MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Jungheinrich Ele

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Come al solito quando leggi JH non ci capisci più' nulla
    Infatti, peccato che in passato con la JH ci campava, ma adesso la festa è finita!!!!
    La JH non le da più nulla, o quasi.......fortunatamente.

    Cosa fai smonti l'impianto e magari me lo mandi
    Ma per piacere, non dirlo neanche per scherzo, ne ordino uno nuovo, così son sicuro di non fare brutte figure con il cliente.

    ergo hai cannato di nuovo
    Luca, avevi forse dei dubbi?

    Scusate ma se LUCA parla di gestione dell'elettrofreno da parte dell'impianto, tu Jumbo lo appoggi.Cosa dovrei pensare?
    Devi pensare che per l'ennesima volta non hai capito quello che abbiamo scritto, rileggiti ciò che ho detto al messaggio n°21 e morditi la lingua.
    Anzi, per non farti far troppa fatica, te la riporto io:

    Citazione:
    (Frase tua) L'elettrofreno non è gestito dal 1506,ma dal micro timone.
    (Frase mia) Vero professore, ma una modifica che non sia approvata dalla casa madre non la si può fare, in quanto poi in caso di incidente sono dolori, e al giorno d'oggi ci vanno giù pesanti.
    Concordo con quanto detto da Addolorato nel post sopra.

    Il caro PZG, parte in quarta quando sente il nome JH, che negli anni d'oro gli ha dato da vivere, ma questo è passato, che non legge nemmeno ciò che scriviamo, con la conseguenza che fa sempre una pessima figura, ma va bene così, dopotutto qualcuno che ci faccia divertire ogni tanto va sempre bene.
    PZG, torna a trovarci quando vuoi, è un piacere leggerti sul forum.
    Stammi bene.
    Ultima modifica di Jumbo1969; 14/10/2013, 21:54.

    Commenta


    • #32
      CARO JUMBO.....bello sparlare di uno di cui il nome sia pubblico.
      IO NON SPARLO DI JUNGH.
      Per me, come mi ha insegnato mio padre, la jungh è uno stile di vita.
      Odio soltanto una cosa....Tecnici come voi che la stanno portando alla rovina!!!!
      In questi giorni si sta proprio parlando di voi.....lo sai? Tecnici traffichini!!!
      Tra un pò la pacchia finisce anche per voi!
      E poi ti voglio ricordare che il 90% dei partner si rivolge a me.Il 30% delle filiali di tutta europa anche.Per non parlare di tutte le altre aziende italiane.
      Quindi caro Jumbo incominciati a guardare le spalle che tra poco la pacchia sarà finita...........................e mi sa tanto che cadranno molte teste.
      Incominciatevi a procurare una zappa........................

      Commenta


      • #33
        Ah un'ultima cosa cosa diretta ai tecnici jungh( luca,jumbo,jungh76).
        Lo sapete che da contratto non potete divulgare informazioni inerenti alle vostre macchine?Quindi non potete essere iscritti;per esempio su questo forum;se non soltanto per leggere?
        Me lo ha detto l'uccellino della tua filiale Jumbo,che ora farà le verifiche del caso.
        (e c'è ne sono di post scritti da voi)......
        Buona giornata e buon lavoro.....almeno per ora.....

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da PZG Visualizza messaggio
          Cmq hai ragione Giuseppe.....molti post sono buttati lì tanto per.
          Cioè non conosco la macchina!!!Assurdo.
          ...cos'è, una ammissione?
          Originalmente inviato da PZG Visualizza messaggio
          Fai le modifiche che credi basta che non tocchi l'impianto elettronico,cioè il 1506.
          COSA?????? fai le modifiche che credi?...Non ci siamo proprio...
          Originalmente inviato da PZG Visualizza messaggio
          Almeno quando scrivete i post non fate brutte figure.
          Cordiali saluti a tutti
          Com'è il detto popolare, il bue che dà del cornuto all'asino?

          Appperò...leggo ora l'ultimo post....adesso non avendo più argomenti concreti per controbattere tecnicamente, è arrivato a metodi "alternativi"... fare la spia ed intimidazioni....
          WOW, che professionista.....
          Comunque per prendere spunto da quanto hai indicato, quello che dici è assolutamente incorretto, come del resto il 90% di quello che scrivi e vai dicendo...
          Vero invece è quello che dici per colui che ti passa ($) le info ....
          Poi, per quanto TI riguarda, dammi retta che non ti conviene farti troppa pubblicità sul fatto che le filiali si rivolgono a te...non ti conviene....credimi....un uccellino mi ha detto che non sono solo i tecnici traffichini ad essere nel centro del mirino.....

          Ma poi, se hai tutto questo lavoro, () perchè passi il tuo tempo attaccato a questo forum pronto a contattare il primo che passa per offrirgli la tua collaborazione?....

          Commenta


          • #35
            Ammazza.......rileggendo gli ultimi post mi sembra che siamo quasi ad un regolamento di conti.....teste che saltano, uccellini che parlano....pacchie finite......traffichini che stanno per essere beccati......
            Dai raga, rassereniamoci un po,.....già i clienti ci pensano a farci sclerare tutti i giorni!
            Ultima modifica di Andrew T.; 16/10/2013, 08:11.

            Commenta


            • #36
              PZG, ora ti metti anche a fare terrorismo??
              Ma torna fra noi e con i piedi per terrà, magari con un po più di umiltà.
              Nella vita c'è sempre da imparare, almeno per noi, tu potrebbe essere che hai già imparato tutto.....forse.
              Ma ti costa proprio tanto porti un pochino meglio nei confronti degli altri, ed evitare di far passare tutti per ignoranti?
              Tutti possiamo dire ciò che pensiamo, anche sbagliando, l'imprtante è farlo con educazione e sopratutto rispetto, poi vedi tu.
              Buona vita e stammi bene.

              Commenta


              • #37
                Mamma mia che toni , mi è salita la paura al sol leggere quello che è stato scritto , io credo che qualcuno dovrebbe veramente vergognarsi per il modo in cui scrive , non credo esistano più i santi che fanno i miracoli anzi , non sono mai esistiti per come la vedo , credo anche che la terra sia alla stessa altezza per tutti e gli ultimi che si sono elevati a piani superiori si sono bruciati le ali . Però è un mio pensiero .

                Commenta


                • #38
                  Caro Lupo cosa intendi per: quello($)che ti passa le info?
                  Fai molta attenzione a quello che rispondi........molta........perchè siamo ad un passo dalla den.......

                  Commenta


                  • #39
                    Dai ragazzi, e parlo per tutti io in primis, torniamo sulla retta via e da questo momento voltiamo pagina.
                    Facciamo in modo che le discussioni siano costruttive, cercando di aiutarci fra noi senza offenderci a vicenda, non serve a nulla.
                    Penso che leggere sul forum delle belle discussioni con contenuti tecnici, sia una cosa bella.
                    Cosa ne dite?? Siamo tutti daccordo??

                    Commenta


                    • #40
                      [QUOTE=PZG;657294]
                      Fai molta attenzione a quello che rispondi........molta........perchè siamo ad un passo dalla den.......[/QUOTE








                      CASPITA CHE TONI , ma perché non vi incontrate fuori , alla rotonda subito dopo il bar e discutete in separata sede e sopratutto in privato delle questioni legali che vi attanagliano ??
                      Ma poi , mi scusi , ma perché quei puntini di sospensione che in parte omettono la parola DENUNCIA ? mica è illegale pronunciarla !

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Jumbo1969 Visualizza messaggio
                        Dai ragazzi, e parlo per tutti io in primis, torniamo sulla retta via e da questo momento voltiamo pagina.
                        Facciamo in modo che le discussioni siano costruttive, cercando di aiutarci fra noi senza offenderci a vicenda, non serve a nulla.
                        Penso che leggere sul forum delle belle discussioni con contenuti tecnici, sia una cosa bella.
                        Cosa ne dite?? Siamo tutti daccordo??
                        Quella di Jumbo mi sembra l'osservazione più sensata!
                        Pensate a chi ci sta leggendo da fuori cosa pensa...

                        Commenta


                        • #42
                          Ciao a tutti! È un po di tempo che non scrivo ma leggo le varie discussioni. E visto che siamo un po fuori tema avrei da raccontare un anedoto in merito al discorso certificazione. All'incirca nel 1999- 2000 eseguimmo la trasformazione di un linde 3 ruote, via l'impianto originale e montato uno zapi completo di cablaggi ausiliari nuovi. Il carrello funzionò regolarmente, consegnato al cliente, fatturato e ok.... dopo un paio d'anni richiama il cliente incazzzz nero! Il carrello si era fermato in trazione e un suo dipendente chiamò la linde, uscì il tecnico, alzò il coperchio posteriore dell'impianto e lo rinchiuse rifiutandosi di ripararlo in quanto l'impianto non era più originale e quindi la certificazione era decaduta.... disse al cliente che se il carrello avesse avuto più di 10 anni si poteva eseguire la trasformazione ma in quanto aveva circa 7-8 anni la trasformazione non si poteva fare e quindi appunto addio certificazione. Ora non lavoro più x quell'assistenza ma ricordo che il cliente andò x vie legali pretendendo la ricertificazione del carrello..... domanda: è vero che superati I 10 anni di vita del carrello si possano eseguire trasformazioni elettriche e/o meccaniche sul carrello stesso?

                          Commenta


                          • #43
                            domanda: è vero che superati I 10 anni di vita del carrello si possano eseguire trasformazioni elettriche e/o meccaniche sul carrello stesso?
                            La classica domanda da un milione di dollari, booooooh!!!
                            Mi sa che quì si rischia di perdersi nei meandri delle vari leggi, direttive, ecc....ecc....ecc....che poi spesso e volentieri vanno in contraddizione fra loro.
                            Insomma, il classico pasticcio all'italiana.
                            Lascio comunque la parola a chi è più esperto di me in materia.

                            Commenta


                            • #44
                              Non è un pasticcio all'italiana, ma la conseguenza che deriva, purtroppo, dall'italica abitudine di "interpretare" le leggi, "valida" per modo di dire fino a che tutto va bene.
                              Le aziende costruttrici infatti hanno obbligo di essere in grado di fornire i ricambi per ALMENO 10 anni dalla uscita di produzione di una determinata attrezzatura.
                              (attenzione: un cambio di ragione sociale magari a seguito di fallimento, tipo da Bianchi a Nuova Bianchi, fà decadere questo obbligo anche se continua la produzione della stessa attrezzatura)
                              Passato questo periodo e conseguentemente terminato l'obbligo, l'interpretazione che è stata data è:
                              ricambio originale non fornibile => sono autorizzato ad effettuare modifiche
                              ...poi qui si apre un mondo che....

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
                                Non è un pasticcio all'italiana, ma la conseguenza che deriva, purtroppo, dall'italica abitudine di "interpretare" le leggi, "valida" per modo di dire fino a che tutto va bene.
                                Le aziende costruttrici infatti hanno obbligo di essere in grado di fornire i ricambi per ALMENO 10 anni dalla uscita di produzione di una determinata attrezzatura.
                                (attenzione: un cambio di ragione sociale magari a seguito di fallimento, tipo da Bianchi a Nuova Bianchi, fà decadere questo obbligo anche se continua la produzione della stessa attrezzatura)
                                Passato questo periodo e conseguentemente terminato l'obbligo, l'interpretazione che è stata data è:
                                ricambio originale non fornibile => sono autorizzato ad effettuare modifiche
                                ...poi qui si apre un mondo che....

                                giusto , ma un appunto corretto è da fare , qualsiasi modifica non autorizzata da costruttore invalida di fatto la certificazione , che il costruttore sia o non sia più in essere .

                                Qualora dovesse succedere qualcosa attribuibile ad un difetto della macchina se questa è originale , cosi come pensata , costruita e certificata , colpa può solo essere imputata al costruttore anche se non più in essere , nel caso contrario questa ricade su chi ha eseguito la trasformazione .Naturalmente ogni singolo caso è da verificare ma comunque sia la regola generale è questa .Est modus in rebus, sunt certi denique fines

                                Commenta


                                • #46
                                  " Si piglia gioco di me? - interruppe il giovine. - Che vuol ch'io faccia del suo latinorum? "cit. Promessi Sposi - Renzo contesta gli "impedimenti dirimenti" prospettati da Don Abbondio.
                                  Giochi e citazioni a parte, purtroppo il grosso problema è come hai detto citando Orazio, capire quale può essere la giusta "misura", e questa difficoltà è conseguenza del fatto che le legislazioni vigenti sono di tipo interpretativo, pertanto non univoche.....se tutto va bene....altrimenti sono "volatili scarsamente zuccherati" uguali per tutti...

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
                                    " Si piglia gioco di me? - interruppe il giovine. - Che vuol ch'io faccia del suo latinorum? "cit. Promessi Sposi - Renzo contesta gli "impedimenti dirimenti" prospettati da Don Abbondio.
                                    Giochi e citazioni a parte, purtroppo il grosso problema è come hai detto citando Orazio, capire quale può essere la giusta "misura", e questa difficoltà è conseguenza del fatto che le legislazioni vigenti sono di tipo interpretativo, pertanto non univoche.....se tutto va bene....altrimenti sono "volatili scarsamente zuccherati" uguali per tutti...
                                    direi che renzo , dicendo che vuole che io faccia del suo latino , non conosceva le origini ahahhahaah ... i nostri legislatori , conoscendole fanno in modo che un ottimo avvocato possa interpretare a suo favore tutte le leggi , leggine e leggette che ci circondano . fossero stata come dici univoche loro stessi sarebbero tutti dietro la graticola

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X