Ciao a tutti, scusate la mia curiosità ma fino ad oggi non sono riuscito a trovare risposte in merito.
Da diverso tempo noto i classici elevatori telescopici ( merlo panoramic , jcb 535, manitou ecc ecc) con le loro 4 ruote sterzanti che si fanno un po' i cavoli loro:
Tempo fa in strada avevo un manitou davanti a me è questo procedeva quasi a granchio ma le ruote erano tutte sterzanti, settimana scorsa una ditta edile e venuta da ma con un jcb 535 e l'asse anteriore sterzava meno rispetto a quello posteriore. Non capisco perché su questo genere di macchine capita spesso di vedere le ruote che non lavorano in perfetta simbiosi tra di loro, (non parlo della sterzata a granchio) possibile che l'operatore non si accorga che la sterzata tra i due assi non è uguale? Per quale motivo salta fuori questa magagna??
Grazie in anticipo!
Da diverso tempo noto i classici elevatori telescopici ( merlo panoramic , jcb 535, manitou ecc ecc) con le loro 4 ruote sterzanti che si fanno un po' i cavoli loro:
Tempo fa in strada avevo un manitou davanti a me è questo procedeva quasi a granchio ma le ruote erano tutte sterzanti, settimana scorsa una ditta edile e venuta da ma con un jcb 535 e l'asse anteriore sterzava meno rispetto a quello posteriore. Non capisco perché su questo genere di macchine capita spesso di vedere le ruote che non lavorano in perfetta simbiosi tra di loro, (non parlo della sterzata a granchio) possibile che l'operatore non si accorga che la sterzata tra i due assi non è uguale? Per quale motivo salta fuori questa magagna??
Grazie in anticipo!
Commenta