Dovrebbe essere una GT 117 se riuscirò a trovare delle info. le scrivo immediatamente !!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
gru a rotazione alta
Collapse
X
-
impressionante vederla così..povera simma
grazie supercap per il link della discussione
stamattina sono passato da quel cantiere di cui parlavo qualche messaggio prima..ma lavoravano e non volevo fargli foto in faccia. allora sono tornato poco fa e la gru era al solito modo.
se guardate bene si vede il gancio e la fune a cui è attaccato.
poi guardando bene da un'altra angolazione ho visto che praticamente la gru girando arriva precisamente a metà tetto della famosa palazzina con l'antenna.
che dire ancora.....Ultima modifica di angelo90; 30/08/2008, 16:44.
Commenta
-
Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggiola gru di cui parlo è già tutta alzata e dal giorno del montaggio (circa un mesetto fa) fino ad oggi l'ho sempre vista legata. io suppongo sia per la palazzina accanto visto che la gru non è altissima. non trovo altre spiegazioni possibili. quando l'ho vista la prima volta non ci credevo neache ioLe opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
L'immagine che ha riportato Angelo è PAZZESCA!,si intravede il gancio,dietro la rete di protezione,che è ancorato con delle funi d'acciaio,al muretto!!!(correggetemi se sbaglio).Mandiamoci "qualcuno"in quel cantiere!!.....incredibile,cosa mi tocca vedere nel 2008!!!!!!!.Per rimanere in tema di FENOMENI da cantiere,la Simma caduta era posizionata nel cantiere della scuola elementare di Lucernate.Pensate cosa sarebbe potuto succedere se la tromba d'aria fosse avvenuta (per caso) durante la regolare lezione!!............c'è da preoccuparsi.Questo è quello che ho trovato su un articolo di giornale locale!
Commenta
-
a proposito di cose strane....
vi rendete conto??adesso chi spiega come è successo???Ultima modifica di teo gru; 15/09/2008, 17:53.
Commenta
-
.......é si Teo! incredibile!!!!!.......su un quotidiano nazionale dice che, un operaio rumeno mentre stava lavorando sul tetto di un edificio,è rimasto impigliato col cavo di una gru(il quotidiano è il giorno QN), ma COME é POSSIBILE???? ma quella è la corda di sollevamento!!!!!
non me la raccontano giusta,meglio che dò un'occhiata all'articolo che hai inserito !
Commenta
-
loro parlano della fune del carrello,ma è quella del sollevamento.infatti se ci fai caso lo spessore è uguale a quella che tiene su il bozzello e poi non si vede la fune del sollevamento sul braccio che normalmente fà un poi di pancia....poi quella del carrello come fà a mollarsi e tirarti su?impossibile...Ultima modifica di teo gru; 15/09/2008, 21:20.
Commenta
-
Si in effetti!! non riesco a leggere l'articolo che hai inserito (troppo piccolo)....Il tutto è accaduto a Torino,tralaltro c'è riportato anche il nome dell'operaio e quello del pompiere che lo ha riportato a terra dopo un'ora d'attesa.Non riesco a spiegarmi come possa essere successo? forse una manovra sbagliata del gruista? visto che ormai la possono usare CHIUNQUE.
Commenta
-
Ci fosse stato (sempre se fosse così)un professionista magari non accadeva,intendo al comando della gru!.Il gruista da noi(Italia)è un pò sottovalutato e questo non è buon segno,è una categoria che deve essere formata e tutelata allo stesso tempo,purtroppo questo argomento per qualcuno è superficiale,e a noi non fà bene(intendo come cittadino Italiano)
Commenta
-
Date un'occhiata al video.
Per me è veramente assurdo.
La corda del carrello non può essere, perchè non può scendere tanto e pechè quando l'uomo viene "sganciato" il bozzello scende di colpo.
Ma quella del bozzello, come ha fatto ad andare a "prendere" il tizio, così in basso?
Solo se il bozzello fosse rimasto bloccato al carrello e qualcuno avesse continuato a fare discesa, sarebbe potuto scendere fino a livello del solaio. Poi magari il bozzello si è sbloccato all'improvvisto, tirando in alto la fune di sollevamento, che ha sua volta ha "catturato" il povero sfortunato. Chi sa, magari il tizio, proprio per sbloccare il bozzello stava strattonando la corda!
Non voglio pensare che sia accaduto questo, ma se così fosse devo dire che i cantieri sono sempre più affollati da i....i.
Credo che in nessuna manovra ordinaria, per quanto possa essere poco qualificata una persona che usa la gru, può accadere una cosa simile.
Commenta
-
L'unica spiegazione che mi viene in mente è che i dischi del freno carrello erano incollati ed invece di provvedere con il cacciavite sia montato sopra la fune a rimbalzarci sopra tenedosi alla struttura,e che il piede poi si sia infilato fra le due funi,con quelle calzature poi,la gru è un MC85Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
Originalmente inviato da CORSO Visualizza messaggioL'unica spiegazione che mi viene in mente è che i dischi del freno carrello erano incollati ed invece di provvedere con il cacciavite sia montato sopra la fune a rimbalzarci sopra tenedosi alla struttura,e che il piede poi si sia infilato fra le due funi,con quelle calzature poi,la gru è un MC85Ultima modifica di SaBlu; 18/09/2008, 08:16.
Commenta
-
Originalmente inviato da teo gru Visualizza messaggiocorso può avere ragione,ma perchè andare sulla gru con gli stivali?sono anche comodi...
Apriro un post dedicato solo per raccogliere link e foto di incidenti di gru a torre,senza poi fare commenti,poi magari se chi di dovere entrasse nel forum e magari si registra gli chiederemo cosa ne pensa della situazione.
Cosa ne pensate lo facciamo?Ultima modifica di CORSO; 18/09/2008, 19:13.Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
Originalmente inviato da CORSO Visualizza messaggio
Apriro un post dedicato solo per raccogliere link e foto di incidenti di gru a torre,senza poi fare commenti,poi magari se chi di dovere entrasse nel forum e magari si registra gli chiederemo cosa ne pensa della situazione.
Cosa ne pesate lo facciamo?
Commenta
-
Originalmente inviato da CORSO Visualizza messaggioEvidentemente era lui che usava la gru e nel tempo libero faceva anche i getti,questo a testimonianza che la figura del gruista è optional,e una CAVOLATA del genere la può fare solo un non gruista.La cosa strana però è che se avessi ragione io l'operaio si trova ben distante dal punto di intervento.
Apriro un post dedicato solo per raccogliere link e foto di incidenti di gru a torre,senza poi fare commenti,poi magari se chi di dovere entrasse nel forum e magari si registra gli chiederemo cosa ne pensa della situazione.
Cosa ne pensate lo facciamo?.......sperando di non vedere più certe situazioni!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggiosolamente così, a titolo informativo(anche se OT)
avendo gettato il solaio ed essendo arrivati ai pilastri, non avendo più a disposizione le chiamate dei muri di contenimento, stasera il bozzello era collegato con una catena alla forca messa in tensione inserendola sotto un balcone
Commenta
Commenta