Buonasera mi chiamo Sebastiano, ho spesso trovato buoni consigli in questo sito ed ho deciso di registrarmi per chiedere un parere.
Ieri ho scambiato 25 europallet con un muletto om retrattile classe 1972 (non è un errore di digitazione sigh) . Il mulo si muove! oggi lo abbiamo usato per 2 ore (non continuative) sembra che idraulica e batteria siano decenti il servosterzo ed il movimento del castello rispondono con forza e precisione (pare senza perdite) fin qui tutto ok ora i dubbi:
1 Ho disponibile per la ricarica solo la 220v ma il caricabatterie (pbm serie se) in dotazione è tarato per 380v, tuttavia sulla targhetta c'è scritto 220/380 inoltre all'interno un piccolo schema mostra come modificare (spostando delle lamelle di rame) la tensione di ingresso. Ho provato a cambiare le lamelle ed il cavo con la relativa presa, ma il caricabatterie non va. Forse devo aggiungere un condensatore come i motori trifase modificati per 220? se propio non è possibile ho un altro caricabatterie perfettamente funzionante con uscita 40 ampere secondo voi bastano?
2 ho notato che c'è una differenza di coppia tra la marcia avanti e la marcia indietro secondo voi è un problema risolvibile?
Scusate se mi sono dilungato, ma da amatore e non da tecnico ho cercato di essere più completo possibile.
Grazie in anticipo
Sebastiano
Ieri ho scambiato 25 europallet con un muletto om retrattile classe 1972 (non è un errore di digitazione sigh) . Il mulo si muove! oggi lo abbiamo usato per 2 ore (non continuative) sembra che idraulica e batteria siano decenti il servosterzo ed il movimento del castello rispondono con forza e precisione (pare senza perdite) fin qui tutto ok ora i dubbi:
1 Ho disponibile per la ricarica solo la 220v ma il caricabatterie (pbm serie se) in dotazione è tarato per 380v, tuttavia sulla targhetta c'è scritto 220/380 inoltre all'interno un piccolo schema mostra come modificare (spostando delle lamelle di rame) la tensione di ingresso. Ho provato a cambiare le lamelle ed il cavo con la relativa presa, ma il caricabatterie non va. Forse devo aggiungere un condensatore come i motori trifase modificati per 220? se propio non è possibile ho un altro caricabatterie perfettamente funzionante con uscita 40 ampere secondo voi bastano?
2 ho notato che c'è una differenza di coppia tra la marcia avanti e la marcia indietro secondo voi è un problema risolvibile?
Scusate se mi sono dilungato, ma da amatore e non da tecnico ho cercato di essere più completo possibile.
Grazie in anticipo
Sebastiano
Commenta