MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

"truffa" motori volkswagen

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • "truffa" motori volkswagen

    come tutti sanno, è stata scoperta una truffa della Volkswagen a riguardo le emissioni inquinanti, il motore è il 2.0TDI, è lo stesso motore che viene utilizzato nei carrelli Linde, ora, il dubbio è, ma i motori industriali, hanno seguito lo stesso iter di quelli industriali? ci dobbiamo aspettare sorprese anche in questo settore?

    voi che ne pensate?

  • #2
    Pare abbiano scoperto "l'acqua calda".
    Era anni fá che che leggevo (quindi pubbico) di centraline "intelligenti" in grado di riconoscere la "modalità test in corso" e di variare automaticamente la mappatura.
    Anche il fatto che anche altri costruttori stanno avendo perdite di valore delle azioni in borsa,lascerebbe pensare che ci siano timori che il fenomeno possa essere esteso.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Temo che tu abbia ragione... che ci abbiano preso per i fondelli fino ad oggi?

      Commenta


      • #4
        ....a parte che le macchine industriali hanno dei limiti diversi rispetto ai motori per automobili..a parte che gli stessi motori diesel montati su i carrelli hanno delle regolazioni diverse...a parte che tutte le case tedesche di carrelli elevatori montano quel motore (jungheinrich monta kubota sul idrodinamico e VW sull'idrostatico..anche se stranamente dal sito è già sparito..c'è scritto solo motori made in germany derivati dal settore automotive..)
        anche senza questo scandalo chiunque abbia avuto uno still o un linde o uno jh a noleggio dove si lavora tanto sapeva già che quel motore non è fatto per essere montato su un carrello elevatore..soprattutto di portata superiore ai 30q
        Ultima modifica di DrNacco; 24/09/2015, 09:43.

        Commenta


        • #5
          A tal proposito vi informo che qualche noto importatore sta inviando delle lettere dove ricorda che VW fornisce i suoi famosi 2.0 TDI a Linde...
          Ci siamo capiti, no??
          Ovviamente qualcuno del settore comincerà a parlar male di Linde per la tipologia di motore che utilizza, ma come ricorda giustamente DrNacco, non è detto che nel settore industriale tale propulsore sia "fuori legge"...
          Che poi, andando per un attimo in OT, non è che tutti i 2.0 TDI del gruppo VW siano "truffaldini"...
          Ultima modifica di Andrew T.; 25/09/2015, 08:22.

          Commenta


          • #6
            Nn so a voi...ma a me oggi a seguito di preventivo x un parabrezza di un elettrico èststato risposto. ...nn vogliamo contribuire a pagare la multa di vw....ormai tedesco =tutti ladri....e farabutti. ....mha....che gente strana c'è in giro. .

            Commenta


            • #7
              Più che strana è ignorante. Perché godere -e ce ne sono tanti- del fatto che la Merkel ora sia nei guai (?????) grazie alla VW, una delle più grandi multinazionali al mondo (e, in quanto tale, sopra molte leggi statali) è da ignoranti.

              Detto ciò, mi pare l'uovo di colombo questa truffa e chissà quante altre case la fanno (la Ford, per esempio, lo ha fatto ancora nel 1997, la Kia di recente ecc.). Bene se grazie alla VW, che si è spinta decisamente troppo oltre, qualcosa cambierà sul reparto delle emissioni ma esistono ancora troppi, troppi, contradditori. Io mi domando come facciano a passare la revisione certi altri veicoli, non le auto diesel della VW. Troppa elasticità e facilità nel chiudere gli occhi.

              E che si associ questa cosa ad altri mercati, come quello qui in oggetto dei carrelli elevatori che avranno per forza di cosa altre regole e norme, mi sembra una bella forzatura.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                A tal proposito vi informo che qualche noto importatore sta inviando delle lettere dove ricorda che VW fornisce i suoi famosi 2.0 TDI a Linde...

                ..
                Ricordiamoci anche che un motore può avere tarature e componenti diverse a seconda delle destinazioni.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Giusto Mefito!
                  Infatti il mio post non si fermava dove lo hai quotato tu.

                  Commenta


                  • #10
                    Strano , io a quella dei 67km/l della Golf Ibrida ci avevo creduto subito

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
                      Nn so a voi...ma a me oggi a seguito di preventivo x un parabrezza di un elettrico èststato risposto. ...nn vogliamo contribuire a pagare la multa di vw....ormai tedesco =tutti ladri....e farabutti. ....mha....che gente strana c'è in giro. .
                      Ottimo, passami il numero che li chiamo io

                      Scherzi a parte la cosa divertente è che non è che la VW produca tutto in Germania..se la VW riduce le vendite e di conseguenza la produzione anche molte aziende italiane piangeranno, ovvero tutte quelle aziende che producono le varie componenti, senza tener conto della loro rete vendita italiana..insomma per la seconda volta dall'inizio del secolo per colpa dei tedeschi anche gli italiani pagheranno le conseguenze delle scelte sbagliate tedesche!

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X