MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

portata effetiva

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • portata effetiva

    Salve a tutti, gentilmente qualcuno sa dirmi qual'è la portata effettiva su un reflex con altezza massima del montante 850m. Baricentro 600 a 6m 1400kg a 850m. 1050kg poi spostando la misura sulle forche come da targhetta da baricentro 600 a 800 all'altezza 6m. Kg1050 e invece ad altezza 85om. Kg800. Grazie per la collaborazione

  • #2
    dunque...se oggi c'è il sole, quanto costa il pane?
    dovresti dirci oltre al modello anche l'anno di costruzione, poi credo, non sono un esperto toyota che ci siano un po' di telai diversi in base alla batteria, la batteria..e comunque l'unico modo per avere una risposta oggettiva è: Chiama la casa madre e fatti fare la targhetta..credo che con matricola e codice montante..e un 100/200 € ce la fai..

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
      dunque...se oggi c'è il sole, quanto costa il pane?
      .
      Non sarà che la targhetta c'è e chiede solo come leggerla?
      Originalmente inviato da ROBINSON Visualizza messaggio
      Salve a tutti, gentilmente qualcuno sa dirmi qual'è la portata effettiva su un reflex con altezza massima del montante 850m. Baricentro 600 a 6m 1400kg a 850m. 1050kg poi spostando la misura sulle forche come da targhetta da baricentro 600 a 800 all'altezza 6m. Kg1050 e invece ad altezza 8,50m. Kg800.
      Visto che tu stesso sembri riportare i dati che chiedi,potresti chiarire i termini del quesito?
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        non metto in dubbio che ci sia la targhetta, cita perfettamente tutti i dati riportati, solo che, da quanto ho capito (forse male) a lui serve la portata a un baricentro che non è segnato sulla targhetta, quindi da normativa dovrebbe avere una targhetta che riporti le portate effettive in base al baricentro che utilizza.

        Commenta


        • #5
          Hai ragione Mefito ho ripotato i dati che ci sono sulla targhetta voglio sapere fra i diversi carichi che ho scritto alle diverse altezze qual'è quella effettiva comunque o è 800kg oppure 1050kg.
          Grazie per l'attenzione

          Commenta


          • #6
            Buona giornata a tutti,
            sembrerebbe che il carrello porti alla massima altezza di 8500 mm.
            = 800 kg. con baricentro 800 mm. (carico da 1600 mm.)
            = 1050 kg. con baricentro 600 mm. (carico da 1200 mm.)
            Invece ad un altezza di 6000 mm.
            = 1050 kg. con baricentro 800 mm. (carico da 1600 mm.)
            = 1400 kg. con baricentro 600 mm. (carico da 1200 mm.)

            Ciao
            .

            Commenta


            • #7
              A me parrebbe di capire,che chiede come mai ci siano indicate portate diverse in base all'altezza e baricentro
              E' necessario che sia lui a chiarirlo.
              Ultima modifica di mefito; 10/07/2014, 13:07.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Ragazzi per essere più preciso sull'allegato C del controllo ispels 1 pagina mi chiede la portata effettiva in kg. Il baricentro è l'altezza del montante di quelle che ho elencante in precedenza quale ci metto nella voce portata effettiva e con quale baricentro?
                Spero di essere stato abbastanza chiaro Grazie.

                Commenta


                • #9
                  La portata del tuo carrello è la portata massima a baricentro 500 fino a FEM3 ed a 600 con FEM4.

                  Sulla targhetta troverai il baricentro minimo e massimo, quello minimo è quello giusto, la portata è quella che vedi con sollevamento 0 mm

                  Commenta


                  • #10
                    Per baricentro minimo cosa intendi quello più vicino all'angolo della forca oppure quello più vicino alla punta della forca la portata in kg non dovrebbe essere quella sollevata alla massima altezza?
                    Non confondiamo con portata nominale che su questo tipo di carrello sulla targhetta porta 1400kg. Grazie

                    Commenta


                    • #11
                      Robinson adesso ho capito anch'io scusa per l'incomprensione.

                      Il Reflex essendo macchina da magazzino ha la portata riferita sempre a baricentro 600 (per esempio se hai un reflex 14 vuol dire che porta Kg. 1400 a baricentro mm.600, fino a che non declassa con l'altezza chiaramente).

                      la portata effettiva della macchina quindi è quella che fa riferimento al baricentro mm 600 - per intenderci il classico europallet con carico uniformemente distribuito .
                      Se poi tu, hai un carico sbilanciato, quindi sempre su un europallet hai la maggioranza del peso che cade da metà bancale versò la punta delle forche o se tu hai dei bancali lunghi mm. 1600 ed è la tua unità standard (ovvero quella che movimenti di più) allora dovrai tenere fede al baricentro mm. 800.

                      Spiegato circa come individuare il baricentro del tuo carico (cosa che il tuo carrellista dopo aver conseguito il patentino dovrebbe saper fare) secondo me nell'allegato 1 scrivi la portata riferita al baricentro di riferimento per le macchine da magazzino (ovvero il 600mm) e se proprio vuoi stare sereno scrivi tot. kg a baricentro 600

                      esaustivo?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da ROBINSON Visualizza messaggio
                        Per baricentro minimo cosa intendi quello più vicino all'angolo della forca oppure quello più vicino alla punta della forca la portata in kg non dovrebbe essere quella sollevata alla massima altezza?
                        Non confondiamo con portata nominale che su questo tipo di carrello sulla targhetta porta 1400kg. Grazie
                        Puoi mettere l'esatto articolo ispels e cosa richiede?

                        Il baricentro del carico sulle forche viene calcolato come distanza dall'asse anteriore del carrello, non mi sembra ci possano essere dubbi da che parte lo devi misurare.

                        Commenta


                        • #13
                          Non è meglio che ci metto la portata minore cioè a bericentro 800 cioè più sbilanciato e prendendo in considerazione l'altezza massima cioè m.850 sulla targhetta sono riporati kg800 ci scrivo questo per star tranquillo cosa ne dite?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da ROBINSON Visualizza messaggio
                            Non è meglio che ci metto la portata minore cioè a bericentro 800 cioè più sbilanciato e prendendo in considerazione l'altezza massima cioè m.850 sulla targhetta sono riporati kg800 ci scrivo questo per star tranquillo cosa ne dite?
                            Ma se ci vuoi mettere quello che credi,perchè hai chiesto?
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              fai tu, ma se poi da qualche altra parte dichiari che i bancali pesano più di quanto porta la macchina le cose non tornano...
                              facciamo un altro giro per arrivare alla risposta:

                              tu che cosa movimenti con questo retrattile?
                              che dimensioni ha?
                              quanto pesa?
                              a che altezza hai l'ultimo ripiano nel tuo magazzino?

                              e poi soprattutto..chiedere al concessionario che te l'ha venduto? lui magari conosce meglio la tua situazione

                              e a proposito, come ti chiedevano già sopra, di che articolo ispels stiamo parlando? che poi l'ispels non esiste neanche più..le linee guida sono state integrate nella legge 81..

                              Commenta


                              • #16
                                Grazie a tutti per la collaborazione sono io che dovo fare l'ispels a questi carrelli retrattili e quindi devo copilare il modulo e ci devo mettere la portata effettiva, nel magazzino movimentano carichi fino all'altezza massima di sollevamento cioè ripeto m.850.

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X