bella gru...oggi hanno completato tutto il montaggio?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
gru a rotazione alta
Collapse
X
-
Ieri mattina e stato completato il montaggio ........ a vederla così (dato che rimane in una zona rialzata del paese) sembra un pò eccessiva per quello che dobbiamo costruire.....sembra che dobbiamo fare un palazzone e invece..comunque è stata acquistata in previsione di futuri cantieri.......dimenticavo una particolarità.....siccome non sapevamo dove allestire il braccio a terra....l'abbiamo assemblato nel giardino del vicino di casa......quando si dice l'erba del vicino.....Il vostro geom.preferito
Commenta
-
Ciao atutti!.Negli ultimi giorni del mese di luglio,si sono verificate diverse trombe d'aria nell'interland Milanese(e non solo)con parecchi danni a persone e cose.Seguendo il TG regionale mentre scorrevano le immagini,il cronista precisa che,a Lucernate una gru di grosse dimensioni è crollata al suolo distruggendo automobili parcheggiate vicino al cantiere.Fortunatamente non a colpito persone e abitazioni !!.In questo caso a chi viene attribuita la responsabilità?premetto che una tromba d'aria è sempre imprevedibile ma,per far cadere una "bestiolina"del genere,forse qualcosa non andava fatta! Se qualcuno a ulteriori notizie! ricordiamoci che la sicurezza non è mai troppa!!!!!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da gibo76 Visualizza messaggioSi! ma una gru del genere non ci può stare chiunque!se poi le conseguenze sono queste,allora per la sicurezza nei cantieri è una battaglia persa!! non voglio nemmeno pensarci!Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
Avete ragione nel dire che chiunque possa usare la gru nel cantiere!e questo in parte lo sò anche io perchè, essendo stato nel settore per un pò di tempo ho potuto vederlo con i miei occhi ma,qui si tratta di sicurezza per gli addetti ai lavori e non.La gru caduta era molto grande!e spero non accada mai più una cosa del genere!sempre se il motivo sia legato ad un problema di" freno"!:Non escludo un ipotesi di un cattivo montaggio! voi cosa ne pensate!
Commenta
-
Originalmente inviato da teo gru Visualizza messaggiopuò essere che si sono dimenticati di sbloccare il freno della rotazione.a fine giornata è un operazione che si deve sempre fare,ma in certi cantieri che magari và chiunque con la gru non viene fatto....e ho notato che la lasciano ogni sera così..boh
mentre ci sono volevo fare una domanda sul tiro in quarta. visto che ci sono diverse tipologie di tiro in quarta,come il doppio carrello, oppure il bozzello più piccolo che scende e si aggancia al bozzello grande, oppure due bozzelli identici che scendono dallo stesso carrello, queste differenze hanno pro e contro o sono esattamente tutte la stessa cosa? in base a cosa si decidere se montarne uno a posto di un'altro?
Commenta
-
quando viene montata una gru' si da' il telecomando a un pincopallino che ne sara' il manovratore in cantiere!secondo voi c'e' qualcuno di questi pincopallini che si prende la briga ogni tanto di andarsi a fare un giro lassu' a vedere se e' tutto a posto?non sanno neanche come e' fatta una gru'!!poi troviamo in giro gru' legate al guinzaglio a ferri di chiamata o senza ralla libera a riposo!!fortunatamente in giro c'e' ancora qualche professionista ma son rimasti in pochi!
Commenta
-
Caro Angelo90,il caso da te citato purtroppo, è molto grave e anche dalle mie parti ho visto "cose del genere!!!!.Cavallogreco......la prassi più o meno è come hai detto tu!! quando lavoravo per un privato la prassi era:si montava la gru , si collaudava,si firmavano i documenti del montaggio e si consegnava il radiocomando al geometra del cantiere o al "gruista "di turno! spiegando a loro più volte cosa andava e cosa non andava fatto!!.Tutto questo da noi (ITALIA) è abbastanza riduttivo.Paesi come la Svizzera ad esempio sono molto più fiscali,li ci sono REGOLE e LEGGI ben precise da rispettare!!!!!!
Commenta
-
se una gru viene legata se no và a sbattere nella palazzina di fronte è da smontare in tempo zero e da rinchiudere il montatore e il titolare della ditta.a me è capitato soltanto una volta di legarla x non farla girare ma per un motivo ben preciso:la stavamo smontando facendola scendere con il telescopaggio,la sera era bassa,pronta da prendere con l'autogru,e proprio x non farla andare a sbattere l'abbiamo legata,ma solo per una notte.
Commenta
-
la gru di cui parlo è già tutta alzata e dal giorno del montaggio (circa un mesetto fa) fino ad oggi l'ho sempre vista legata. io suppongo sia per la palazzina accanto visto che la gru non è altissima. non trovo altre spiegazioni possibili. quando l'ho vista la prima volta non ci credevo neache io
Commenta
-
Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggiola gru di cui parlo è già tutta alzata e dal giorno del montaggio (circa un mesetto fa) fino ad oggi l'ho sempre vista legata. io suppongo sia per la palazzina accanto visto che la gru non è altissima. non trovo altre spiegazioni possibili. quando l'ho vista la prima volta non ci credevo neache io
Commenta
-
Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio
Commenta
-
Originalmente inviato da teo gru Visualizza messaggiook,grazie comunque.dalla foto,l'unica cosa che potrei dire è che c'è quell'antenna sul tetto che è un pò troppo altina x la grunon avevo guardato bene la foto ma quella e' una torre automontante???
Commenta
-
Non vorrei essere drastico, ma come spesso purtroppo accade in Italia, probabilmente l'impresa che ha preso quel lavoro non si può permettere di acquistare/noleggiare una gru adatta al lavoro da svolgere.
Poi magari si scopre che ha fatto l'offerta migliore durante il preventivo.
Quello che è più strano e che poi a sta gente va quasi sempre bene, nessun incidente e nessuna visita in cantiere da parte di organi ispettivi.
Per i doppi carrelli dai un'occhiata qui: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9529
Commenta
-
Originalmente inviato da gibo76 Visualizza messaggioCiao atutti!.Negli ultimi giorni del mese di luglio,si sono verificate diverse trombe d'aria nell'interland Milanese(e non solo)con parecchi danni a persone e cose.Seguendo il TG regionale mentre scorrevano le immagini,il cronista precisa che,a Lucernate una gru di grosse dimensioni è crollata al suolo distruggendo automobili parcheggiate vicino al cantiere.Fortunatamente non a colpito persone e abitazioni !!.In questo caso a chi viene attribuita la responsabilità?premetto che una tromba d'aria è sempre imprevedibile ma,per far cadere una "bestiolina"del genere,forse qualcosa non andava fatta! Se qualcuno a ulteriori notizie! ricordiamoci che la sicurezza non è mai troppa!!!!!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da teo gru Visualizza messaggiosapere com'è...magari si sono accorti dopo che non ci passano e non hanno la prolunga x la torre...visto anche l'età della gru impossibile da trovare
Commenta
-
Originalmente inviato da gibo76 Visualizza messaggioHai fatto un ottima ricerca Teo! con le immagini che si possono vedere,mi domando ancora come sia stato possibile????
Commenta
Commenta