Si trova a Sesto Calende,nell'area dell'ex fabbrica di bottiglie,poco prima del ponte di ferro,non puoi sbagliare C'è anche una vicario automontante da 25 o 30 mt nello stesso cantiere ma ovviamente non è l'attrazione principale
secondo voi questa qui? la foto penso sia risalente a fine anni 50, inizio anni 60 circa...
non ne ho la più pallida idea di che cosa sia... riusciamo a venirne fuori con questo reperto storico?
Vedendola così sembrerebbe che sia in "attività" ed è tenuta benissimo. Sicuramente sarà tramandata da generazioni, perché non è recente. Dal bozzello, secondo me, è una CP.
di sicuro ha i suoi anni, penso che sia stata prodotta all' inizio degli anni 60...
non ne ho proprio idea di che cosa sia... mi era venuto in mente Raimondi ma penso di no... io la "CP" non l' ho mai sentita... Hypermotard sai qualcosina su questo marchio?
Dave, una foto del basamento sarebbe gradita... sempre se riesci, altrimenti non c'è nessun problema...
di sicuro ha i suoi anni, penso che sia stata prodotta all' inizio degli anni 60...
non ne ho proprio idea di che cosa sia... mi era venuto in mente Raimondi ma penso di no... io la "CP" non l' ho mai sentita... Hypermotard sai qualcosina su questo marchio?
Dave, una foto del basamento sarebbe gradita... sempre se riesci, altrimenti non c'è nessun problema...
la cp era lacattaneo e panzeri costruita a dolzago lc quella della foto sempra attirittura una sias cioe la mamma della cp.
vedendo la foto sembra una vecchia liebherr serie 800 gru che arrivavano a 75mt di braccio e portate max di 200 250 q invece quella sopra era un edilmac serie 230.
dalla forma della torre e del braccio sembra un edilmac,modello ? è la prima volta che lo vedo e si che di edilmac me ne son passate tra le mani ( es .385 487 751 951 1801 5020 6026...) anche se tante erano molte più vecchie di me, le riconoscerei,ma questa non lho mai vista .
è da un po' che nessuno risponde incomincio io allora questa ha lo sbraccio di circa 20mt [IMG][/IMG][IMG][/IMG] a me sembrava una cattaneo ma non ne sono molto convinto
Ultima modifica di cattaneo cm; 20/05/2015, 16:25.
Motivo: aggiunta foto
Ma tu vedi Cattaneo ovunque ! non ha niente che assomigli a una Cattaneo si capisce subito dal bozzello , dalla cuspide che è una Vicario 170.7 con il braccio di 22mt lo si capisce dalla biella a metà braccio che serve per aprire la seconda parte.
Io ho scritto che mi sembrava una cattaneo perche in quel capannone avevano altre 3 cattaneo quindi..la biella della vicario non l avevo mai vista sulle vic
Quindi ....non c'è il 3 senza il 4 a parte la biella o tirante, a memoria dovrebbe averla solo la 170 come ho scritto si riconosce a prima vista che è una Vicario bozzello ,composizione delle cuspidi ....
dopo tre mesi vi allego queste foto di una gru trovata a un porto con braccio 29.5m@600kg 12m @1800kg io non so proprio di che marca possa essere [IMG][/IMG] [IMG][/IMG] [IMG][/IMG] parola agli esperti
è una bellissima Edilmac, non so il modello ma è una macchina degli anni 70/80 e ti posso dire che queste assieme alle Simma dominavano l' italia fino a una ventina d' anni fa...
gru bellissime che purtroppo non le fanno più da oltre 20 anni...
grazie mille comedil gts vi allego altre foto [IMG][/IMG] [IMG][/IMG] io pensavo a una fm dalla forma del bozzello ma vorrei avere un parere da voi e magari sapere il modello scusate per la qualità ma ero in macchina e non avevo la macchina fotografica
Ultima modifica di cattaneo cm; 14/08/2015, 13:27.
Motivo: unione messaggi
Fm 56 mt.
Questa macchina la conosco.
Ora è a Cormano da anni ma quando era ancora falla l'ho montata diverse volte alla fiera di pero per la metropolitana.
Commenta