MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

linde h25d 1988 problema di sterzo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • linde h25d 1988 problema di sterzo

    salve, spero in un aiuto, ho comprato un muletto linde h25d del 1988, ma lo sterzo sembra essere troppo duro, il rivenditore ha sostituito l' olio e il filtro olio, controllato la pompa e idroguida, misurato pressione di esercizio durante la sterzata, e revisionato il pistone posto tra le ruote il miglioramento è misero, sterzando a sinistra lo si ha più leggero rispetto a girarlo a destra, mi potete aiutare?

  • #2
    Salve
    Devi cambiare la centralina sterzo?

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Officina74 Visualizza messaggio
      Salve
      Devi cambiare la centralina sterzo?
      Mi puoi spiegare più nel dettaglio se puoi , grazie mille anche perché essendo una macchina del 1988 non credo abbia centraline allo sterzo ... o sbaglio grazie di nuovo.

      Commenta


      • #4
        Se hai una differenza nei 2 sensi di sterzata, probabile tu debba sostituire l'idroguida.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da marco1098 Visualizza messaggio
          ... controllato la pompa e idroguida, misurato pressione di esercizio durante la sterzata,
          Che pressioni ha rilevato?
          Che differenza di area di spinta ha il pistone nei due lati?
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            durante la misurazione della pressione ero presente, a motore acceso senza toccare lo sterzo la pressione era tra 30/40 mentre sterzava 80/100 fine corsa dello sterzo 140/150, sia girando lo sterzo a destra che a sinistra.....che intendi per area di spinta del pistone? scusami ma sono un po profano a riguardo, grazie
            Ultima modifica di marco1098; 10/11/2017, 11:33.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da marco1098 Visualizza messaggio
              durante la misurazione della pressione ero presente, a motore acceso senza toccare lo sterzo la pressione era tra 30/40 mentre sterzava 80/100 fine corsa dello sterzo 140/150, sia girando lo sterzo a destra che a sinistra.....che intendi per area di spinta del pistone? scusami ma sono un po profano a riguardo, grazie
              Per essere certi del problema dovresti misurare le 2 pressioni presenti mentre stai sterzando sui 2 tubi che vanno al cilindro dello sterzo.

              Commenta


              • #8
                La resistenza alla sterzata varia in base alla velocità di sterzata?
                Se muovi lentamente il volante com'è?
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Mirko75 Visualizza messaggio
                  Per essere certi del problema dovresti misurare le 2 pressioni presenti mentre stai sterzando sui 2 tubi che vanno al cilindro dello sterzo.
                  non so quale tubo abbia preso come riferimento o quale tubi , io ero presente e guardavo ma il tubo utilizzato dal tizio per metterci il manometro non so quale sia, so di certo che lo ha messo solo su un tubo

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                    La resistenza alla sterzata varia in base alla velocità di sterzata?
                    Se muovi lentamente il volante com'è?
                    ma la resistenza è pressoché costante se lo muovo lentamente faccio fatica se sono più veloce faccio fatica solo che se giro verso destra la fatica è maggiore che se giro verso sinistra....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da marco1098 Visualizza messaggio
                      non so quale tubo abbia preso come riferimento o quale tubi , io ero presente e guardavo ma il tubo utilizzato dal tizio per metterci il manometro non so quale sia, so di certo che lo ha messo solo su un tubo
                      Sicuramente ha misurato la pressione sul tubo di mandata che dalla pompa và nell'idroguida.Ma bisogna stabilire se poi l'idroguida manda la pressione e la quantità d'olio corretta al cilindro sterzo.

                      Commenta


                      • #12
                        praticamente potrebbe essere compromessa l' idroguida?.... lui l ha smontata testata al banco e rimontata dicendo che era apposto....bho....

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Mirko75 Visualizza messaggio
                          Sicuramente ha misurato la pressione sul tubo di mandata che dalla pompa và nell'idroguida.Ma bisogna stabilire se poi l'idroguida manda la pressione e la quantità d'olio corretta al cilindro sterzo.
                          Non dovrebbero esserci differenze sostanziali.
                          Riferisce anche, che non varia la resistenza al variare della velocità di sterzata,per cui non dovrebbe essere neppure un problema di portata.
                          Una persona con un minimo di competenza che possa verificare il mezzo,dovrebbe inquadrare con facilità la problematica.
                          Siamo sicuri che quella resistenza allo sterzo,non sia una caratteristica di quel modello?
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                            Non dovrebbero esserci differenze sostanziali.
                            Riferisce anche, che non varia la resistenza al variare della velocità di sterzata,per cui non dovrebbe essere neppure un problema di portata.
                            Una persona con un minimo di competenza che possa verificare il mezzo,dovrebbe inquadrare con facilità la problematica.
                            Siamo sicuri che quella resistenza allo sterzo,non sia una caratteristica di quel modello?
                            Ho già premesso di non essere competente in merito ma ho provato macchine più vecchie e lo sterzo era accettabilissimo certo non Linde ma più vecchio, il commerciante che me lo ha venduto che si presume competente non ha individuato il potenziale problema è non ho termini di paragone con mezzi simili ma il trasportatore che mi porta le piastrelle avendone due lo ha provato dicendomi che è dannatamente duro, sentendo al telefono un ex meccanico di di in officina Linde ha ipotizzato il piantone di sterzoda controllare e di controllare anche i fuselli.... voi che dite?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da marco1098 Visualizza messaggio
                              Ho già premesso di non essere competente in merito...
                              Per verificare il tuo mezzo,servirebbe una persona competente con un manometro e il mezzo tra le mani.

                              Originalmente inviato da marco1098 Visualizza messaggio

                              il trasportatore che mi porta le piastrelle avendone due lo ha provato dicendomi che è dannatamente duro, sentendo al telefono un ex meccanico di di in officina Linde ha ipotizzato il piantone di sterzoda controllare e di controllare anche i fuselli.... voi che dite?
                              Le condizioni delle parti meccaniche relative allo sterzo potrebbero certamente avere influenza,ma non si possono verificare a distanza e viste le pressioni di lavoro che hai riportato,non sembrerebbero essere determinanti

                              Originalmente inviato da marco1098 Visualizza messaggio
                              ha ipotizzato il piantone di sterzo da controllare
                              Ma non hai idroguida?
                              Se intende quella è possibile,te la controlla lui?
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                Per verificare il tuo mezzo,servirebbe una persona competente con un manometro e il mezzo tra le mani.

                                Le condizioni delle parti meccaniche relative allo sterzo potrebbero certamente avere influenza,ma non si possono verificare a distanza e viste le pressioni di lavoro che hai riportato,non sembrerebbero essere determinanti

                                Ma non hai idroguida?
                                Se intende quella è possibile,te la controlla lui?
                                la persona "competente" che poi me lo ha venduto e dovrebbe essere capace anche di fare manutenzione dice che l' idroguida è apposto (l' ha smontata e provata al banco), sto cercando di capire visto tutte le volte, 8 in totale che si è recato al mio deposito per fare le prove e verificare quale sia il problema se realmente è apposto, oppure mi nasconde qualche intervento da fare e non mi parla chiaro per paura che io gli contesti il pagamento e comunque io voglio risolvere il problema.

                                Commenta


                                • #17
                                  Semplice,fai fare una verifica ad un tecnico competente indipendente dal venditore,ma lo deve fare sul posto.
                                  Vista anche la questione garanzia e la tua dichiarata incompetenza non rimangono altre vie.
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                    Semplice,fai fare una verifica ad un tecnico competente indipendente dal venditore,ma lo deve fare sul posto.
                                    Vista anche la questione garanzia e la tua dichiarata incompetenza non rimangono altre vie.
                                    Dalla verifica fatta potenzialmente ha il distributore di sterzo andato....

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X