Salve a tutti, son nuovo...moOolto interessante sto sito !!!
Ho una gru CIBIN, a torre, automontante o credo che cosi' si dica; ho anche un bel problemino...premetto che ce l'ho vicino alla mia cascina, da 6 anni oramai, originariamente in noleggio a forfait...poi per vari motivi, la gru ce l'ho, e' ritta, il proprietario praticamente me l'ha lasciata...dopo avere, inizialmente, riparato una gomma forata, sbloccato gli stazionatori a vite(con la fiamma), ripristinato i cavi di alimetazione, le prese di corrente, oliato ed ingrassato il tutto,erano poi venuti finalmente a tirarla su'...in mia assenza, quindi non ho visto come si fa a armarla ed eventualmente ripiegarla. Accade che 3 anni fa si blocca il motore in basso, quello del verricello alzata-carico...lo riparo personalmente e via...niente di fatto pero', perche' le vespe, quelle "dei muri", quei gentili animaletti, hanno fatto il nido, di terra ovviamente, nella ventola del raffreddamento, del motore in alto, quello del vericello di spostamento carrello, una bella pensata avere strappato, chissa' chi, la grata di protezione del raffreddamento. Vorrei se possibile non chiamare a destra ed a manca, il motore lo sblocco-riparo io, e' il tirarla giu' che e' un problema, perche' non so da dove si comincia. Mi rendo conto che la cosa potrebbe diventare veramente pericolosetta, a dire poco, se non effettuata nei passaggi giusti, ma delle info si possono avere ? per favore. Almeno un indicazione su dove trovare il manuale di questa gru. Penso che sia alta almeno 16 metri, sulla punta porta 400 kili. Domani faccio foto e la metto qui, magari puo' aiutare.
ciao vi seguo e grazie.
Ho una gru CIBIN, a torre, automontante o credo che cosi' si dica; ho anche un bel problemino...premetto che ce l'ho vicino alla mia cascina, da 6 anni oramai, originariamente in noleggio a forfait...poi per vari motivi, la gru ce l'ho, e' ritta, il proprietario praticamente me l'ha lasciata...dopo avere, inizialmente, riparato una gomma forata, sbloccato gli stazionatori a vite(con la fiamma), ripristinato i cavi di alimetazione, le prese di corrente, oliato ed ingrassato il tutto,erano poi venuti finalmente a tirarla su'...in mia assenza, quindi non ho visto come si fa a armarla ed eventualmente ripiegarla. Accade che 3 anni fa si blocca il motore in basso, quello del verricello alzata-carico...lo riparo personalmente e via...niente di fatto pero', perche' le vespe, quelle "dei muri", quei gentili animaletti, hanno fatto il nido, di terra ovviamente, nella ventola del raffreddamento, del motore in alto, quello del vericello di spostamento carrello, una bella pensata avere strappato, chissa' chi, la grata di protezione del raffreddamento. Vorrei se possibile non chiamare a destra ed a manca, il motore lo sblocco-riparo io, e' il tirarla giu' che e' un problema, perche' non so da dove si comincia. Mi rendo conto che la cosa potrebbe diventare veramente pericolosetta, a dire poco, se non effettuata nei passaggi giusti, ma delle info si possono avere ? per favore. Almeno un indicazione su dove trovare il manuale di questa gru. Penso che sia alta almeno 16 metri, sulla punta porta 400 kili. Domani faccio foto e la metto qui, magari puo' aiutare.
ciao vi seguo e grazie.

Commenta