mercedes...anche una fiat può fare al caso tuo...ricorda più semplice è la macchina che sceglierai e più potrai avere il coltello dalla parte del manico... prova a prendere un Linde o uno Still di nuova generazione e portarlo ad aggiustare da uno che non è ufficiale loro (o non lo è stato..) o comunque dalla piccola officina....questi faranno difficoltà perchè non sono dotati del computer...e quindi per esempio una sciocchezza: non possono azzerare la fastidiosa spia che chiama il tagliando...e questo per spiegarti che poi diventi loro schiavo...
                                    Secondo me..anche se il mio nome suggerisce il fatto che dovrei consigliarti uno Yale o un Hyster con trasmissione base..tra i vari marchi che hai citato io direi che il Mitsubishi, sempre nella versione base, quindi senza elettronica.. penso che possa essere il prodotto giusto per te..perchè:
                                    Pro:
                                    - è una macchina semplice con una trasmissione semplice e chiunque può metterci le mani sopra
                                    -a meno che il venditore non sia bravo te lo porti a casa a una cifra ragionevole
                                    -puoi chiedere un preventivo anche a CAT per fare un confronto prezzi (l'unica cosa che cambia è il codice RAL) PERò POI SCEGLI IL CONCESSIONARIO PIù VICINO A CASA TUA
                                    Contro:
                                    -è un po' meno comodo dal punto di vista dei comandi (l'incing non mi è mai piaciuto)
                                    -il verde Mit è inguardabile
                                    -forse consuma 1 litro all'ora in più dello STILL o del LINDE...ma poi con i tagliandi e con il prezzo d'acquisto prima di rientrare nella spesa ne devi fare di olio....

                                    Detto ciò spero che i miei colleghi ti trattino come si deve in questo periodo!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      grazie dr. Nacco.
                                      quindi mi pare di capire che tra Mitsubishi e Cat cambia solo la camicia ?
                                      come del resto tra Toyota e Cesab ?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Tra Mitsu e Cat cambia solo la camicia, mentre nel caso specifico del diesel, Cesab e Toyota sono differenti:
                                        Scopri tutta la gamma dei Carrelli Elevatori Toyota: dai Transpallet manuali fino ai Carrelli usati. Assistenza personalizzata, noleggio a breve termine e formazione per i carrellisti.

                                        Scopri tutta la gamma dei Carrelli Elevatori Toyota: dai Transpallet manuali fino ai Carrelli usati. Assistenza personalizzata, noleggio a breve termine e formazione per i carrellisti.
                                        Ultima modifica di Andrew T.; 24/02/2013, 21:55.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Tra CESAB e TOYOTA le affinità le torvi sulla serie M quella a trasmissioneidrodinamica, hanno lo stesso telaio e lo stesso motore, cambiano i montanti ed alcuni componenti di contorno ed il CESAB non ha SAS che solo TOYOTA monta. Se vuoi un consiglio scegli TONERO Toyota è una machhina che necessita solo dei normali tagliandi. Maccanicamente và bene ed il motore Toyota è indistruttibile. Monta tutti componenti di qualità ed è molto completo. Per quanto riguarda l'attrezzatura richiedi Bolzoni sono anchesse molto affidabili.

                                          Scopri tutta la gamma dei Carrelli Elevatori Toyota: dai Transpallet manuali fino ai Carrelli usati. Assistenza personalizzata, noleggio a breve termine e formazione per i carrellisti.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Schiupa, ma non sei per niente di parte.... e che le attrezzature Bolzoni vanno bene è tutto da vedere.... e poi fai comprare Bolzoni su un carrello toyota? Se lo sanno i capi Toyota di linciano visto che la Cascade è una loro società.....
                                            Catanga, scegli quello che più ti appaga...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da RXX75 Visualizza messaggio
                                              Schiupa, ma non sei per niente di parte.... e che le attrezzature Bolzoni vanno bene è tutto da vedere.... e poi fai comprare Bolzoni su un carrello toyota? Se lo sanno i capi Toyota di linciano visto che la Cascade è una loro società.....
                                              Catanga, scegli quello che più ti appaga...
                                              Beh, forse il commento può essere un po di parte, ma dire che il Tonero è una macchina affidabile e che il motore Toyota sia valido (non uso il termine "indistruttibile"...) non mi sembra un'eresia...
                                              Capitolo Bolzoni: non vorrai mica dirmi che come attrezzatura è una ciofeca??
                                              Poi proprio per il fatto che ha citato Bolzoni e non Cascade mi potrebbe far pensare che non è poi così di parte...
                                              @RXX75: nel post n° 2 dici:"tra tutti abbandona lo Still, non tanto per il costo di acquisto, ma per i costi di manutenzione". Anche questo sembrerebbe un commento di parte, ma la rovescio. Facendo un paragone automobilistico alcuni brand premium (mi viene in mente Audi dove i tagliandi costano una fucilata) non dovrebbero vendere più niente...
                                              P.S. Chissà cos'ha scelto il nostro amico Catanga...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Catanga ma dopo tutte queste discussioni hai scelto????????

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  la discussione è stata utile e mi sono fatto un'idea.
                                                  la scelta si farà da sola alla presentazione del preventivo migliore da parte dei rispettivi 4 concessionari.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    .....quindi in buona sostanza si è "parlato" inutilmente....

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
                                                      .....quindi in buona sostanza si è "parlato" inutilmente....
                                                      ..................ah ah ah.........esatto!!!!!!!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ...beh ma perchè si sarebbe parlato inutilmente ?
                                                        cioè che forse la sintesi di tutta questa discussione dovrebbe essere quello di acquistare il muletto/servizio che costa di più ?
                                                        1) abbiamo gia concordato che sull'efficienza dell'assistenza nessuno può giurare e quindi vale quelo che si scrive sul contratto.
                                                        2) abbiamo pure concordato che i muletti quando vanno bene alzano e abbassano i carichi e vanno tutti bene. Quando sono rotti se esiste un contratto di assistenza di quattro anni invece di due, la garanzia te la danno per quattro.
                                                        3) sono arrivato alla veneranda età di 52 anni e quello che ho capito è che bisogna scrivere un buon contratto cercando di conoscere tutte le opzioni sottoscrivibili. in genere ti fregano sempre sulle opzioni di cui non conosci l'esistenza.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Domandavi di costi, prestazioni, affidabilità.
                                                          Ora chiaro ...... vuole dire un value o un premium al prezzo tendente al value .

                                                          Non si è parlato nello specifico di ore di lavoro-utilizzo-e di particolari requisiti , ma quello lo farai live con chi di dovere .

                                                          C'è un marchio solitamente aggressivo che non hai considerato , e che in maniera come assistenza arriva ufficialmente o meno un po ovunque .

                                                          Hai considerato Still , Om in "arancione", ed è abbastanza aggressivo da quel che mi dicono i colleghi commerciali . Con questi ultimi , se vuoi il value e ti può garbare l'elettrico in A.C. , puoi chiedergli un'offerta per l'OM "giallo" , alcune di queste macchine sono ancora in vendita e molte concessionarie hanno fatto razia( o meglio le scorte) quando hanno smesso la produzione dei frontali .

                                                          Altri marchi si potrebbero aggiungere , ma le tue zone le conosci tu o eventualmente i tuoi referenti .

                                                          Per il " da inserire in contratto" , il coltello lo hai in mano tu , sicuramante garanzia da tirare .
                                                          Ok guardi al prezzo , ma eventuali optional che potrebbero servirti durante il lavoro valutali da subito ; in contratto potrebbero costare meno , fanaleria o fari lavoro , contro pioggia e intemperie: tetto o lexan - frontale con telaio e vetro o eventualmente tutta la cabina completa , attrezzature , prolunghe , ........
                                                          Prima del contratto potresti chiedere la macchina in prova a chi la da e valutare meglio il pacchetto prezzo-prestazioni e varie nella tua azienda , eventuali incognite diventerebbero tendenzialmente certezza .
                                                          Per il pacchetto affidabilità ci penserà il tempo , ma considera che sono un post vendita e lavoro , per mia fortuna , che si tratti di manutenzione ordinaria o straordinaria .
                                                          Ultima modifica di Kocis72; 01/03/2013, 23:41.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da catanga Visualizza messaggio
                                                            la discussione è stata utile e mi sono fatto un'idea.
                                                            la scelta si farà da sola alla presentazione del preventivo migliore da parte dei rispettivi 4 concessionari.
                                                            Per questa tua ultima affermazione si e' parlato per niente..

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X