Annuncio
Collapse
No announcement yet.
il nostro cantiere
Collapse
X
-
Vi spiego....quel fenomeno del gruista che ha calato le catene sono io,questa e' la mia prima foto che riesco ad allegare e solo in quel modo non come fate voi.Quando iniziero' a capire come funziona un computer ne mandero' a centinaia.
Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
vedi "CAT" qui in Italia siamo i soliti diciamo cosi' poco professionali.....,visto che da noi non serve alcuna abilitazione vedi patentino ecco qui che il radiocomando da una mano,in molti cantieri pero' serve la cabina perche si e' piu' veloci.Immagina tu fare il cemento armato con dei cottimisti e tirar su 7-8 solai impossibile,infatti qui in Italia di gruisti veri c'e ne sono ben pochi.Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
no nn avevo lettola risposta su un altro post!!
se ci riesco questa settimana ti vengo a trovare (tanto devo fare pure qualche foto ad un altra rb di una ditta che sta facendo i pali)prima di venire te lo faccio sapere qui dal forum !!
un salutone
_______________________________
Giorgio, BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Ciao ALLESSANDROPERA, Finalmente un gruista da cantiere,...complimenti per le foto, vedo che avete un bel l'ipianto Oru tradizionale, quanto fa? 1,2mc?
Con che gru operi? noi abbiamo la vecchia Comedil MCA48, 48mt e 1.3ton in punta 6 ton con 4°tiro.(vecchia ma ben dimensionata).con impianto Sipe silos 40ton e mescola orizontale da0.8mc.
Inoltre volevo chiederti, quando hai da operare dietro l'edificio dove non vedi, e magari con qualche imbranato, non rimpiangi essere a terra con il benedetto radiocomando?
secondo me più sicuro (io non ho il patentino, quindi è solo un mio punto di vista)
PS: la cabina l'habbiamo tolta.Ultima modifica di COSTRUZIONI; 02/11/2005, 15:09.
Commenta
-
Ciao caro COSTRUZIONIfelice di averti qui fra noi,ti rispondo facendo subito subito una figuraccia perche' il modello della mia gru me lo ricordo solo in parte
,quindi e' una SOCEM sg il resto non lo ricordo,il braccio e' da 50 metri in punta solleva udite udite 22,5 quintali,ma in realta' grazie alla mia 17
ci sollevo un po' dipiu' in 4 ne solleva 60.Il secchio con il quale lavoro e' da93 pieno ovvio,riguardo al patentino non ce l'ho nemmeno io,ho fatto un accertamento di qualifica,quindi ho passato un esame al CEFME di Pomezia lo stesso che rilascia poi il patentino ma essendo noi italiani il corso per il patentino lo possono fare solo i disoccupati
.Le manovre col radiocomando le odio,quando manovro nei punti dove non vedo vado solo piu' piano e non ho problemi e' qustione di abitudine.Oggi ho preso appunti e rettifico il mess. la gru e' una SOCEM SG 1.150
Ultima modifica di CORSO; 03/11/2005, 18:41.Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
Ciao Alessandropera, una bella gru, io sono di vicenza ma la SOCEM non è entrata in queste zone.... Da noi tra le medie dai 38-50 metri,ci sono molte Comedil e FARI.(azienda della provincia di Vicenza ).Mentre oltre i 50 metri sono pressoche quasi tutte POTAIN.(gruppo ora manitowoc)
Non capisco quanto è grande il "secchio" "93"? 930 litri?
Dimenticavo:...se ti interessa vedere dei pachidermi...vai a vedere il sito della POTAIN, potrai vedrere le MD3600 vendute in CINA...Lavorano a 200 metri di altezza con Portate di 160Ton a 19 metri!!!le gru a torre piu grandi mai costruite.
Ciao.Ultima modifica di COSTRUZIONI; 04/11/2005, 23:04.
Commenta
-
X BELINONE sai non ci ho pensato minimamente,lunedi' sera provvedro' certo non ti aspettare chissa' che purtroppo......ah sele trovo ti inserisco anche quelle della COMEDIL CTT161,che devo dire fa il suo effetto con addirittura l'avvisatore luminoso che ti avverte dell'eccessiva inclinazione della gruLe opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
Le gru portuali non le conosco proprio,non sapevo nemmeno che la cabina ruotasse,magari a provarne una ,mi farebbe piacere che ma ne parlassi un po' es. suppongo che siano molto stabili quanto sollevano,il carico con il quale in genere lavori?Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
Noi lavoriamo con i container ... in queste discussioni abbiamo accennato un po il discorso ... http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=4467
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=5756
questa è una delle nostre cabine
http://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
Commenta