MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Foto Quiz : Gru a Torre

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    meglio tardi che mai

    Originalmente inviato da raimondi24 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, pochi giorni fa, dal mio terrazzo ho assistito al montaggio di una gru. qualcuno sa dirmi di che marca è?

    Se interessati, ho foto del montaggio( non molte perchè non ero sul posto).

    Saluti, Fabio



    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
    Ricordo a tal proposito delle gru come questa di marca Peiner, il modello più grande era etichettato Raimondi.

    Che fine hanno fatto le gru MM ??

    Commenta


    • #92
      la MM è fallita da anni.... penso

      Commenta


      • #93
        La gru è un modello MK 80 o 85 Può essere 3 marchi G&c Cipriani o Peiner System
        sarà una 40 metri non vedo tutte le sezioni che sono nascoste dietro l'albero , per adesso ne conto solo 30 (12+12+6) metri dovrebbero esserci altre 2 sezioni da 5 metri
        [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

        Commenta


        • #94
          Ciao, questo è forse uno Cibin? Ho fatto questa foto l'anno scorso a Zadar, Croazia.

          Commenta


          • #95
            Questo è troppo poco gru italiano? Qual è il tipo di esso?

            Commenta


            • #96
              Originalmente inviato da czimbuli Visualizza messaggio
              Ciao, questo è forse uno Cibin? Ho fatto questa foto l'anno scorso a Zadar, Croazia.

              Molto probabilmente FARI.

              Commenta


              • #97
                Il modello del braccio sembra una cibin da 36 metri e poi c'è anche una FB da 51 metri rotazione alta automontante la cibin l'ho vista montata dalle mie parti che era il 1996 come il modello della foto
                [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                Commenta


                • #98
                  Ricordate per caso anche la marca VZ?
                  [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                  Commenta


                  • #99
                    è una Fari di sicuro al post 94 di Czimbuli, invece quella al post 95 sempre di Czimbuli potrebbe essere una vecchia Comedil... o una Fari anche quella..

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da czimbuli Visualizza messaggio
                      Ciao, questo è forse uno Cibin? Ho fatto questa foto l'anno scorso a Zadar, Croazia.

                      questa è sicuro una Cibin...eccone una uguale con addirittura lo stemma originale fotografata da Davefuma

                      Commenta


                      • Stavate parlando per caso di questa gru della foto che è stata postata


                        all'inizio se mi è sembrata dalla torrre una Edil Gru Toscana con montaggio a Cannone, proprio come quella che 7 anni fà caddi da sopra a una altezza di 3 metri durante la fase di telescopaggio e da allora che la mia caviglia mi fà sempre male quando subisce uno sforzo, seconda ipotesi e quella giusta è una FB(Fratelli Butti), particolarmente riconosco il braccio , L'ho usata nel 2003 , poi ho usato la cugina a 50 metri più avanti di distanza , modello costruito dalle officine Cipriani(Peiner) oggi sono 22 metri di braccio portano come massimo 1500 Kg , 800 Kg in punta erano di colore arancione e bozzello e carrello verniciati azzurri raggiungono 17 0 18 metri di altezza di solito montano le prolunge x torri
                        Ultima modifica di ALIANI; 25/06/2009, 15:40.
                        [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                        Commenta


                        • Identica e precisa stesso colore con la cuspide blu come quella che dico anch'io che si trovava a Caserta nel 1996 e poi non sò dove è andata .
                          Questa Cibin somiglia un pò a questa



                          FB(F.lli Butti)

                          Ultima modifica di ALIANI; 27/06/2009, 12:24. Motivo: aggiunta foto
                          [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                          Commenta


                          • A me sembra una FM quella del post 101

                            Le FB mi pare che abbiano il contenitore del contrappeso (ghiaia) più squadrato.

                            nel post 82 si vedono meglio, secondo me son 3 FM anche quella che c'è sullo sfondo col contrappeso in cls

                            Commenta


                            • impossibile che sia una FM al post 101, di sicuro sarà o una Fari o Cibin... perchè il bozzello (o almeno bozzellone) delle fm è sempre stato questo:

                              Commenta


                              • no spiacente, la FM ha avuto diversi bozzelli per differenti bodelli di gru e anni. la gru che hai postato tu è sicuramente più recente come modello rispetto a quella nella foto.

                                purtroppo non dispongo di foto d'epoca di quei modelli ma ti assicuro che secondo me la foto sopra ritrae tre FM.

                                la FM ha avuto sia bozzelli a triangolo (come quello che dici tu) che ovali o a trapezio.

                                Alcuni erano fotocopie dei Simma.

                                Commenta


                                • ad esempio adesso la FM fa le Flat-top (tlx) con il bozzello un po diverso dalle classiche cty o tck.

                                  Commenta


                                  • confermo che la gru nel post 101 è una FM.......... i bozzelli venivano sostituiti seppur raramente....tanto ai tempi non c era rano i controlli come al giorno d'oggi......
                                    Il vostro geom.preferito

                                    Commenta


                                    • da cosa capite che e una fm? non ha nulla di uguale alle vecchie fm....

                                      Commenta


                                      • dalla cuspide, dal braccio, dal controbraccio, dalla cassa del contrappeso, dalla torre

                                        quel modello di FM era molto molto simile alle FB. la differenza maggiore tra le due era proprio nella cassa del contrappeso.

                                        inoltre all'inizio del tirante c'era la puleggina per l'abbassamento del braccio.

                                        non appena riesco vi recupero un po' di foto di quel modello

                                        Commenta


                                        • la cassa della FB non è squadrata ma di tipo esagonale c'è ne una montata attualmente in provincia di caserta sempre della ditta che posseggo le foto fù verniciata arancione + blu carrello bozzello e cassa portaghiaia , vicino casa c'è una
                                          FM rotazione alta smontata è di colore marrone e ralla celeste se posso fare qualche foto te la invierò , domani vado in tribunale vicino al cantiere dove c'è quella simma che ho postato la foto la vicino c'è la FB vedro cosa posso fare

                                          Ho scattato le foto alla FB in questione




                                          X Comedil GTS non so lagru che marca può essere ma la foto di questo tuo link

                                          si tratta della zavorra a cassone porta ghiaia
                                          Ultima modifica di ALIANI; 03/07/2009, 07:19. Motivo: allegati
                                          [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                          Commenta


                                          • cosa possa essere questa: ho copiato il link da unì altra discussione creata da me stesso, così se metto il link qua sarà più facile trovarlo:
                                            ci sono 3 foto:


                                            allora quella al post 101 di Aliani, è di sicuro una FB, visto che le ho confrontate con le ultime messe dallo stesso Aliani. sembrano simili.
                                            Ultima modifica di comedil gts; 30/06/2009, 13:19.

                                            Commenta


                                            • ok Alliani per squadrata intendevo spigolosa, l'altra è più "ciccia"

                                              Comunque la 101 è FM. è evidente. La cuspide, la ralla, i tiranti, cavolo è totalmente diversa. Anche io le prime volte facevo questa confusione, ma poi ho avuto modo di conoscerle meglio e notare queste piccole differenze.

                                              Commenta


                                              • beh... se FM... concordo anchio adesso.... se dopo saltano fuori altre cose.... altrimenti.....

                                                ma chiedo un' altra cosa: ma che differenza c'è tra Edilgru e Edilgru Toscana?
                                                Ultima modifica di comedil gts; 30/06/2009, 20:30.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
                                                  beh... se FM... concordo anchio adesso.... se dopo saltano fuori altre cose.... altrimenti.....

                                                  ma chiedo un' altra cosa: ma che differenza c'è tra Edilgru e Edilgru Toscana?
                                                  allora la edilgru ha sede a soresina in provincia di cremona e il titolare e valcalenghi fratello del titolare della mm che e fallita circa nell82 lo so perche mio papa e andato a ultimare le ultime gru rimaste sul piazzale perche il suo ex titolare le aveva vendute

                                                  Commenta


                                                  • ragazzi che gru è questa qua? bozzello e cuspide sono simili alle Raimondi ma il resto?

                                                    Commenta


                                                    • Io avrei pensato a una Comedil ma punto per una Sime Group , le quali mi sono procurate delle schede tecniche
                                                      [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                                      Commenta




                                                      • ecco. questa è una Socem. è identica a quella che hai messo tu Dave.
                                                        notate la foto dell' autogru che solleva il contrappeso, poi anche si può confrontare la torre.

                                                        Commenta


                                                        • Questa è la foto della edilgru toscana dove ho anche subito l'infortunio nel 2002

                                                          Ultima modifica di ALIANI; 03/07/2009, 07:15.
                                                          [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                                                          Commenta


                                                          • grazie Comedil GTS, credo sia la prima Socem che vedo dalle mie parti

                                                            Commenta


                                                            • era una delle ultime penso.. prima che fallisse la ditta.... se fosse ancora adesso in attività avrebbe anche i prodotti flat-top....

                                                              questa? MM? quella blu dietro la Comedil

                                                              scusate per la scarsezza della foto... ho zoomato al max con un cellulare con 2 mpx di fotocamera.
                                                              Ultima modifica di comedil gts; 03/07/2009, 21:14.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X