Home
Usato
Ricambi
Preventivi
Noleggio
News
Forum
Servizi per le aziende
Chi siamo
Accedi o registrati
Accedendo...
Ricordami?
Entra
Hai dimenticato l'username o la password?
oppure
Iscriviti
Log in con
Accedi o registrati
Accedendo...
Ricordami?
Entra
Hai dimenticato l'username o la password?
oppure
Iscriviti
Log in con
Forums
Post di oggi
Trending Topics
Lista membri
Regolamento
Home
Forum
Macchine Edili / Industriali
Macchine per il Sollevamento
Carrelli Elevatori
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Detas shr 45
Collapse
X
Collapse
Precedente
template
Successivo
Messaggi
Ultima attività
Foto
RICERCA ARGOMENTI
Pagina
di
1
Filtro
Data
Sempre
Oggi
Ultima settimana
Ultimo mese
Visualizza
Tutto
Solo argomenti
Solo foto
Solo video
Solo link
Solo sondaggio
Solo eventi
Filtrato per:
Cancella tutto
new posts
Precedente
template
Successivo
papi
Membro
Registrato il:
13/10/2011
Messaggi:
195
#1
Detas shr 45
17/01/2017, 17:52
Salve ragazzi, qualcuno mi sa dire come funziona il commando idraulico dell'acceleratore del DETAS SHR 45? ? Dovrebbe essere del 2009.
Grazie in anticipo☺
Sanctis410
Membro
Registrato il:
04/01/2006
Messaggi:
207
#2
18/01/2017, 22:04
Ciao Papi,
l'acceleratore è comandato da un cilindro idraulico a cui arriva una pressione da due distinti manipolatori, uno sulla pedaliera ed uno sul distributore.
Se ti serve altro chiedi pure.
Commenta
Messaggio
Cancella
papi
Membro
Registrato il:
13/10/2011
Messaggi:
195
#3
19/01/2017, 09:50
Hai per caso il repair manual per sostituire tale portoncino?
Commenta
Messaggio
Cancella
Sanctis410
Membro
Registrato il:
04/01/2006
Messaggi:
207
#4
19/01/2017, 11:28
Originalmente inviato da
papi
Visualizza messaggio
Hai per caso il repair manual per sostituire tale portoncino?
Cosa intendi per "portoncino"
Commenta
Messaggio
Cancella
papi
Membro
Registrato il:
13/10/2011
Messaggi:
195
#5
19/01/2017, 16:10
Scusa volevo scrivere pistoncino
Commenta
Messaggio
Cancella
Sanctis410
Membro
Registrato il:
04/01/2006
Messaggi:
207
#6
19/01/2017, 22:15
Ah OK.
Non serve nessun repair manual, o cambi tutto il cilindro acceleratore oppure cambi solo le guarnizioni.
Se il cilindro perde allora basta svitare la boccola di chiusura, cambiare guarnizioni riavvitare e rimontare sul carrello.
Che problema ha il carrello?
Commenta
Messaggio
Cancella
papi
Membro
Registrato il:
13/10/2011
Messaggi:
195
#7
20/01/2017, 14:17
Il cilindro perde olio. Ma per smontarlo devo togliere tutto il supporto del distributore?
Commenta
Messaggio
Cancella
Sanctis410
Membro
Registrato il:
04/01/2006
Messaggi:
207
#8
20/01/2017, 22:55
Forse usiamo due terminologie diverse.
Il cilindro acceleratore sta a lato del motore mentre i manipolatori si trovano uno sulla pedaliera ed uno a lato del distributore.
Quale intendi tu?
Commenta
Messaggio
Cancella
papi
Membro
Registrato il:
13/10/2011
Messaggi:
195
#9
21/01/2017, 08:56
Io intendo proprio l'attuatore cioè il pistoncini con il filo d'acciaio che muove l'asta della pompa iniezione
Commenta
Messaggio
Cancella
Sanctis410
Membro
Registrato il:
04/01/2006
Messaggi:
207
#10
21/01/2017, 09:24
Non dovrebbe essere necessario togliere nulla.
Ma sei un tecnico oppure il proprietario?
Commenta
Messaggio
Cancella
papi
Membro
Registrato il:
13/10/2011
Messaggi:
195
#11
21/01/2017, 16:24
Sono un tecnico ma non ho mai messo le mani su questo modello
Commenta
Messaggio
Cancella
Sanctis410
Membro
Registrato il:
04/01/2006
Messaggi:
207
#12
21/01/2017, 16:39
Fidati, per togliere il cilindro revisionarlo e rimontarlo non ci vuole molto e non è neanche in posizione difficile.
Il problema è solo perdita di olio oppure il carrello ha altri problemi?
Se la perdita è elevata in teoria non dovrebbe accelerare completamente ed avere dei ritardi rispetto ai comandi.
Commenta
Messaggio
Cancella
Precedente
template
Successivo
Caricamento...
Si
No
OK
OK
Cancella
X
Commenta