Buongiorno a tutti e complimenti per il bel forum!
Vi leggo spesso in quasi tutti gli argomenti ma questa volta scrivo perché avrei bisogno di aiuto.
Ho salvato dalla demolizione un vecchio still muli'; il proprietario, un mio caro amico, aveva deciso di farlo passare a miglior vita in quanto ne aveva ormai comprato uno nuovo e me l'ha regalato.
Ora cercherei di rimetterlo un pò in sesto e magari usarlo nella mia proprietà per spostare qualche tronco di legna da tagliare e da ardere.
A parte la batteria che dura solo qualche minuto, il problema principale è che l'accelleratore fino a meta' corsa non lavora, nel senso che il muletto non si sposta, poi di colpo, quindi da meta' accelleratore in poi parte di colpo.
Ieri ho smontato il reostato, tolto l'olio che ormai era nero, e ho scoperto che all'interno sono presenti una serie di dischi in carbone di cui la buona parte sono spaccati a metà.
Ora vi chiedo se è possibile in qualche modo economico riparare il reostato oppure, visto ormai l'età, è missione impossibile.
Scusate la lungaggine ma era necessario spiegarmi.
Se necessario posto qualche foto.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Vi leggo spesso in quasi tutti gli argomenti ma questa volta scrivo perché avrei bisogno di aiuto.
Ho salvato dalla demolizione un vecchio still muli'; il proprietario, un mio caro amico, aveva deciso di farlo passare a miglior vita in quanto ne aveva ormai comprato uno nuovo e me l'ha regalato.
Ora cercherei di rimetterlo un pò in sesto e magari usarlo nella mia proprietà per spostare qualche tronco di legna da tagliare e da ardere.
A parte la batteria che dura solo qualche minuto, il problema principale è che l'accelleratore fino a meta' corsa non lavora, nel senso che il muletto non si sposta, poi di colpo, quindi da meta' accelleratore in poi parte di colpo.
Ieri ho smontato il reostato, tolto l'olio che ormai era nero, e ho scoperto che all'interno sono presenti una serie di dischi in carbone di cui la buona parte sono spaccati a metà.
Ora vi chiedo se è possibile in qualche modo economico riparare il reostato oppure, visto ormai l'età, è missione impossibile.
Scusate la lungaggine ma era necessario spiegarmi.
Se necessario posto qualche foto.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Commenta