MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

il nostro cantiere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Complimenti per le foto

    Faccio i complimenti a Corso per l idea di questo argomento,mi spiace che solo ora scopro questo bellissimo argomento
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • #62
      tunnel di Saas (CH)

      BELLISSIMO, un cantiere che ricorderò sempre:
      - giornata: invernale (dicembre) bellissima, sole e cielo blu !
      - temperatura: fredda, freddissima! (ricordo di aver visto al nostro arrivo un -16 che non è cambiato di molto durante il giorno)
      - neve: tantissima, la portavano via a camionate con ruspa e scavatore!
      - pasesaggio: "svizzero" !!!
      - lingua: assoulutamente tedesca (per me assolutamente incomprensibile)




      Nelle foto si possono osservare i lavori di preparazione
      della fresa e del backup. Sono passati un paio d'anni,
      penso che i lavori ormai siano in fase molto avanzata.
      Per chi capisce il tedesco forse qui c'è qualche info oltre
      ad un paio di belle foto:

      oppure, stessa cosa, in francese:

      .... e le foto senza la neve:




      Questa invece l'ho scattata alla stazione di Landquart
      durante il viaggio di andata

      Commenta


      • #63
        stiamo un po OT questo tipo di argomenti mettiamoli sul thred Gru Edili,quindi li sposterò quando vado meno di fretta,un saluto ai nuovi utenti
        Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

        Commenta


        • #64
          sorry ! dal titolo pensavo che l'argomento fosse riferito a foto del proprio cantiere.....inteso come cantiere dove uno lavora o comunque ha svolto delle attività !

          Sposta pure le foto dove pensi che siano più attinenti.
          Si potrebbe creare un nuovo argomento così chi è interessato alle foto può visionarle tranquillamente mentre chi non lo è può procedere subito verso altri argomenti secondo il proprio interesse.

          CIAO

          Commenta


          • #65
            se vuoi creare un argomento riguardo cantieri in generale c'è una sezione specifica. questo è il link
            Discussioni, segnalazioni e reportage fotografici sui Cantieri in corso e le grandi opere in fase di realizzazione.

            Commenta


            • #66
              la cabina in italia mi sa che nn e piu a norma

              Commenta


              • #67


                non ci passo...e ancora c'è da aggiungere un altro giro di cavalle,a voi ogni commento....
                il controgancio eliminato e le catene sostituite con quelle da 4 metri.
                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da CORSO Visualizza messaggio


                  non ci passo...e ancora c'è da aggiungere un altro giro di cavalle,a voi ogni commento....
                  il controgancio eliminato e le catene sostituite con quelle da 4 metri.
                  Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                  come mai questo imprevisto?bel casino,non ci sono mica tante soluzioni,impennala
                  non puoi farla alzare?

                  Commenta


                  • #69
                    Non si può alzare i tirafondi non sono sufficenti per un altro elemento da 12m,ne sono montati solo 4 invece che sei per piastra.
                    Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                    Commenta


                    • #70
                      ci sono anche gli elementi da 6...nemmeno uno di quelli?

                      Commenta


                      • #71
                        Con quei tirafondi si è raggiunti il limite di altezza,è un errore comune lasciare un altezza risicata,certo errori così grandi no,io dico sempre aldilà di vincoli superata la quota dell'edificio alzarsi 12m;teniamo conto della lunghezza delle catene spesso 6m,quello che andiamo a sollevare,incognita,ma nel mio caso no perchè si sapeva si andava ad usare casseri alti 3m.
                        I rimanenti metri me li tengo per non lavorare sul prefinecorsa,non perchè si vuole correre ma le dinamiche del sollevamento se poggiassero sui prefinecorsa staremmo freschi
                        Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                        Commenta


                        • #72
                          hai perfettamente ragione,i nostri principali se ci chiedessero a noi gruisti un consiglio sull'altezza o sulla lunghezza da montare ci sarebbero molti problemi di meno,invece fanno sempre di testa loro.Dicono sempre:cosa serve così alta,cosa serve così lunga....e poi la maggior parte delle volte ci si rende conto che è stato meglio aggiungere qualche elemento in più.

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da CORSO Visualizza messaggio
                            non ci passo...e ancora c'è da aggiungere un altro giro di cavalle,a voi ogni commento....
                            il controgancio eliminato e le catene sostituite con quelle da 4 metri.
                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                            ciao corso,alla fine com'è andata?passi tra una cavalla e l'altra togliendo il parapetto?

                            Commenta


                            • #74
                              A secondo chi trovo sotto,a volte faccio così altre riesco a far accorciare le catene inventando di sana pianta.
                              Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                              Commenta


                              • #75
                                scusate se vado un po off topic....ma se ne trova lavoro a roma come gruisti? e sarebbe sufficiente un corso regionale di 600 ore di cui la metà in cantiere, per essere assunti?

                                Commenta


                                • #76
                                  un gruista che ha lavoro a Roma oggi se lo tiene ben stretto,corsi=utopia,a presto,fine OT.
                                  Ultima modifica di CORSO; 07/02/2009, 18:57.
                                  Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                  Commenta


                                  • #77
                                    che un gruista si tenga ben stretto il proprio posto di lavoro non ci sono dubbi... ma lasciami dire che vale anche per tutte le altre categorie di lavoratori... coi tempi che corrono....
                                    per quanto riguarda il corso, sarà pure utopia, ma intanto mi pagano per farlo, e in più sto imparando a usare la gru... poi quel che sarà sarà.... tra patente c e corso da gruista, qualcosa uscirà.... male che vada sarò un manovale che saprà usare i camion e le gru...

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Per chi fosse interessato domani inizia il telescopaggio della mia Liebherr 250,il cantiere si trova in via oceano pacifico,sono due torri per 32 piani,il tutto durerà fino a sabato,ciao.
                                      Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                      Commenta


                                      • #79
                                        hai la possibilità di mettere delle foto?Sono un po' distante per venire a vederlo...

                                        Commenta


                                        • #80
                                          altre foto di questa mitica EC-B? sono passati 6 mesi circa dall' ultimo post... e niente foto... aspettiamo tutti le foto.

                                          Commenta


                                          • #81
                                            inizio con queste,dieci ore al giorno di lavoro hanno il loro effetto...
                                            L'ultima foto sono 110m. di altezza
                                            Attached Files
                                            Ultima modifica di CORSO; 23/04/2011, 21:51.
                                            Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Ciao Corso visto che sei piu pratico di me coem è organizzato il piazzale o per intenderci: tu sei in cabina punto uno lavori con sistemi di comunicazioni tipo PMR e a volte ti aiuti con binocoli e ha iun referente a terra tipo l'imbracatore o agisci in modo diverso o dicci un po quali sono le fasi del tuo modus operandi, perche adesso iniziato un nuovo cantiere e avendo molti punti ciechi sto vedendo di aiutarmi con delle midland g7 ( funzionano molto bene) ma per il resto son molto indietro.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Per ora niente binocolo solo tanta concetrazione,le radio le usiamo dove non vedo,gli imbragatori (parolone) ne abbiamo due.
                                                Attached Files
                                                Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da CORSO Visualizza messaggio
                                                  Per ora niente binocolo solo tanta concetrazione,le radio le usiamo dove non vedo,gli imbragatori (parolone) ne abbiamo due.
                                                  Grazie corso la cabina per me è ancora una perfetta sconosciuta anche se ci smanetto quando posso il mio cantiere è un restauro di una specie di castelletto percui come visibilita è molto scarsa e stare con il radiocomando significa ammazzarsi di lavoro ma produrre poco

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
                                                    altre foto di questa mitica EC-B? sono passati 6 mesi circa dall' ultimo post... e niente foto... aspettiamo tutti le foto.
                                                    Hai scritto un unico messaggio su questo post e manco una tua impressione
                                                    Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Non so se va bene qui ma posto due foto del mio cantiere, un restauro monumentale e la gru è un 250 EC-B litronic 12
                                                      Click image for larger version

Name:	06052011310.jpg
Views:	1
Size:	354,7 KB
ID:	1078765 Click image for larger version

Name:	06052011313.jpg
Views:	1
Size:	573,7 KB
ID:	1078766
                                                      Click image for larger version

Name:	24022011210.jpg
Views:	1
Size:	160,7 KB
ID:	1078767 Click image for larger version

Name:	05052011309.jpg
Views:	1
Size:	386,5 KB
ID:	1078768
                                                      Click image for larger version

Name:	06052011311.jpg
Views:	1
Size:	434,7 KB
ID:	1078769

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Che bel cantiere, in che posto ti trovi?

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          il posto si trova in provincia di bologna si chiama Rocchetta Mattei se vai su google heart si vede anche la gru (è dal 2007 che sta li'), è molto caratteristica e molto complicato sia da guidare la gru con il radiocomando che dall'alto se riesco a fare un video discreto lo metto su youtube, certo non èun cantiere di produzione come quello di Corso (fortunato lui) ma di cose un po particolari, l'altra settimana abbiam messo giu un muro intero visto che dovevamo conservare le decorazioni sopra, lo abbiam disunito, ingabbiato e sceso giu.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Click image for larger version

Name:	il mio cantiere.jpg
Views:	1
Size:	516,3 KB
ID:	1078822

                                                            ecco dove trovarlo su google maps

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Si infatti è molto particolare e interessante. in un cantiere di questo tipo si fanno sicuramente degli interventi del tutto diversi dalla routine. Documenta pure che fai cosa gradita!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X