MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

belleli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da kranhuber Visualizza messaggio
    Would anybody so kind to explain the difference between Belleli/Mantova and Belleli/Taranto to me.
    Originalmente inviato da MAXILIFT Visualizza messaggio
    A Mantova si producevano colonne, reattori e serbatoi mentre a Taranto si producevano piattaforme off-shore con relative strutture e/o componenti.

    Per quanto riguarda le due gru di San Siro, sono state montate ed utilizzate a taranto e poi trasferite ad Arbatax dove una è poi stata smontata mentre l'altra è tutt'ora al lavoro.
    In the Mantova factory columns, reactors and reservoirs were produced, while in Taranto they manufactured off-shore platforms and components.

    The two cranes that were used tu build the Milan's San Siro stadium were used in Taranto for a while. Afterwards they were transferred to Arbatax where one is operational while the other is still disassembled.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
      Dato che qui si parla di Belelli mi sembrava giusto farvi notare questo post...
      http://www.forum-macchine.it/showpos...nt=531:vabene:
      Già.... L'avevo vista a Monfalcone pochi anni fa ( e meno male che avevo il telefono con la VGA....), ed in effetti mi aveva colpito.....
      Non sapevo delle sue caratteristiche eccezzionali e dei pesi che aveva sollevato. Non credo ci siano dubbi è proprio lei.....
      Molto interessante la monografia su funivie.org

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da kxmet Visualizza messaggio
        In the Mantova factory columns, reactors and reservoirs were produced, while in Taranto they manufactured off-shore platforms and components.

        The two cranes that were used tu build the Milan's San Siro stadium were used in Taranto for a while. Afterwards they were transferred to Arbatax where one is operational while the other is still disassembled.
        Hello kxmet,

        thank you very much for your translation.

        I have a new question. Belleli, Mantova uses a 1.300 ton derrick crane for there loading operation. Does anyone has detailed photos about this crane ?

        Commenta


        • #34
          Qualche foto della gru derrick si trovano nello sito internet di belleli. Questo PDF-file mi sembra essere molto interessante: http://www.bellelienergy-co.com/cpe/...y_brochure.pdf

          Einige Fotos des Derrick-Krans findet man auf der Internet-Seite von Belleli.
          Besonders dieses PDF-File scheint mir besonders interessant zu sein:

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da Markus Visualizza messaggio
            Qualche foto della gru derrick si trovano nello sito internet di belleli. Questo PDF-file mi sembra essere molto interessante: http://www.bellelienergy-co.com/cpe/...y_brochure.pdf

            Einige Fotos des Derrick-Krans findet man auf der Internet-Seite von Belleli.
            Besonders dieses PDF-File scheint mir besonders interessant zu sein:
            http://www.bellelienergy-co.com/cpe/...y_brochure.pdf
            Hello Markus,

            I know this PDF-File. But I am searching for more and detailed photos.

            Commenta


            • #36
              Le due gru belleli da 1000tons sono state acquistate dall'Intermare sarda (gruppo Saipem) di Arbatax (sardegna) verso la fine degli anni 90 in seguito al fallimento della Belleli off-shore. Io lavoro nel suddetto cantiere come dipendente Saipem e più volte mi sono "arrampicato" fin sopra la gru e devo dire che è veramente mastodontica. L'altra gemella è stata accorciata di alcune decine di metri ristrutturata e spedita in un'altro cantiere Saipem sito in Kazakistan.

              Inserisco alcuni allegati con delle foto del derrick da 1000tons
              Attached Files
              Ultima modifica di cepy75; 04/10/2009, 23:30. Motivo: In MP

              Commenta


              • #37
                Ottimo reportage ,complimenti.Si tratta delle due che hanno contribuito all'ampliamento del Meazza di Milano? ........ma la cabina di comando ha la rotazione indipendente dalla ralla gru?

                Commenta


                • #38
                  Gru belleli 1000 tons

                  Ciao, la gru è effettivamente una delle due che hanno contribuito alla ristrutturazione di San Siro. La torretta di manovra ruota indipendentemente dalla gru stessa, e deve essere girata dalla parte della porta per poter scendere.

                  Commenta


                  • #39
                    stupendo, sono davvero contento, non potevo pensare che fossero finite in fonderia questi due stupendi esempi di ingegneria italiana. grazie mille. se hai altre foto non esitare a mandarcele.

                    grazie ancora.

                    Commenta


                    • #40
                      Gru belleli 1000 tons

                      Ciao ragazzi.....ecco altre foto della 1000 tons!!
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da psqfigo Visualizza messaggio
                        Ciao ragazzi.....ecco altre foto della 1000 tons!!
                        ......Mi ricorda, quando passavo dal Meazza per andare a scuola.......Quindi se ho capito bene l'altra è in un'altro cantiere (Kazakistan) ma,sempre di proprietà della Saipem! Sapresti dirmi l'altezza della gru?.....p.s Potevano lasciare un logo con il marchio della casa costruttrice!!!! a presto!

                        Commenta


                        • #42
                          gulp stragulp rigulp... che meraviglie...

                          vero peccato che non compaia più il marchio belleli.. l'hanno riverniciata coprendo tutto. si vede ancora sul tralicciato più grosso il rettangolo rosso dove era scritto belleli in bianco.

                          strepitoso, sono davvero contento che siano ancora all'opera.

                          a questo punto ti chiedo se hai foto anche della sorella...

                          una delle due aveva un terzo braccio, più lungo applicabile, creato apposta per san siro, c'è ancora?

                          e quella gru tralicciata, molto alta, gialla e nera che si muove nei dintorni, non è che è una belleli pure lei di quelle che operavano a san siro?

                          Commenta


                          • #43
                            Gru belleli 1000 tons

                            Ciao ragazzi, sono riuscito ad ottenere alcune foto della gemella 1000 tons che è di stanza in Kazakistan nel cantiere Saipem di Kuryk. Il secondo braccio cui si fa riferimento non è mai stato utilizzato ma è presente in cantiere ad Arbatax..per utilizzarlo dipende dal tipo di lavorazione che si deve fare. La scritta Belleli ( la casa costruttrice dei derrick ) è stata giustamente cancellata poichè ora sono state acquistate a titolo esclusivo da Saipem. La Belleli era un'industruia metalmeccanica a sè, le costruiva e le utilizzava essa stessa.
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #44
                              caspita che peccato che sia stata abbassata così tanto... la sua imponenza è stata assai sminuita...

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da psqfigo Visualizza messaggio
                                Ciao ragazzi, sono riuscito ad ottenere alcune foto della gemella 1000 tons che è di stanza in Kazakistan nel cantiere Saipem di Kuryk. Il secondo braccio cui si fa riferimento non è mai stato utilizzato ma è presente in cantiere ad Arbatax..per utilizzarlo dipende dal tipo di lavorazione che si deve fare. La scritta Belleli ( la casa costruttrice dei derrick ) è stata giustamente cancellata poichè ora sono state acquistate a titolo esclusivo da Saipem. La Belleli era un'industruia metalmeccanica a sè, le costruiva e le utilizzava essa stessa.
                                @psqfigo,

                                fantastic pics from an interesting crane . I hope you will continue if more/new pics are available.

                                Many thanks.

                                Commenta


                                • #46
                                  gru

                                  Originalmente inviato da BALLA77 Visualizza messaggio
                                  http://www.tarantofuturo.it/news.htm
                                  Qui si vede chiaramente una piccola foto nella quale compare una delle due gru di San Siro. So di certo che alla fine dei lavori a San Siro sono state smontate e trasferite, quindi non sono state mandate direttamente in fonderia. Purtroppo però non so più nient'altro. Magari sono state vendute. Riguardo ai link postati in precedenza direi che non sono proprio quelle gru. Montalto e le altre di heavylift non hanno niente a che vedere con quelle di San Siro. Per quel che ne so io erano uniche. Due gru di questo genere non tutti sono in grado di farle! Almeno 20 anni fa! Sarebbe bello recuperare qualcuno di Belleli a quei tempi
                                  Nel 1982 ho eseguito tutte le verifiche di calcolo delle due gru in discussione: esperienza magnifica!!

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ciao Sergio d.!.............ci puoi raccontare qualcosa in più,visto che hai avuto questo "ONORE"

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da gibo76 Visualizza messaggio
                                      Ciao Sergio d.!.............ci puoi raccontare qualcosa in più,visto che hai avuto questo "ONORE"
                                      La gru doveva servire per il montaggio della cupola in acciaio della centrale di Montalto.
                                      Sono passati circa trent'anni da allora ma certe strutture non si dimenticano mai... Laureato da poco, nel 1981-2 sono stato alla scrivania per un anno per le verifiche di tutti i particolari strutturali, funi, dispositivi di sicurezza, normative di riferimento varie e collaborazione con il collega ingegnere dei montaggi che doveva "fidarsi" del lavoro svolto a tavolino.... Fino ad un bel giorno che, non più in Belleli, vidi la "mia Gru" su un camion con destinazione S.Siro. Fu una bella soddisfazione allora e ancor di più oggi vedere di tante persone che si interessano, a distanza di tempo, ad un mostro del sollevamento

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Incredibile... per tanto tempo a studiarla e poi come per magia senza averla mai vista dal vivo la riconosci in transito su un camion... dev'essere stata una bella emozione.

                                        sicuramente sono due pezzi di storia del sollevamento italiano.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Non e la ditta produttrice e la ditta che ha eseguito i lavori

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Riccardo, potresti spiegarti meglio? non si capisce il significato del tuo post.
                                            ACTROS
                                            "CB COMINO"

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ragazzi, qui ci sono alcune foto delle gru impiegate per il rifacimento dello stadio di calcio di San Siro a Milano. Parliamo degli anni 1987 - 1990 circa.
                                              Ci sono delle belle foto dei due derrick della Belleli di cui si parlava ad inizio discussione.
                                              Buona visione
                                              Dopo la sconfitta per Euro 2012... che ne sarà del progetto di vendita dello stadio a Milan-Inter e della realizzazione del Progetto Quarto Anello?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Belle foto,e bei ricordi,si può dire che Belleli e Simma anno lasciato un passaggio di storia al mitico MEAZZA!

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ciao,io ero un dipendente belleli,le gru a san siro una era fatta dai giapponesi che sollevava 200 tonn-poi modificata da un nostro ing.morselli a 800tonn.epoi costruita un'altra da noi uguale.ha allinterno un'ascensore perche è alta 120 metri.una grande azienda che costruiva piattaforme petrolifere.centrali ecc purtroppo fallita nel 98 con 1800 miliardi di attivo e varie commesse.le gru le ha aquistato Fantuzzi. emi sa che stanno in sardegna.ciao ti saluto Piero

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X