buongiorno a tutti... confesso non sono un assiduo lettore del forum e la meccanica è un pò distante dal mio lavoro; tuttavia sono felice possessore di un piccolo muletto acquistato d'occasione 4/5 anni fa.
Penso che tutti debbano avere in casa un muletto perchè è di fondamentale importanza
beh... vi scrivo per avere qualche info e spero che possiate darmi una manina anche se non frequento assiduamente il forum
Il mio Stainbock 3 ruote mod. Moosburg (1,6 ton di portata), ha deciso di piantarsi proprio come nella migliore tradizione dei muli testardi
Sono di estrazione elettronica (faccio questo mestiere) ma tirando giù la centralina mi sono trovato di fronte a cose mai viste!!.. o almeno... magari so cosa sono, ma ne ignoro il funzionamento sul mulo
DIFETTO: diciamo che funziona tutto (alzata, traslazione e beccheggio) solo che accelerando sul pedale, non c'è alimentazione alle ruote. (controllato pedale acceleratore e dall'operazionale LM 741 esce il segnale proporzionale del pedale)
Smontato tutta la cenralina nella "pancia" del mulo e ho notato che purtroppo si è verificato un corto quindi alcune piste sono saltate ma le sto ricostruendo...
Vi scrivo per capire cos'è questo componente che è proprio all'ingresso della tensione sul positivo (fedi foto)... ha la forma un trasduttore di pressione (solo la forma) ed è avvitato tra due blocchi di alluminio ... il positivo in arrivo dal pacco batterie, arriva direttamente a questo trasduttore e poi non esce nulla ..... insomma... si comporta come un fusibile o un diodo ma ha la forma di un trasduttore.
ritengo che sia un fusibile di immani dimensioni (tipo 400A) ...chi può darmi un indizio??
grazie mille
Penso che tutti debbano avere in casa un muletto perchè è di fondamentale importanza

beh... vi scrivo per avere qualche info e spero che possiate darmi una manina anche se non frequento assiduamente il forum
Il mio Stainbock 3 ruote mod. Moosburg (1,6 ton di portata), ha deciso di piantarsi proprio come nella migliore tradizione dei muli testardi
Sono di estrazione elettronica (faccio questo mestiere) ma tirando giù la centralina mi sono trovato di fronte a cose mai viste!!.. o almeno... magari so cosa sono, ma ne ignoro il funzionamento sul mulo
DIFETTO: diciamo che funziona tutto (alzata, traslazione e beccheggio) solo che accelerando sul pedale, non c'è alimentazione alle ruote. (controllato pedale acceleratore e dall'operazionale LM 741 esce il segnale proporzionale del pedale)
Smontato tutta la cenralina nella "pancia" del mulo e ho notato che purtroppo si è verificato un corto quindi alcune piste sono saltate ma le sto ricostruendo...
Vi scrivo per capire cos'è questo componente che è proprio all'ingresso della tensione sul positivo (fedi foto)... ha la forma un trasduttore di pressione (solo la forma) ed è avvitato tra due blocchi di alluminio ... il positivo in arrivo dal pacco batterie, arriva direttamente a questo trasduttore e poi non esce nulla ..... insomma... si comporta come un fusibile o un diodo ma ha la forma di un trasduttore.
ritengo che sia un fusibile di immani dimensioni (tipo 400A) ...chi può darmi un indizio??
grazie mille
Commenta