MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consiglio acquisto carrello nuovo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • consiglio acquisto carrello nuovo

    ciao a tutti,
    Sto per acquistare un nuovo carrello.
    prima d'ora non ne ho mai avuti e non ne ho mai utilizzati, ma siccome mi farebbe molto comodo nella mia attività, mi sono guardato un po attorno.

    Le caratteristiche che vorrei sono:
    Carrello elevatore elettrico 16-18 quintali di portata con 3 ruote per manovrare meglio nei piccoli spazi. Che sia piccolo, funzionale e duraturo negli anni.

    Mi sono fatto fare un po' di preventivi dai rivenditori della mia zona, ovvero:
    Mitsubishi (mod FB 18 CPNT)
    OM still RX 20-18
    toyota triago 48 1.8 t
    cesab b 418

    li ho provati, ma devo dire che mi sembrano tutti ottimi allo stesso livello: sensibili nell'alzare il carico e nel muoversi, regolabili nella partenza e frenata, piccoli, manovrabili..
    Da qui il mio problema: se dovessi basarmi solo su questo acquisterei in base al prezzo, ma non mi sembra ragionevole.

    Che consigli potete darmi? Vorrei acquistare il migliore... A me sinceramente sono piaciuti di più il mitsubishi e il toyota. Però vado un po' a sentimento. E a voi esperti?

    PS: non posso acquistare un usato, solo nuovo.

  • #2
    Dove lo utilizzerai?
    Per cosa lo utilizzerai?
    Quanto lo utilizzerai?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Lo utilizzerei
      - nel fruttaio per impilare bancali di uva in appassimento (c.ca 3,5 q.li, h max 3m),
      - in cantina per i bancali di bottiglie in affinamento (c.ca 15 q.li, h max 2 m)
      - nel piazzale per caricare vino da spedizione (c.ca 10 q.li, h max 2 m)

      Lo utilizzerei il giorno intero nel periodo della vendemmia e della pigiatura (1 mese in settembre e 1 settimana in dicembre). Poi lo utilizzerei sporadicamente 1-2 volte a settimana per pochi minuti il resto dell'anno.

      Commenta


      • #4
        il toyota e il cesab sono la stessa macchina dipinta in 2 colori diversi...
        lo still di sicuro è una buona macchina..però per come è costruita è un pelo più alta di seduta e se il lavoro non è continuativo è leggermente più scomodo..
        il mitsubishi non è un segreto che a mio parere non è un prodotto al livello dei 2 marchi sopracitati..e sicuramente è quello che acquisteresti in base al prezzo..

        Commenta


        • #5
          ehm... Preventivo Mitsubishi 26000.
          Toyota 24200...

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da menestrello Visualizza messaggio
            ciao a tutti,
            Sto per acquistare un nuovo carrello.
            Mi sono fatto fare un po' di preventivi dai rivenditori della mia zona, ovvero:
            Mitsubishi (mod FB 18 CPNT)
            OM still RX 20-18
            toyota triago 48 1.8 t
            cesab b 418

            Che consigli potete darmi? Vorrei acquistare il migliore....
            Ciao e benvenuto.
            Difficile darti un consiglio....le macchine da te citate sono tutte comunque di ottimo livello, e come hai potuto notare tutte molto precise e sensibili nei movimenti...non mi sembra che ci sia un carrello con peculiarità tali da distanziare gli altri per poterlo definire "il migliore".
            credo che oggettivamente, anche gli operatori del settore, non possano affermare quale sia il migliore in questo gruppo...parlando di carrelli di prima fascia mancherebbero alcuni marchi (jungheinrich, linde, hyster, yale, ed altre ancora) ma giustamente non è che puoi farti fare 20 offerte (cioè, in teoria potresti, ma forse anche per una questione di tempo non so quanto ne valga la pena..)

            Commenta


            • #7
              ciao
              hai confrontato le batterie che ti propongono i vari concessionari ?
              considera anche il montini come prezzo è inferiore anche al Toyota 24200 .. ma come qualità non teme nessun confronto .
              ciao

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da menestrello Visualizza messaggio
                ...prima d'ora non ne ho mai avuti e non ne ho mai utilizzati...
                ...Lo utilizzerei il giorno intero nel periodo della vendemmia e della pigiatura (1 mese in settembre e 1 settimana in dicembre). Poi lo utilizzerei sporadicamente 1-2 volte a settimana per pochi minuti il resto dell'anno...

                Dal mio punto di vista potresti incorrere in problematiche relative alla batteria durante i periodi di fermo prolungati.
                Indubbiamente possedere un carrello in azienda ha i suoi vantaggi, hai valutato l'opzione noleggio?
                Marco B

                Commenta


                • #9
                  mmm..beh strana differenza, c'è qualcosa che non torna..se non altro chiedi a chi ti sta vendendo il Toyota se è nuovo o è una macchina Demo che hanno in casa..24.000,00 mi sembrano veramente pochini..

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie a tutti delle risposte. Alla fine ho preso il Toyota.
                    Mi hanno convinto le dimensioni leggermente piu contenute, il sistema di sicurezza sas, la tenuta del valore nel tempo, il fatto che sia costruito in Italia. Costava 1000 € in piu del cesab, ma non è vero che sono uguali. Ho notato le differenze.
                    Grazie a chi ha risposto.
                    Le batterie erano uguali in tutti i modelli che ho valutato.

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao,
                      Acquisto valido! Ma lo erano anche gli altri che avevi valutato.
                      Buon lavoro con il tuo nuovo carrello!

                      Commenta


                      • #12
                        Ottimo e grazie per averci comunicato la tua scelta, in molti ci mollano senza farci sapere più nulla..hai preso una buona macchina (SAS a parte) una curiosità: quali erano le differenze che hai notato tra il Cesab e il Toyota?

                        Commenta


                        • #13
                          Hai fatto un buonissimo affare hai scelto una buonissima macchina ad un prezzo che sinceramente mi spiazza un pò e non mi quadra... Come non mi quadra il prezzo Mitsubishi.... assolutamente troppo alto! Tra B e TRAIGO non c'è paragone i mille euro o più di differenza li vale tutti e non per sas ma per la concezione diversa della macchina pur con telai identici. Complimenti per la scelta!

                          Commenta


                          • #14
                            ok ma potete spiegare anche a noi comuni mortali cosa cambia tra la macchina dipinta di rosso e quella dipinta di verde (SAS a parte che è arie fritta?)

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da menestrello Visualizza messaggio
                              Grazie a tutti delle risposte. Alla fine ho preso il Toyota.
                              Mi hanno convinto le dimensioni leggermente piu contenute, il sistema di sicurezza sas, la tenuta del valore nel tempo, il fatto che sia costruito in Italia. Costava 1000 € in piu del cesab, ma non è vero che sono uguali. Ho notato le differenze.
                              Grazie a chi ha risposto.
                              Le batterie erano uguali in tutti i modelli che ho valutato.
                              mi spiace..no..ti ha convinto un bravo venditore..
                              costruito in Italia? hai visitato lo stabilimento?
                              il sas? ti credo, altrimenti si ribaltava..vedi mercedes classe a..

                              ripeto..un bravo venditore

                              Commenta


                              • #16
                                Lui è un bravo venditore... Tu sei pessimo!

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
                                  il sas? ti credo, altrimenti si ribaltava..vedi mercedes classe a..
                                  Affermazione tecnicamente errata, il SAS non è un sistema anti ribaltamento...
                                  Anche con la precedente serie 7fb, tale sistema non era di serie per tutti i mercati mondiali, e non credo che in quei mercati il carrello si cappottava...
                                  Se vai a vedere, anche la stessa Toyota non lo chiama "antiribaltamento"....

                                  Commenta


                                  • #18

                                    Commenta


                                    • #19

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao,

                                        Leggo il commento di Romeo riguardo al prodotto in Italia.

                                        Ormai tutti i 24, 48 e 80 volt fino ai 35 q.li vengono prodotti a Bologna, credevo io.

                                        Secondo me solo i 7-FMBF dai 40 in su vengono prodotti in Francia. Per i carrelli sopra i 50 vengono venduti dei Cesab rossi, fatti in Italia.

                                        Ma forse mi sbaglio..

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Cercar Visualizza messaggio
                                          Lui è un bravo venditore... Tu sei pessimo!
                                          ma tu devi ripetere quello che dico io?
                                          l'ho già detto io che è stato bravo..

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                            Affermazione tecnicamente errata, il SAS non è un sistema anti ribaltamento...
                                            Anche con la precedente serie 7fb, tale sistema non era di serie per tutti i mercati mondiali, e non credo che in quei mercati il carrello si cappottava...
                                            Se vai a vedere, anche la stessa Toyota non lo chiama "antiribaltamento"....
                                            hai ragione scusami..è un sistema di stabilità attiva..
                                            ovvero detto tutto detto niente..
                                            ci mancava poi che Toyota lo chiamasse "antiribaltamento"..credo siano un poco più furbi sai

                                            il mercato europeo è una cosa..l'unione europea un altra ancora..
                                            gli altri mercati un altra ancora e altrettante normative..

                                            Commenta


                                            • #23
                                              In sostanza la Toyota ha soldi e li spende bene nel marketing, cosa che altre case fanno meno..
                                              Per quanto ne so io, che dal nome di sicuro non vendo Toyota, il SAS non è altro che l'insieme di principi costruttivi base dei carrelli elevatori di qualità medio/alta..
                                              il rallentamento in curva? più o meno tutti ce l'hanno volendo
                                              l'assale posteriore basculante con sistema ammortizzato per evitare attutire i colpi? in molti ce l'hanno
                                              il pistoncino che spinge o tira la zavorra in base al angolo di sterzo? è vero..non ce l'ha nessuno..però se incernieri l'assale posteriore alla zavorra più in basso aumenti la stabilità del mezzo e non ti serve avere un pistoncino idraulico comandato dall'impianto che lavora tutto il giorno..e quindi hai comunque qualcosa in meno che si può rompere..hai comunque qualcosa in meno da tenere manutentato..e magari i soldi che spendi in più per quel pezzo li puoi adoperare per qualcosa di più utile sul muletto..non cedete?

                                              comunque Toyota fa delle belle macchine, non si può dire il contrario..semplicemente il SAS è una cavolata nata per sopperire a un difetto costruttivo ma venduta come la soluzione a tutti i mali..

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Effettivamente con il marketing ci sanno fare....anche se non credo che sia il marchio che vende più macchine perché sa pubblicizzare bene il SAS.....anzi, in tutta onestà, i clienti Toyota più che per il SAS, credo che acquistano questo marchio per l'affidabilità (che, come per altri, non è più quella di un tempo....).
                                                La fama deriva dagli anni 80-90 con la serie 4FB parlando di elettrici (chi conosce questa serie sa di cosa parlo)

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Se tu avessi un minimo interesse conosceresti al dettaglio il funzionamento di SAS. Per consigliare bisogna aver chiaro come e con cosa la concorrenza si presenta... Cosa che tu palesemente dimostri di non sapere. Tu non stai sminuendo un tuo concorrente ma attraverso la tua ignoranza lo rendi più importante, perchè in dieci secondi qualsiasi venditore Toyota in 10 secondi ti smonta e ti fà fare una pessima figura. Regali un punto senza nemmeno doverselo sudare.
                                                  Ultima modifica di mefito; 25/11/2014, 21:55.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Cercar Visualizza messaggio
                                                    Se tu avessi un minimo interesse conosceresti al dettaglio il funzionamento di SAS. Per consigliare bisogna aver chiaro come e con cosa la concorrenza si presenta... Cosa che tu palesemente dimostri di non sapere. Tu non stai sminuendo un tuo concorrente ma attraverso la tua ignoranza lo rendi più importante, perchè in dieci secondi qualsiasi venditore Toyota in 10 secondi ti smonta e ti fà fare una pessima figura. Regali un punto senza nemmeno doverselo sudare.
                                                    ahahahahahaha..
                                                    sei davvero simpatico..
                                                    comunque attento a non esagerare con le accuse senza nemmeno sapere chi hai oltre lo schermo..visto che io non ho offeso nessuno..
                                                    grazie per la mia ignoranza..ogni giorno per fortuna c'è sempre da imparare
                                                    Ultima modifica di mefito; 25/11/2014, 21:56.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Anche qui toni sopra le righe....dai ragazzi...cerchiamo di stare un po' calmi...

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X