MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Om , eu20

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Om , eu20

    Ciao Ragazzi ,
    avrei bisogno un aiuto , su un : OM-Eu20 del 2000 -2001 ( scusate la targhetta è rovinata ) La macchina non va ( idraulica OK ) e non da allarmi , ma sembra che ci sia sempre altro il segnale del potenziometro ( dopo delle verifiche ) , con doppio pedale a effetto Hall , per favore per la schedina interfacci tra impianto e pedale , dove ci sono due trimmer ( se non erro il max e min valore ) , un pin e due pin vicino ( ritengo un jumper ) , i tre cavi in uscita nero il - , arancio il + e verde il segnale , ( in ingresso gli altri tre dal pedala acceleratore .
    Ho eseguito delle verifiche sul pedale e risulta OK , per favore avete :
    - Come si regola ( se si regola , non ho voluto eseguire dei test )
    - Il valore a pedale non premuto e premuto in ingresso alla schedina
    - La minima e massima tensione in uscita , sul cavo verde .
    Se avete anche lo schema della macchina , sarebbe il top
    In ogni caso grazie mille per l’aiuto .
    Ciao
    Giusy1611

  • #2
    se non ti sei sbagliato modello quella macchina monta impianto sme pertanto se sul display non da allarmi e lidraulica funziona puo' essere solo dei blocchi di sicurezza tipo micro sedile freno a mano ecc...
    a meno che quacuno prima di te non abbia fatto delle modifiche o sostituito impianto
    facci sapere

    Commenta


    • #3
      Ciao Pincopallino2 ,
      grazie anche a me sembrava strano ,
      ti confermo che i micro sono OK e arrivano all'impianto in maniera corretta ( da cablaggio e test ) , l'unica cosa è che ora sembra ( scusate per la confusione e le novità ) che uscivano , gli allarmi :
      - Pedal
      - out range
      l'unica cosa è che il segnale in uscita dalla schedina , già citata che va all'impianto è sempre intorno hai : 10V e in ingresso ha questa schedina il segnale varia dal variare del pedale .

      Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto .

      Ciao
      Giusy1611

      Commenta


      • #4
        Buongiorno,il colore dei fili che hai scritto corrisponde alla colorazione standard Zapi.
        Cmq,se non erro il valore sul filo verde deve variare da un minimo di 0,8-1V,a un massimo di 10V.
        I 2 trimmer che indichi servono uno per il valore massimo del segnale,e uno per l'ampiezza di regolazione.
        Ciao,Mirko.

        Commenta


        • #5
          Caio Mirko75 ,
          grazie ti confermo che è Zapi ( abituata lo davo per scontato , scusate per non aver dato l'info ) .
          Grazie dell'info sui potenziometri , per caso sai o/e sapete :
          - la variazione sul pedale cioè in input della schedina ?
          - i pin sono di configurazione del range di lavoro o magari solo dei test point ?

          Se avete anche lo schema della macchina , sarebbe il top

          In ogni caso grazie mille per l’aiuto .

          Ciao
          Giusy1611

          Commenta


          • #6
            Ciao Tiodo62 ,
            Come prima cosa se sono una Lei io , siamo a posto , Scusate per l'errore ortografico , non succederà più .
            Tiodo&2 , grazie mille , ti conferma che il carrello è un EU20 l'impianto è SME e la schedina è Zapi , sai magari qualche opzione o stranezza di adattamento .

            Grazie di nuovo , Vi tengo aggiornati

            Ciao
            Giusy1611

            Commenta


            • #7
              Il pedale é zapi è lo stasso identico compreso il potenziometro che monta xe12-20 ha solo la schedina di interfaccia
              L'impianto invece è SME

              Commenta


              • #8
                Non è un adattamento ma la macchina è nata così
                Si tratta di uno SME seconda generazione
                Il pedale è quello con i due coperchietti neri in plastica con le frecce di direzione stampati sopra sotto ai quali ci sono i micro
                Confermi????

                Commenta


                • #9
                  Ciao OM-Super , Tiodo
                  grazie a tutti delle info , il pedale è tutto di metallo , Tiodo grazie ma non mi risulta che sia quello , con tutto di metallo e cià un passo lungo , e i micro sono nella scatolette sotto dove c'è anche il sensore a effetto hall scusa ma i due tappini non li ho visti e per la descrizioni del pedale .
                  Grazie per le spiegazione sull'SME .
                  Ora verificherò con questi dati , poi fi faccio sapere ,

                  Grazie mille dell'aiuto

                  Ciao
                  Giusy1611

                  Commenta


                  • #10
                    ciao giusy1611 che mi risulta gli SME non montavano le pedalire nuove come ti hanno descritto tu dovresti avere una scatola tutta alluminiocon due bulloni ai lati che fissano le leve dei pedali, l'apertura di questa scatola non e' particolarmente difficoltosa il problema e' il rimontaggio pertanto ti do queti consigli
                    1 non ti schicciare le dita
                    2 controlla che la molla che trovi all'interno non sia rotta o sganciata se cosi' ti sfalsa la lettura sensore hall
                    3 se sostituisci i micro rimontali uguali fai attenzione a quel maledetto perno che li attraversa perche' passa vicino al connetteore comune dei due micro e li manda in corto
                    4 verifica che i micro lavorino bene magari lubrifica i meccanismi
                    5 sulle leve monta la su bella molla robusta che ritorni bene in posizione
                    PS. i micro lavorano a scambio di contatti il NO di uno passa dntro il NC dellaltro pertanto senon va in un senso non e' detto che sia quel micro ma l'altro
                    tuutttalapedaliera nuova costa un botto e comunque e' la classica pedaliera OM serie N se 6 un riparatore prova guardare nel cassetto e fai uno scambio di pedaliera io di queste tranne i micro ne ho riparate dicimo "nessuna"
                    buon lavoro fai sapere
                    ma se fosse la pedaliera ti deve dare "PEDAL"
                    Ultima modifica di PINCOPALLINO2; 28/05/2014, 20:07. Motivo: dimenticavo

                    Commenta


                    • #11
                      scusa giusy stavo ripensando i trimmer interni sono tarati di fabbrica io non li andrei a stuzzicare perche' poi se non li tari al banco non ne esci piu' fuori inoltre oltre la molla interna verifica anche il magnetino che lavora sul sensore hall che non sia rotto, staccato ecc...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Giusy1611 Visualizza messaggio
                        Ciao OM-Super , Tiodo
                        grazie a tutti delle info , il pedale è tutto di metallo , Tiodo grazie ma non mi risulta che sia quello , con tutto di metallo e cià un passo lungo , e i micro sono nella scatolette sotto dove c'è anche il sensore a effetto hall scusa ma i due tappini non li ho visti e per la descrizioni del pedale .
                        Grazie per le spiegazione sull'SME .
                        Ora verificherò con questi dati , poi fi faccio sapere ,

                        Grazie mille dell'aiuto

                        Ciao
                        Giusy1611
                        Allora è la vecchia pedaliera. vedi catalogo e alcune spiegazioni variazione voltaggio, magari riesci a valutare. Ciao..
                        Ultima modifica di Tiodo62; 29/05/2014, 20:12.

                        Commenta


                        • #13
                          Ok
                          Allora l'allarme pedal è praticamente una partenza non corretta.
                          Per essere sicuri che sia un problema di pedale fate questa prova
                          Il pedale è collegato alla macchina tramite due connettori, staccali, accendi il carrello (non dovrebbe comparire nessun allarme) poi a macchina accesa collega i due spinotti e vedi che dovrebbe trazionare normalmente fino a quando non spegni la chiave.
                          Fammi sapere

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao a tutti e grazie mille .
                            Pincopallino2 , concordo con te sulla pedaliera ho già avuto esperienza e messo mano , per il discorso trimmer questo era per capire il settaggio e anche per i pin in modo da capire se c'era un acquisizione che può risolvere .
                            Tiodo62 , concordo e grazie mille dell'informazioni che mi serviranno
                            Om-Super , grazie , il problema è che in questo momento io non ho l'allarme , ma l'unica cosa è che dall'out della schedina in questione o sempre 10V , inoltre collegandomi a pincopallino2 la pedaliera è OK .
                            La prova , lo fatta ( scusate se solo ora Vi informo come correttamente scritto da Om-Super ) infatti se parto da una rampa di 0 e poi do contatto a circa 10V ( 10V c'è lo anche senza pedaliera collegata ) la macchina parte e si ferma se tolgo il micro di direzione o/e micro sedile o/e la spengo , e solo saltuariamente sul display o l'allarme Pedal e out range .
                            Ragazzi ora appena possibile eseguirò delle nuove verifiche anche grazie hai vostri input , poi vedremo e vi terrò informati, grazie mille anticipatamente .

                            Ciao
                            Giusy1611

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao ,
                              vi informo che il problema era la schedina , una volta sostituita , tutto OK .

                              grazie di nuovo a tutti

                              Ciao
                              Giusy1611

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X