MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

carrello fermo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • carrello fermo

    salve ragazzi ho un quesito, domani devo andare a vedere un carrello che non va, cosa potrebbe avere vorrei un consiglio per non partire a mani vuote e dovrei risolvere al più presto.
    SI ACCETTANO QUALSIASI OPINIONI E SUGGERIMENTI
    GRAZIE

  • #2
    Ciao,che tipo di carrello intendi ???
    saluti

    Commenta


    • #3
      Buongiorno.... sicuro di non esserti dimenticato "qualcosina"????
      ...a parte questo facci sapere....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da PINCOPALLINO2 Visualizza messaggio
        salve ragazzi ho un quesito, domani devo andare a vedere un carrello che non va, cosa potrebbe avere vorrei un consiglio per non partire a mani vuote e dovrei risolvere al più presto.
        SI ACCETTANO QUALSIASI OPINIONI E SUGGERIMENTI
        GRAZIE
        beh..se è un diesel potresti provare con il metterci il gasolio..se è un elettrico invece ti consiglierei di provare a caricare la batteria, scusa ma non essendo un tecnico non sono poi così sicuro della risposta

        Commenta


        • #5
          Scusate, non per fare l'antipatico, ma mi sembra che una domanda posta in questo modo non abbia alcun senso...

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
            Scusate, non per fare l'antipatico, ma mi sembra che una domanda posta in questo modo non abbia alcun senso...
            finalmente qualcuno ci è arrivato, la mia era un pò una provocazione senza malizia e senza offese ma da un pò di tempo ho la senzazione che questo non sia più il forum di tecnici di una volta forse mi sbaglio dite cosa ne pensate (questa discussione NON è riferita a nessuno in particolare)

            Commenta


            • #7
              Scusa, per "tecnici di una volta" cosa intendi?

              Commenta


              • #8
                ....cosa intende lui non lo sò...ma secondo me il tecnico di una volta era quello che non avendo il cellulare e/o tutti i vari "ammenicoli" si doveva sbattere un pochino da solo per cercare di capire dove potesse essere il problema...
                oggi?...oggi c'è un problema e il "tecnico" si attacca al computer o al telefono, e la conversazione è più o meno questa:
                "hai controllato se arriva tensione?"
                tecnico: "..dove?"...

                ....insomma...troppa tecnologia a disposizione ha "spento" il cervello....o quanto meno viene tenuto troppo tempo in stand-by

                ....ovviamente SENZA voler fare riferimento a nessuno in particolare o voler offendere qualcuno....

                Commenta


                • #9
                  Quello che fa la differenza è se si ha a disposizione un "tecnico" o un "montatore di ricambi".
                  Come diceva Lupo i cervelli con la tecnologia di oggi si sono un po spenti anche se a onor del vero con alcuni carrelli di oggi non è che ci si può inventare più di tanto per farli andare.
                  In ogni caso ci sono, come in tutti i mestieri della vita, alcuni personaggi che fanno la differenza.
                  Nel corso degli anni ho notato che, almeno dalle mie parti, i personaggi che fanno la differenza alla lunga si sono messi quasi tutti in proprio a lavorare. Per il resto c'è una moltitudine di "pseudo-tecnici" che in fase di assunzione si sanno vendere molto bene ma che all'atto pratico non sono poi così dei fenomeni...

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                    beh..se è un diesel potresti provare con il metterci il gasolio..se è un elettrico invece ti consiglierei di provare a caricare la batteria, scusa ma non essendo un tecnico non sono poi così sicuro della risposta
                    anche la mia risposta non era male..
                    comunque cosa, vuoi le macchine di oggi essendo gestite totalmente in elettronico non puoi giocarci più di tanto..o cambi il pezzo o cambi il pezzo..punto.
                    io non sono un tecnico, e lo sapete tutti benissimo, quello che mi fa ridere però è che gente che cerca una risposta in questo forum su come risolvere problemi si lamenti poi di come si è evoluta la situazione tecnici nel mondo del carrello elevatore..
                    Io credo che una delle differenze principali tra un'azienda di manutenzione che dura "100 anni" e una che muore quando vanno in pensione alcuni personaggi, o appunto come si diceva sopra aprono per gli affari loro..sia proprio l'organizzazione per il passaggio generazionale, ovvero stia nell'affiancare tecnici esperti a nuove leve a modo che i primi possano insegnare sul campo ai secondi e perchè no, parlando di PC e altro magari gli "apprendisti" possano insegnare qualcosa agli esperti..
                    Poi io leggo le Vs. richieste d'aiuto senza intervenire..ma onestamente io che sono un commerciale e di meccanica ed elettronica ci capisco fino a un certo punto sinceramente leggo certi post e mi verrebbe veramente da chiedere al tecnico per chi lavora solo per sperare che sia un mio concorrente diretto in zona perchè io sono sicuro che il mio tecnico più scarso è comunque più competente di certa gente..

                    Bene tecnici insultatemi pure adesso

                    Commenta


                    • #11
                      Beh, tutto gestito dall'elettronica fino ad un certo punto, nel senso: la mia azienda non sta in piedi solo grazie alla sostituzione di joystick, schede o impianti.
                      C'è ancora un po di meccanica e di idraulica da fare (assali, freni, montanti, ecc....) e ti assicuro DrNacco che la differenza i tecnici la fanno eccome!
                      Non è solo questione di "o cambi il pezzo, o cambi il pezzo...punto.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                        Beh, tutto gestito dall'elettronica fino ad un certo punto, nel senso: la mia azienda non sta in piedi solo grazie alla sostituzione di joystick, schede o impianti.
                        C'è ancora un po di meccanica e di idraulica da fare (assali, freni, montanti, ecc....) e ti assicuro DrNacco che la differenza i tecnici la fanno eccome!
                        Non è solo questione di "o cambi il pezzo, o cambi il pezzo...punto.
                        Andrew..forse mi sono spiegato male..il mio concetto in poche parole è:
                        - ci sono sempre meno pezzi che si possono riparare
                        - i tecnici bravi ci sono ancora, come aziende che investono sul personale per farlo crescere, probabilmente però i più che fanno domande che ti fanno cadere i così detti sono anche quelli che smanettano di più sui forum e quindi è normale di tanto in tanto trovare certe domande che ti lasciano senza parole..

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                          .......e quindi è normale di tanto in tanto trovare certe domande che ti lasciano senza parole..
                          A volte lascia senza parole la risposta..........
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                            A volte lascia senza parole la risposta..........

                            Concordo soprattutto da parte di chi dovrebbe moderare invece di animare

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                              ...
                              ci sono sempre meno pezzi che si possono riparare
                              ...
                              Perdona l'intrusione DrNacco, ma oggi con l'elettronica che dilaga, non tutte le aziende possono permettersi tecnico e laboratorio interno per riparare schede e diavolerie varie.
                              L'alternativa è avere a disposizione il pezzo pronto da sostituire,oppure mandarlo a riparare da chi hà conoscenze ed attrezzature idonee, anche per velocizzare il lavoro e non mettere in difficoltà il cliente finale. (che magari è costretto ad avere il carrello fermo per una semplice pista bruciata o un falso contatto)

                              Nel mio settore (nautica) purtroppo siamo arrivati a questi livelli.
                              Per poter andare avanti bisogna cercare di accontentare tutti in meno tempo possibile.
                              Marco B

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                Perdona l'intrusione DrNacco, ma oggi con l'elettronica che dilaga, non tutte le aziende possono permettersi tecnico e laboratorio interno per riparare schede e diavolerie varie.
                                L'alternativa è avere a disposizione il pezzo pronto da sostituire,oppure mandarlo a riparare da chi hà conoscenze ed attrezzature idonee, anche per velocizzare il lavoro e non mettere in difficoltà il cliente finale. (che magari è costretto ad avere il carrello fermo per una semplice pista bruciata o un falso contatto)

                                Nel mio settore (nautica) purtroppo siamo arrivati a questi livelli.
                                Per poter andare avanti bisogna cercare di accontentare tutti in meno tempo possibile.
                                non ho mai detto il contrario anzi, e ti dirò soprattutto certi pezzi non puoi neanche pensare di aprirli perchè sono in resina e non puoi farci niente...strutturato che tu possa essere..
                                Se poi partite dal presupposto che non essendo io tecnico sparo solo str...non capisco perchè ascoltiate ancora quelli dell'ufficio in generale..
                                comunque la politica del pezzo "usa e getta" lo hanno inventato proprio i commerciali Jh, così vendi un buon prodotto a basso costo ma appena si rompe una sciocchezza che con altre marche blasonate e più costose potevi riparare con loro sei costretto a cambiare il pezzo intero..e stranamente il pezzo costa il doppio di quanto ti costerebbe dalla concorrenza...
                                chiaramente tecnica vincente e adesso quasi tutti i BIG fanno così...

                                Altri equivoci?

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                  Per il resto c'è una moltitudine di "pseudo-tecnici" che in fase di assunzione si sanno vendere molto bene ma che all'atto pratico non sono poi così dei fenomeni...
                                  Questo che dici è una sacrosanta verità: ma è anche una colpa di chi assume e si fida del curriculum e delle "belle parole" di chi hai davanti!
                                  A mio avviso: se in fase di colloquio prendi il tecnico, gli metti davanti un tester / pinza amperometrica / megaohmetro e gli fai fare quattro prove su un componente, un piccolo giudizio te lo fai.....

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X