MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sollevatore Linde non cammina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sollevatore Linde non cammina

    ,Salve, questa volta ho veramente bisogno di un aiuto.
    Il giorno prima delle ferie ho smontato i cuscinetti motore trazione di un Linde L16 AP 372, la macchina era funzionante.
    Ieri, dopo circa 20 giorni, ho rimontato il motore sul carrello e ... sorpresa, la macchina non cammina, funziona tutto il resto.
    Errori: 42 e 46 su LDC.
    zero errori su LES, vorrei segnalare che la ruota sterzo resta perfettamente dritta con il timone, però da un lato va oltre i 90 gradi, mentre dall'altro sterzo di meno.
    Consenso timone presente,
    Non vedo fili staccati o cose strane, chi potrebbe darmi una mano?
    grazie in anticipo.
    Ultima modifica di mefito; 02/09/2016, 07:04. Motivo: Non è richiesta da forum.

  • #2
    Ciao Dragonfly ,
    per quanto riguarda gli allarmi di questa versione DC , mi risulta siano :
    42 :Tensione ai morsetti di campo troppo bassa o eccessiva.
    46 :Tensione di campo non nulla con teleruttori del senso di marcia a riposo.
    Dragonfly come prima cosa , permettimi che il motore trazione e/con i teleruttore siano OK e collegati OK , ti consiglio di verificare anche il sensore giri che sia collegato OK .
    Dato che lo sterzo-LES , diciamo non è OK , ma se non da allarmi e non si blocchi strano che sia lui la causa .
    Dragonfly in ogni caso ho il manuale se lo vuoi per vedere ogni parte-check-test , mandami l'e-mail che te lo giro .

    Facci sapere e Tienici informati sulla problematica

    Buona Giornata
    Ciao
    Tugnela

    Commenta


    • #3
      Gentilissimo come sempre, la mia email è alber_s@yahoo.it, devo avere il manuale nel LSG corrotto, lo apprezzo tantissimo, grazie.

      Commenta


      • #4
        Ciao Dragonfly ,
        ti ho inviato il manuale , che ho e mi risulta quello del tuo quesito , vai e-mail .
        Fai le dovute verifiche e test_check e tienici informati su come prosegue la riparazione e la situazione .

        Buona Serata e Notte
        Ciao
        Tugnela

        Commenta


        • #5
          Ciao moolto probabile hai smontato senza segnare il motore dello sterzo sulla ruota dentata del motore trazione,rimontando il tutto anche di pochi denti fuori dalla posizione iniziale hai dei problemi enormi.
          Consiglio di allentare il motore sterzo e ruotare la corona del motore trax fino all raggiungimento dei "90°" del motore sterzo e motore trax
          facci sapere

          Commenta


          • #6
            Ciao Dragonfly ,
            non si è sentito più nulla sulla problematica , permettimi mi concedo la battuta dopo il mesetto spero che sia già tutto risolto .
            Logicamente come possibilità . valutando il lavoro che hai eseguito , concordo anche con quello che dice torux .

            Facci sapere la situazione e se hai news

            Buona serata
            Ciao
            Tugnela

            Commenta


            • #7
              Per fortuna c'è sempre qualcuno che ci ricorda di fare il nostro "dovere", dovete perdonarmi, ma preso da un po di impegni, ho trascurato di rispondere a chi si è gentilmente offerto di darmi una mano e chiedo scusa.
              Il problema l'ho risolto pochi giorni fa con la sostituzione della les, che non forniva il segnale al controllo trazione.
              Ne approfitto per chiedere a chi ha più conoscenze di me, di fornirmi anche in privato indicazioni per riparazione/acquisto controlli linde, visto che quest'ultimo lavoro si è protratto troppo a lungo, (e non vi dico quello che sto passando per un LDC 30/10 per un 18 ql 335.....

              Commenta


              • #8
                No non si trattava di un problema meccanico...

                Commenta

                Caricamento...
                X