I prezzi la fanno da padrone, vorrei andare sul sicuro
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
ma secondo voi qual é ad oggi il maggior concorrente di Linde??
Collapse
X
-
sì beh..non capisco il senso della discussione..cioè, capisco il titolo, capisco il primo messaggio ma non capisco il nesso tra le 2 cose..
Linde la vedi come il miglior marchio o la vedi come quella con più quote?
Perchè per il discorso miglior marchio parliamone, dipende da che tipo di macchine andiamo ad analizzare a dall'utilizzo che se ne deve fare
Se invece la vedi con più quote hai poche info al riguardo in quanto fa parte del secondo gruppo a livello mondiale dopo Toyota, sicuramente il peso di Linde nel gruppo incide per più del 50% (non ho i numeri ma secondo me anche più del 60%) e dentro ci sono STILL - BAOLI e non mi ricordo chi altro(vatti a vedere il sito di kion(http://www.kiongroup.com/en/main/homepage.jsp ) ma considera che Jungheinrich che è la 3, fa i numeri che fa grazie solo al marchio Jungheinrich, Hyster-Yale MH è 5a con 2 marchi...Toyota è prima con tanti marchi nel suo portafoglio...quindi facendo i conti della serva in realtà il marchio più diffuso potrebbe essere proprio il 3°...
Concludendo...quale verso vuoi che prenda la tua discussione?
Commenta
-
Buongiorno, scusatemi per l'assenza. Mi spiego meglio.
Avrei necessità per la mia azienda di servizi logistici, principalmente traslochi, ma anche carico e scarico di merce ai negozi che mi contattano, una serie di transpallet di ottima qualità, vorrei il meglio presente sul mercato. Io pensavo a dei Linde, soprattutto per la robustezza, la storia e l'affidabilità. Ma sul mercato ci sono dei concorrenti validi? E se si, quali? Vorrei evitare di fare acquisti e ritrovarmi poi a dover cambiare la flotta. Cosa mi consigliate? Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da Hockwits2017 Visualizza messaggioI prezzi la fanno da padrone, vorrei andare sul sicuro
Fin'ora cosa hai utilizzato?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Hockwits2017 Visualizza messaggioservizi logistici, principalmente traslochi, ma anche carico e scarico di merce ai negozi che mi contattano, una serie di transpallet di ottima qualità, vorrei il meglio presente sul mercatoe
dicci che macchine hai adesso e magari iniziamo a capire perchè così, io almeno, non ci arrivo..sarà l'estate, il caldo, il venerdì..le ferie ancora da fare ma non so..
Commenta
-
Mi spiego meglio: Transpallet, non vorrei delle opinioni generiche sul transpallet migliore, ma qual è il migliore, perché è il migliore, differenze con altri pari prodotto? O meglio ancora, eventuali inefficienze e/o carenze?
Le mie esigenze: silenzioso, comodo, versatile, con forche lunghe, adatto a spazi stretti, strettoie, piccole entrate, per lo scarico e carico merce, adatto a magazzini dei negozi, anche bello da vedere
Commenta
-
Originalmente inviato da Hockwits2017 Visualizza messaggiola portata sulle 5 tonnellate
come caratteristiche direi:
Timone corto con funzione tartaruga
macchina con 16q di portata (per avere un prodotto compatto)
doppio rullo anteriore (anche se poi in camion ti va male, ma riesci a superare meglio le soglie)
lamiere grosse per sopportare lo stress causato da pavimentazioni non regolari..
Con Hyster o Yale ci stai, ci stai anche con molti altri, sul transpallet elettrico, a meno che tu non prenda il prodotto cinese, si è tutti lì con il prezzo, cambia di € 500,00 tra una marca e l'altra..e qualitativamente guarda le lamiere e fatti spiegare come sono attaccate le ruote piroettanti..
Anche se ripeto che il prodotto strano fatto da Linde e Still apposta per la città dovresti almeno andarlo a vedere, chiaro che hai meno batteria e un prodotto con un po' meno forza, ma puoi sempre caricarlo in camion..facci sapere
Se invece devi movimentare 5 tonnellate facci sapere cosa consegni nei negozi che sono curioso.. (5Ton = 5000kg/ 50 quintali)
Commenta
-
i diretti secondo me vanno molto bene per i grandi numeri..per gli esseri umani comuni io continuerei a consigliare le realtà che seguono il territorio, dove ti puoi confrontare con qualcuno che ha voce in capitolo e non con una struttura che a sua volta è sotto a una struttura più grossa e così via..mi spiego meglio:
vai da un concessionario medio/grande il servizio è alla pari della filiale e magari se hai un problema in futuro parli con uno dei soci per risolverlo..
Vai da una filiale per 3 carrelli e se domani hai un problema parli con un manager che può spingersi fino a un certo punto..
Poi chiaro sei la Coop vai da una rete diretta che ti da 100 transpallet e ti segue per tutta l'italia, ma se hai una realtà locale non so quanto senso abbia..come prezzi non so, io vendendo ho una visione distorta..
Per quanto riguarda il contratto service fattelo fare subito, non perderti su i 3 € in più o in meno della tariffa oraria (tanto in un anno fuori garanzia cosa farai? un intervento quanto può durare su un transpallet? lo lanci dal camion devi cambiare il timone? 5 ore? € 3 in più sono € 15 in totale..) vedi più tosto se ti garantiscono l'intervento entro le 24 ore e se ti garantiscono il mezzo sostitutivo in caso di fermo grave..
Da chi andare....boh dipende di dove sei...
Commenta
-
Originalmente inviato da Hockwits2017 Visualizza messaggioSi al momento mi servirebbe un prodotto che sia performante, vorrei un consiglio tecnico. Prima ho usato diversi modelli usati di Jh, ma vorrei delle migliori prestazioni e inoltre ho difficoltà con i pezzi di ricambio
Commenta
-
Si sono assolutamente d'accordo con te circa il contratto di service.
I concessionari come dici hanno una visione maggiormente territoriale ed il contatto con i clienti è sicuramente più forte, vedo che comunque in alcune filiali si cerca di strutturare lo stesso approccio di vicinato che esiste nei concessionari, ma come scrivi giustamente tu non sappiamo fino a che punto è realistico. C'è da capire però il prezzo che ti fanno i concessionari, potrebbero farti dei costi più alti, mentre al contrario una filiale potrebbe avere un trattamento migliore. Devo chiedere nel mio territorio, sono di Pordenone.
Commenta
-
Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggioIn che senso hai difficoltà con i pezzi di ricambio?
Difficoltà nei prezzi più probabile.
Commenta
-
Originalmente inviato da Hockwits2017 Visualizza messaggioSi sono assolutamente d'accordo con te circa il contratto di service.
I concessionari come dici hanno una visione maggiormente territoriale ed il contatto con i clienti è sicuramente più forte, vedo che comunque in alcune filiali si cerca di strutturare lo stesso approccio di vicinato che esiste nei concessionari, ma come scrivi giustamente tu non sappiamo fino a che punto è realistico. C'è da capire però il prezzo che ti fanno i concessionari, potrebbero farti dei costi più alti, mentre al contrario una filiale potrebbe avere un trattamento migliore. Devo chiedere nel mio territorio, sono di Pordenone.
Una filiale, rispetto a un concessionario piccolo-medio, con i prezzi più bassi nell'assistenza tecnica mi sembra improbabile.
Ricordati comunque che qualsiasi filiale segue logiche di gestione gerarchizzate. Non ci sono storie.
Io Pippo faccio questo e tu Pluto fai questo. Punto.
Potere decisionali effettivi bassi. Sempre.
Commenta
-
non sono del tutto d'accordo con il discorso filiale prezzi più o meno alti, comunque tecnicamente dovrebbero lavorare come un'azienda a parte e comprare le macchine agli stessi soldi che le prende l'omologo concessionario, poi se andiamo a parlare di key account chiaramente le cose cambiano, ma si parla anche di centinaia di macchine..
Commenta
Commenta