MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ausa c150h 4x4 del 2011

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ausa c150h 4x4 del 2011

    Ragazzi una domanda
    Abbiamo preso un ausa c150h 4x4 per l'azienda agricola.
    Macchiano del 2011 con 750 ore.
    Ho un paio di dubbi:
    1 Bloccaggio differenziale: non esiste in questo modello giusto?? Quando lo buttiamo in mezzo al campo, se ha piovuto molto, fatica a uscire:girano a vuoto una ruota anteriore ed una posteriore e non si sposta da lì. Ora abbiamo allargato al massimo le 2 ruote anteriori e sostituite anche le posteriori con pneumatici agricoli. Speriamo migliori. Suggerimenti??
    2 ieri mio cugino si é "impanciàto" con il trattore a cingoli.
    Per caso é passato da lì mio fratello, che ha provato con l'ausa c159 a tirarlo fuori. Collegato cavo in acciaio, quindi é partito. Ebbene il muletto non si muove. Il motore va su di giri ma tutte e 4 le ruote non si muovono.
    Riprovato puntando le forche contro un muro (lo so siamo pazzi) e stesso comportamento, niente trazione. É normale che faccia così, per via di qualche dispositivo di sicurezza, oppure ha qualche problema
    3 tutte le volte che lo accendiamo, girando la chiave parte una sirena di segnalazione, che si spegne non appena accendiamo. Nessuna segnalazione di anomalia ed il mezzo va in moto perfettamente. Che può essere???
    Grazie a tutti

  • #2
    Ragazzi mi interessa soprattutto il punto 2:
    ieri mio cugino si é "impanciàto" con il trattore a cingoli.
    Per caso é passato da lì mio fratello, che ha provato con l'ausa c159 a tirarlo fuori. Collegato cavo in acciaio, quindi é partito. Ebbene il muletto non si muove. Il motore va su di giri ma tutte e 4 le ruote non si muovono.
    Riprovato puntando le forche contro un muro (lo so siamo pazzi) e stesso comportamento, niente trazione. É normale che faccia così, per via di qualche dispositivo di sicurezza, oppure ha qualche problema

    E' normale o ha qualche problema: il mezzo è in garanzia fino a fine anno...devo portare a vederlo??

    Grazie ancora

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da luciopro Visualizza messaggio
      Ragazzi mi interessa soprattutto il punto 2:
      ieri mio cugino si é "impanciàto" con il trattore a cingoli.
      Per caso é passato da lì mio fratello, che ha provato con l'ausa c159 a tirarlo fuori. Collegato cavo in acciaio, quindi é partito. Ebbene il muletto non si muove. Il motore va su di giri ma tutte e 4 le ruote non si muovono.
      Riprovato puntando le forche contro un muro (lo so siamo pazzi) e stesso comportamento, niente trazione. É normale che faccia così, per via di qualche dispositivo di sicurezza, oppure ha qualche problema

      E' normale o ha qualche problema: il mezzo è in garanzia fino a fine anno...devo portare a vederlo??

      Grazie ancora

      Sarebbero da verificare le pressioni di esercizio per capire se la trasmissione funziona correttamente.Se fai il sollevamento al massimo ed insisti con il comando a fine corsa,il motore come si comporta?

      Commenta


      • #4
        Ciao Mirko,
        grazie per la risposta...
        appena posso ti faccio un video, sia quando la trazione non parte sia con l'alzata a fine corsa...
        magari diventa piu semplice verificare se cè un problema.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da luciopro Visualizza messaggio
          Ciao Mirko,
          grazie per la risposta...
          appena posso ti faccio un video, sia quando la trazione non parte sia con l'alzata a fine corsa...
          magari diventa piu semplice verificare se cè un problema.
          Il problema,se di problema stiamo parlando potrebbe essere a livello della trasmissione(trafilamenti interni) o il motore termico con scarso rendimento.

          Commenta


          • #6
            Ciao Mirko.
            il motore termico non sembra avere problemi: nel senso che non scende di giri, anzi se do gas aumentano senza problemi.

            Vedo di farti avere un video....magari è solo un discorso di sicurezza che nel momento in cui incontra un ostacolo blocca la trazione...ma non mi convince molto: le ruote dovrebbero slittare, almeno credo

            Commenta


            • #7
              non è che se con un 15q ne tiri 30 (non so quanto possa pesare un trattore cingolato) con in più i cingoli che fanno attrito per tutta la loro lunghezza, forse il carrello non li tira? sparo...

              Commenta


              • #8
                Ciao DrNAcco,
                il muletto pesa 30 ql...il cingolo 42.
                Non mi lamento che non tirava abbastanza...ma le ruote proprio non giravano....motore che prende il gas..ma le ruote non si muovono...io mi aspettavano che girassero a vuoto.

                Naturalmente anche il cingolo con marcia inserita e cingoli che girano....dai la solita operazione di traino quando un motore si "instecca"...
                Il cingolo stava arando e a fine del lavoro si era impanciato: praticamente i congoi vanno a vuoto e il mezzo appoggia sotto.

                Commenta


                • #9
                  Ok, ma quello che volevo dire io è che il carrello porta Kg.1500..e tira Kg.1500, magari riesce a tirarne 2000-2500 non gli farà bene ma ce la potrebbe anche fare..ma tirarne 3 volte la sua portata mi sembra un po' troppo, comunque non sono un tecnico quindi aspetta le risposte degli utenti competenti
                  Ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Un carrello non ha nelle caratteristiche la "pendenza massima
                    superabile"?
                    Questo non fa supporre che la trasmissione abbia capacità di spinta "limitate""?
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao mefito....
                      Mi sa che hai ragione. ,,,
                      Sono abituato a trattori tradizionali e non avevo pensayo a questo fatto..
                      Quindi se richiede più di tot potenza....stacca
                      Grazie mille

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                        Un carrello non ha nelle caratteristiche la "pendenza massima
                        superabile"?
                        Questo non fa supporre che la trasmissione abbia capacità di spinta "limitate""?
                        che più o meno è quanto dicevo io..comunque se scarichi la scheda tecnica della macchina non menziona neanche il fatto che possa tirare qualcosa

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da luciopro Visualizza messaggio
                          Ragazzi mi interessa soprattutto il punto 2:
                          ieri mio cugino si é "impanciàto" con il trattore a cingoli.
                          Per caso é passato da lì mio fratello, che ha provato con l'ausa c159 a tirarlo fuori. Collegato cavo in acciaio, quindi é partito. Ebbene il muletto non si muove. Il motore va su di giri ma tutte e 4 le ruote non si muovono.
                          Riprovato puntando le forche contro un muro (lo so siamo pazzi) e stesso comportamento, niente trazione. É normale che faccia così, per via di qualche dispositivo di sicurezza, oppure ha qualche problema

                          E' normale o ha qualche problema: il mezzo è in garanzia fino a fine anno...devo portare a vederlo??

                          Grazie ancora
                          E' un idrostatico e quindi è normale, interviene la valvola DA e riporta a zero l'inclinazione del piatto.

                          Accade quando la coppia generata alle ruote non riesce a farle muovere.

                          Se han fatto tagliandi regolari cambiando anche l'olio idraulico le idrostatiche sono eterne.

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Sanctis410,
                            tagliandi regolari!!!
                            Grazie mille per la spiegazione tecnica

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X