MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiutooooo per CAT F50D

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiutooooo per CAT F50D

    Ciao ragazzi, mi serve un Vs. riscontro/aiuto:
    Al mio muletto elettrico CAT F50D tipo E - 36/48 V ho un difetto, in accelerazione fà fatica ad avanzare adirittura in salita non riesce se non a spinta.
    Ho smontato le 4 spazzole sul motore elettrico ed ho costatato che il rotore ha delle asperità di rame con conseguenza logorio delle spazzole che c.que sono alte circa 40 mm.
    Domanda: sarà il motore elettrico che sè ne sta andando oppure e altro?
    Vi prego aiutatemi..........grazie a tutti.

  • #2
    Probabile problema al controllo elettronico.Inanzitutto sarebbe da provare la corrente massima,poi fare altri controlli.
    Chiama l'assistenza.
    Ciao Mirko.
    Ultima modifica di Lupo Alberto; 22/04/2013, 07:55. Motivo: non è necessario quotare il messaggio immediatamente sopra; usare "rispondi" ;-) grazie.

    Commenta


    • #3
      buongiorno a te provo ad aiutarti se 6 un tecnico dovresti controllare innanzitutto impedimenti meccanici, corrente MT, corsa acceleratore e uscita che sia regolare, shunt, batteria, mi sembra di ricordare che il tipo E non ha cerca guasti se 6 cliente non perdere tempo chiamare service
      Ultima modifica di Lupo Alberto; 22/04/2013, 07:56. Motivo: non è necessario quotare il messaggio immediatamente sopra; usare "rispondi" ;-) grazie.

      Commenta


      • #4
        Ciao inanzi tutto ringrazio.
        Ho alzato il muletto con le ruote anteriori sollevate da terra e con la marcia inserita (avanti o retro) la ruota destra gira regolarmente mentre la sinistra gira con difficoltà, potrebbe essere questo un probl. meccanico?
        cosa intendi per corrente MT?
        La corsa acceleratore mi sembra normale
        shunt?
        Pacco Batteria è l'originale!
        In accelerazione il muletto sembra affaticato come se sia frenato, difatti ho smontato il freno di stazionamento ma il risultato è lo stesso, domani proverò a smontare la ruota destra, forse si è rotto qualcosa anche sè non riesco a capire come sia possibile avere del rame sull'asse di rotazione sedi spazzole.

        Commenta


        • #5
          Ciao luchr, concordo con chi mi ha preceduto, non credo proprio che il problema sia meccanico quindi smontare la ruota non ti aiuterà. Con le ruote sollevate è abbastanza normale che una giri + velocemente dell altra perchè lavora il differenziale. Il problema sta sicuramente nel controllo elettronico, se non ne mastichi ti conviene chiamare un tecnico.
          Ciao e buon lavoro.

          Commenta


          • #6
            Potrebbe essere entrato un corpo estraneo nel collettore per il danneggiamento dello stesso. Giacchè ce l'hai con le ruote sollevate, prova a girarle a mano e vedi se oppongono la stessa resistenza, altrimenti, come hai già detto smonta la ruota frenata e vedi cosa esce!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da rosso59 Visualizza messaggio
              Ciao luchr, concordo con chi mi ha preceduto, non credo proprio che il problema sia meccanico quindi smontare la ruota non ti aiuterà. Con le ruote sollevate è abbastanza normale che una giri + velocemente dell altra perchè lavora il differenziale. Il problema sta sicuramente nel controllo elettronico, se non ne mastichi ti conviene chiamare un tecnico.
              Ciao e buon lavoro.
              concordo questa macchina ha il differenziale se smonti la ruota non vedi nulla prova la corrente del MT (motore trazione) se e' alta e non gira potresti avere i diodi volano o recupero in corto o 1 problema al motore a ruote sollevate avrai circa 50 -100 A

              Commenta


              • #8
                Un consiglio chiama l'assistenza prima di farti del male seriamente, come hai alzato le ruote da terra?

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da claudio6646 Visualizza messaggio
                  Un consiglio chiama l'assistenza prima di farti del male seriamente, come hai alzato le ruote da terra?
                  Ok che non sono pratico di muletto elettrico, però penso che la tua domanda non sia approppriata!
                  Giusto per farti stare sereno......è stato alzato con l'ausilio del carroponte da 50 ton e per sicurezza sono stati inseriti dei supporti sotto la struttura.......contento?

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggio
                    Potrebbe essere entrato un corpo estraneo nel collettore per il danneggiamento dello stesso. Giacchè ce l'hai con le ruote sollevate, prova a girarle a mano e vedi se oppongono la stessa resistenza, altrimenti, come hai già detto smonta la ruota frenata e vedi cosa esce!
                    Ho provato a smontare la ruota destra ma non cìè nulla penso a questo punto sia un prob. al motore termico, qualche consiglio di prova prima di smontarlo?
                    Qualcuno ha detto di provare la corrente per vedere se ci sono i diodi in corto, dove sitrovano i diodi?
                    Grazie

                    Commenta


                    • #11
                      Se ha un motore termico allora non è elettrico; credimi, le cose sono molto complicate anche per noi che facciamo da anni questo mestiere e se tu non sai dove sono i diodi volano del motore Elettrico, difficilmente sarai ingrado di ripararlo.

                      Commenta


                      • #12
                        Chiama l'assistenza.Pur con la buona volontà,ma senza le conoscenze,rischi dì fare più danno che altro.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Mirko75 Visualizza messaggio
                          Chiama l'assistenza.Pur con la buona volontà,ma senza le conoscenze,rischi dì fare più danno che altro.
                          Ho provato a chiamare l'assistenza, mi hanno consigliato di sostituire il filtro idraulico, al chè sono molto perplesso per l'assistenza tra l'altro la più vicina dista 150 km!
                          Sembrerebbe che per i muletti elettrici ci sia veramente poca conoscenza.
                          Il muletto in origine l'ha acquistato mio padre e sinceramente fino ad oggi non ci ha dato grossi prb. l'unico risalente al 2002 per un errore al condensatore ma per il resto tutto ok.
                          Come tutte le cose, se non ci applichiamo mai saremo sempre ignoranti in materia, anche se verrà l'assistenza vorrei capire quali potrebbero essere le cause, come si controllano i diodi e dove sono situati (confermo che stiamo parlando di un muletto elettrico da 25 q.li).
                          Ringrazio e auguro a tutti una buona giornata

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da luchr Visualizza messaggio
                            Ho provato a chiamare l'assistenza, mi hanno consigliato di sostituire il filtro idraulico, al chè sono molto perplesso per l'assistenza tra l'altro la più vicina dista 150 km!.
                            Sicuro?

                            Originalmente inviato da luchr Visualizza messaggio
                            Sembrerebbe che per i muletti elettrici ci sia veramente poca conoscenza.
                            se non si è professionisti probabilmente è così.

                            Originalmente inviato da luchr Visualizza messaggio
                            Ok che non sono pratico di muletto elettrico, però penso che la tua domanda non sia approppriata!
                            Giusto per farti stare sereno......è stato alzato con l'ausilio del carroponte da 50 ton e per sicurezza sono stati inseriti dei supporti sotto la struttura.......contento?
                            E' dovere di chi risponde valutare se ci siano le condizioni di sicurezza indispensabili
                            Originalmente inviato da luchr Visualizza messaggio
                            Come tutte le cose, se non ci applichiamo mai saremo sempre ignoranti in materia,
                            Come in tutte le cose,una sana autocritica aiuta a non fare passi avventati.
                            Originalmente inviato da luchr Visualizza messaggio
                            anche se verrà l'assistenza vorrei capire quali potrebbero essere le cause, come si controllano i diodi e dove sono situati
                            Originalmente inviato da luchr Visualizza messaggio
                            Qualcuno ha detto di provare la corrente per vedere se ci sono i diodi in corto, dove sitrovano i diodi?
                            Grazie
                            Non sai dove sono,non sai come si provano,non sai nient'altro,ti sembra una base di partenza?
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Ok,allora da domani provo a fare il cardiochirurgo.Prometto che metterò la buona volontà come l'ho messa con i carrelli elevatori da 20 anni a questa parte.Mi dispiacerà per i primi sottoposti,ma poi col tempo si migliora.
                              Buona giornata.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da luchr Visualizza messaggio
                                Ciao ragazzi, mi serve un Vs. riscontro/aiuto:
                                Al mio muletto elettrico CAT F50D tipo E - 36/48 V ho un difetto, in accelerazione fà fatica ad avanzare adirittura in salita non riesce se non a spinta.
                                Ho smontato le 4 spazzole sul motore elettrico ed ho costatato che il rotore ha delle asperità di rame con conseguenza logorio delle spazzole che c.que sono alte circa 40 mm.
                                Domanda: sarà il motore elettrico che sè ne sta andando oppure e altro?
                                Vi prego aiutatemi..........grazie a tutti.
                                Fammi capire: sul piano il carrello funziona regolamente? il motore che dici ha delle asperita', tende a sfiammare dove sono le spazzole?

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da papi Visualizza messaggio
                                  Fammi capire: sul piano il carrello funziona regolamente? il motore che dici ha delle asperita', tende a sfiammare dove sono le spazzole?
                                  Buon pomeriggio,
                                  allora......in piano (modalità operativa) con il selettore in avanti premendo il pedale dell'accel. il muletto procede in avanti ma come se venisse frenato, mentre nell'allogiamento delle 4 spazzole abbiamo riscontrato delle asperità di rame che abbiamo c.que rimosso ma non ci sono sfiammate.
                                  ??

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X