MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Hyster ACX E2.50XM

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Hyster ACX E2.50XM

    Buona sera a tutti o buon giorno, sono di nuovo a richiedere aiuto agli amici del Forum Macchine per risolvere un problema che mi si è presentato
    su di un carrello Hyster ACX modello E2.50XM del 2004 con S/N G108A016**B.
    Il mezzo in questione quando si esegue la trazione sia frontale che in retromarcia, ha una prima fase di movimento sussultorio per poi rientrare nel normale range di funzionamento quando si preme ulteriormente il pedale di marcia, verificato che le ruote anteriori di trazione girassero libere, ho rivolto la mia attenzione al potenziometro posto sotto la pedaliera,
    ma ponendo il tester ai pin del connettore del potenziometro, ho rilevato quello che a me è sembrato un funzionamento regolare, ovvero, tra due dei tre pin ho riscontrato un voltaggio di circa 11V a pedale alzato che poi decresceva in modo regolare man mano che si abbassava il pedale, viceversa mettendo uno dei puntali del tester sul rimanente pin ho verificato il funzionamento contrario, ovvero da circa 0,2 V si passava a 10,6V a pedale completamente abbassato.
    Ho inoltre guardato che dalla logica posteriore Danaher Motion type: ACS8014-440C01 ho controllato che tra le tre fasi U V W uscissero delle correnti pressoché omogenee, che però sono rimaste tali durante il rilevamento delle correnti quando la macchina si muoveva già in modo regolare, ma che avevano dei leggeri sbalzi durante la
    fase sussultoria di prima partenza, di cui però non posso essere completamente certo perché in quegli istanti, il movimento del carrello era così vibrante che i puntali del voltmetro potrebbero non essere rimasti fermamente attaccati ai pin .
    Chiedo cortesemente aiuto, a chiunque avesse avuto esperienze simili o avesse conoscenze su di questa tipologia di mezzo, può gentilmente indirizzarmi sulla "retta via"?

    Cordiali saluti a tutti gli amici del Forum Macchine e ringraziamenti anticipati a tutti coloro che vorranno rispondermi.

  • #2
    Ciao Rossodoppio ,
    dato che stiamo parlando di un :
    Hyster ACX E2.50XM , del 2004 e inizio S/N G108
    ( simile , se non erro non proprio uguale , allo Yale : ERP20_30 ALF inizio S/N D216 )
    A livello di potenziometro sembrerebbe tutto Ok , ma , bisognerebbe vedere cosa vede il chopper dato anche come dici tu .
    scusa anticipatamente , penso che tu capisci , ti faccio delle domande :
    - hai lo stesso problema a ruote alzate ?
    - hai montato il sistema delle marce monotrol o a leva sul piantone sterzo e altro ?
    - ha livello motore trazione hai verificato che i collegamenti encoder sia OK ?
    - i valori del potenziometro li hai verificati col tester-multimetro anche sul connettore del chopper ? per caso li hai provati anche a ruote alzate ?
    - hai verificato che nella partenza con il problema la tensione batterai cade poi risale ?
    - hai provato a partire pigiando-premendo l'acceleratore molto -molto lentamente se ti fa il problema ?
    - hai verificato anche che il micro di start sia OK e non lavori proprio al limite in start ?
    - con il problema lo sterzo di funziona OK quando tenti di muove la macchina ?
    - hai per caso eseguito una verifica di non avere , swicth , esempio del freno a mano che nella fasi di partenza abbia , diciamo del gioco e swicthano cioè ON/OFF/ON /OFF ?
    - hai per caso settato dei parametri e poi il problema ? O il problema si è presentato diciamo dopo un evento particole ? O cosi diciamo dall'oggi al domani ?
    - hai le leve oleodinamiche o i joystick sul bracciolo ? Le funzioni oleodinamiche sono OK ?
    Dovresti avere il display a 5 tasti ( confermamelo ) , lo definisco classico Hyster:
    - con il problema hai notata che per caso cala l'intensità del display ?
    - l'indicatore batterai cala di botto e poi ritorna OK ?
    - ti esce degli allarmi ?
    - nel display ci hai navigato per vedere parametri e/o altro ?

    Rossodoppio , se vuoi la manualistica che ho te la giro , fatti sentirete . Facci sapere per le Info e se per caso hai New .

    Buona Notte
    Ciao
    Tugnela

    Commenta


    • #3
      Ciao Tugnela, grazie del pronto interessamento, cercherò di rispondere alla maggior parte delle tue domande, purtroppo, non avendo per il momento il mezzo sotto mano fino alla prossima settimana, dovrò attendere a fare i test che mi hai suggerito .
      1. Il problema sussiste anche a ruote alzate.
      2. Il mezzo monta una pedaliera monotrol con micro ai due lati per il senso di marcia, un microswich sulla sinistra sotto la leva del pedale per il consenso di attivazione e sulla destra il potenziometro.
      3. Ho controllato visivamente e fisicamente le connessioni alla logica ed erano in buono stato, purtroppo non ho potuto fare, per il momento, la stessa cosa con quelle sul motore (posto sotto la batteria) , le ho solamente sentite con l'estremità della mano, accorgendomi che una delle tre aveva un po' di gioco, ma anche tenendola in trazione non cambiava la risposta del motore, aspetto di poter asportare la batteria per visualizzare lo stato di tali connessioni.
      4. I test del potenziometro con il multimetro li ho provati solo a livello del connettore del potenziometro , non sapendo di preciso a quali pin corrispondessero sul chopper, comunque le prove le ho esguite sia a terra che con ruote alte.
      5. Non ho purtroppo verificato la tensione della batteria durante i miei test, mi riprometto di farlo appena possibile.
      6. Il problema si avverte molto di più quando si preme lentamente il pedale. A ruote alte ho verificato che con una determinata angolazione del pedale le ruote scuotevano ma non riuscivano a girare, per poi avere una rotazione regolare non appena premevo ulteriormente.
      7. Ho testato il micro di attivazione e provato anche a regolarne la posizione ed anche a premerlo a mano ma senza risultati d'incoraggiamento.
      8. Tra le mie prime prove ho esguito manovre di sterzata a destra e sinistra fino a giungere a fine corsa del volante tanto da girare sul posto per verificare che entrambi le ruote fossero libere, in questa fase il volante ha sempre funzionato regolarmente pur restando il solito problema.
      9. Per quanto riguarda gli swich del freno, ti posso solo dire che ho solo verificato il buon funzionamento di attivazione e rilascio delle corde, comunque non appena si tira leggermente il freno a mano sul display del mezzo appare l'allarme e la macchina si blocca del tutto, (proverò comunque a verificare più approfonditamente).
      10. Il problema si è verificato dall'oggi al domani e i manovratori hanno dichiarato di non aver avuto incidenti di utilizzo, unico problema che la macchina aveva generato saltuariamente in precedenza e per il quale sono andato in primis a verificare il potenziometro dell'acceleratore era il famigerato Errore 7 che sempre sul forum avevo letto corrispondere molto probabilmente ad una errata regolazione del potenziometro.
      11. Il mezzo è dotato di leve oleodinamiche che funzionano regolarmente.
      12. Ti confermo che il cruscotto è quello classico hyster a 5 pulsante e asterisco.
      13. Non ho notato cali di tensione o luminosità del display.
      14. E non ho notato abbassamenti del livello di stato batteria ( questo però posso provare a farci più attenzione).
      15. Comunque quando si presenta il problema non si hanno corrispondenze di errori sul cruscotto.
      16. Il cruscotto è bloccato da password, me ne avevano fornita una universale, ma è stata cambiata sul mezzo, quindi non sono potuto entrare nei sotto menù per verificare i settaggi.





      P.S. Non mi dispiacerebbe ricevere la modulistica del mezzo, grazie per l'offerta, “accetto e vado avanti”.
      Non appena potrò rimettere le mani sul mezzo proverò a sfruttare i tuoi suggerimenti di ora e se ne avrai di ulteriori, e naturalmente mi impegno ad informarti sui risultati.


      Grazie e buona serata
      Rossodoppio

      Commenta


      • #4
        Ciao Rossodoppio .
        grazie delle info ,
        dalle tue risposte , direi che come prima check non dovrebbe essere un problema meccanico , ma come ti ho chiesto della batteria , so che è la classica domanda , perché questo potrebbe far capire il tipo di problema .
        Per il discorso diciamo , dato la news dell'allarme 7 , forse ne avevamo già parlato in altri messaggi ,cioè l'allarme indica problemi sul potenziometro trazione , ma per esempio se ci sono buchi o/e falsi-contatti per caso alla prima chiave ON - Accensione , il segnale del potenziometro è alto ( magari di poco ) .
        Mi permetto in oltre di non escludere il discorso encoder motore se magari è stato toccato a livello parametri e/o per qualche stranezza tipo falsi contatti .
        Comunque , sul display si vedono i segnali ( è vero che potrebbe dipendere dalla versione display e/o carrello ) e quello che vedi in input il chopper , ti anticipo e ti consiglio che la password fai due tentativi , poi spegni e attendi almeno 120s-2min e riprova perché , da mie esperienza , anche se strano nella tua problematica , sul can-buss di comunicazione , se hai problemi , si può bloccare e serve il PC col software per resettare ( senza escludere altri problemi di bloccaggio immediato per varie problematiche ) .

        Rossodoppio , quando riesci, ti consigli di ripete dei test ( magari dando una controllata anche hai parametri se si riesce alla con la password ) e di mandarmi un MP con la tua e-mail che ti giro tutto anche per la password ( fina a che ne so , penso mi hai capito ) .

        Facci sapere con il materiale in mano e magari prima di andare dal tuo cliente e poi vediamo se ci sono news e tienici informati per le news .

        Buona Notte
        Ciao
        Tugnela

        Commenta


        • #5
          Ciao Rossodoppio .
          non ti ho più sentito per la documentazione , hai fatto qualche verifica ? come è la situazione ?

          Rossodoppio , se vuoi la manualistica fammi sapere e facci sapere per le Info e se per caso hai New .

          Buona Serata
          Ciao
          Tugnela

          Commenta


          • #6
            Buon giorno a tutti, scusate per il mio silenzio, sono stato occupato in altri lavori e impegni post lavoro, ringrazio infinitamente Tugnela, sono riuscito a combinare di poter avere il mezzo in officina e oggi lo dovrebbero portare, dopodiché volevo fare le prove che sono state suggerite.

            Commenta


            • #7
              Ciao Rossodoppio ,
              ti ho inviato il tutto , dagli un occhiate se ti risulta il tutto .

              Appena ti è possibile facci sapere situazione e se hai news .

              Buona Notte
              Ciao
              Tugnela

              Commenta

              Caricamento...
              X