MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Elevatori telescopici e ruote sterzanti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Elevatori telescopici e ruote sterzanti

    Ciao a tutti, scusate la mia curiosità ma fino ad oggi non sono riuscito a trovare risposte in merito.
    Da diverso tempo noto i classici elevatori telescopici ( merlo panoramic , jcb 535, manitou ecc ecc) con le loro 4 ruote sterzanti che si fanno un po' i cavoli loro:
    Tempo fa in strada avevo un manitou davanti a me è questo procedeva quasi a granchio ma le ruote erano tutte sterzanti, settimana scorsa una ditta edile e venuta da ma con un jcb 535 e l'asse anteriore sterzava meno rispetto a quello posteriore. Non capisco perché su questo genere di macchine capita spesso di vedere le ruote che non lavorano in perfetta simbiosi tra di loro, (non parlo della sterzata a granchio) possibile che l'operatore non si accorga che la sterzata tra i due assi non è uguale? Per quale motivo salta fuori questa magagna??
    Grazie in anticipo!

  • #2
    probabilmente, avrà qualche procedura per riportare le ruote ad avere una sterzata con identico angolo d'attacco ,su i B&P 4 vie c'è un sistema per poter riportare le ruote nella medesima posizione , magari anche loro lo hanno ......ma parlo senza sapere quello che dico

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Barth Visualizza messaggio
      Ciao a tutti, scusate la mia curiosità ma fino ad oggi non sono riuscito a trovare risposte in merito.
      Da diverso tempo noto i classici elevatori telescopici ( merlo panoramic , jcb 535, manitou ecc ecc) con le loro 4 ruote sterzanti che si fanno un po' i cavoli loro:
      Tempo fa in strada avevo un manitou davanti a me è questo procedeva quasi a granchio ma le ruote erano tutte sterzanti, settimana scorsa una ditta edile e venuta da ma con un jcb 535 e l'asse anteriore sterzava meno rispetto a quello posteriore. Non capisco perché su questo genere di macchine capita spesso di vedere le ruote che non lavorano in perfetta simbiosi tra di loro, (non parlo della sterzata a granchio) possibile che l'operatore non si accorga che la sterzata tra i due assi non è uguale? Per quale motivo salta fuori questa magagna??
      Grazie in anticipo!
      Tali carrelli telescopici gestiscono la sterzatura in base a come l'operatore l'ha impostato. In cabina c'e un selettrore per scegliere le varie opzioni : sterazata solo anteriore, sterzata su 4 rruote, a granchio

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da papi Visualizza messaggio
        Tali carrelli telescopici gestiscono la sterzatura in base a come l'operatore l'ha impostato. In cabina c'e un selettrore per scegliere le varie opzioni : sterazata solo anteriore, sterzata su 4 rruote, a granchio

        Ok e così ma non capisco perché quando la sterzava viene impostata su tutte e 4 le ruote nella sterzata queste non hanno gli stessi angoli. Le posteriori girano di più o pure in strada si vede che viaggiano leggermente a granchio, forse ogni tanto bisogna calibrare?

        Commenta


        • #5
          Quasi sempre si utilizza la sterzata a quattro ruote, questo comporta una sorta di "Staratuta" dello sterzo che apposite procedure si ricalibrano

          Commenta


          • #6
            Per fare la calibratura bisogna recarsi in officina o lo si può fare durante il lavoro? Non capisco come un operatore non si renda conto di questo problema

            Commenta


            • #7
              posso spigare come faccio a calibrare il mio, non so se questa manovra vale anche per altre macchine, la calibratura è semplice e veloce basta sterzare fino a raggiungere il fine corsa da un lato tenendo "puntato" lo sterzo per qualche secondo e poi ripetere la stessa operazione dal lato opposto a questo punto agendo sull'apposito comando bloccare le ruote posteriori, ora la macchina ha le ruote in linea.
              L'operatore sicuramente vede la macchina procedere in modo non corretto ( "se cosi non fosse ci penserei un attimo prima di metterlo alla guida") ma probabilmente non sa come correggere il difetto.

              Commenta

              Caricamento...
              X