Credo che aprire un nuovo argomento su questa gru sia la cosa più giusta.
Son due giorni che la sto manovrando,la cosa che colpisce è la contromanovra,praticamente in rotazione con la massima puoi decidere di fermarla molti metri prima di quanto non farebbe da sola,il suo generatore lascia disponibili per il cantiere 40KW incredibile,ha una portata mass. in punta di 11QL e massima di 40.Il baccio alla mass. estensione arriva a 30m l'altezza massima sottogancio è di 24m.Possiede la micro per la rotazione ma non per il carrello,infatti non me la spiego che è anche privo di inverter.
Il radiocomando è molto piccolo e non ricordo tutte le funzioni di cui dispone,i tasti sono in alluminio enon in plastica,uno serve per il tiro in quarta,quindi fai salita tutta,contemporaneamente si spinge il tasto e si incastra il minibozzello,un tasto è per l'accensione uno per l'arresto,ha due commutatori uno per i cingoli e l'altro per gli sfili,poi vi aggiornerò meglio,un saluto.
Son due giorni che la sto manovrando,la cosa che colpisce è la contromanovra,praticamente in rotazione con la massima puoi decidere di fermarla molti metri prima di quanto non farebbe da sola,il suo generatore lascia disponibili per il cantiere 40KW incredibile,ha una portata mass. in punta di 11QL e massima di 40.Il baccio alla mass. estensione arriva a 30m l'altezza massima sottogancio è di 24m.Possiede la micro per la rotazione ma non per il carrello,infatti non me la spiego che è anche privo di inverter.
Il radiocomando è molto piccolo e non ricordo tutte le funzioni di cui dispone,i tasti sono in alluminio enon in plastica,uno serve per il tiro in quarta,quindi fai salita tutta,contemporaneamente si spinge il tasto e si incastra il minibozzello,un tasto è per l'accensione uno per l'arresto,ha due commutatori uno per i cingoli e l'altro per gli sfili,poi vi aggiornerò meglio,un saluto.
Commenta