MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

La coppia perfetta

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La coppia perfetta

    Ecco le foto del sollevamento al porto di Chioggia!Saluti a tutti.Demag!
    Attached Files

  • #2
    Le gru sono tc 2800 della Besenzoni sollevamenti di Brescia e cc 2800 della conti di catania!

    Commenta


    • #3
      Bel tiro, Stefano!!
      Il vessel quanto pesava?
      Le due 2800 a che raggio hanno tirato?
      Ciao
      Gabriele
      Gabriele

      Commenta


      • #4
        Circa 500 ton,la nostra a alzato 305 ton!La distanza è di 16 metri!

        Commenta


        • #5
          belle foto grazie..... sai per caso poi dove andrà questa colonna?

          Commenta


          • #6
            In raffineria in sicilia!

            Commenta


            • #7
              5090

              Grazie ancora anche per l'informazione......
              sò che c'era anche la carpin autogru che faceva i trasporti per i pezzi della vostra gru centravano qualcosa anche loro con il lavoro?

              Commenta


              • #8
                no hanno fatto solo dei viaggi xkè avevamo degli autisti impegnati in altri cantieri!

                Commenta


                • #9
                  Bel lavoro ragazzi! complimenti alla squadra.

                  ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Saluti a Iano,che è l'operatore della cc2800 di Conti

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da 5090
                      Grazie ancora anche per l'informazione......
                      sò che c'era anche la carpin autogru che faceva i trasporti per i pezzi della vostra gru centravano qualcosa anche loro con il lavoro?
                      Possibile che io abbia visto dei pezzi della vostra grù alcuni giorni fà sui bilici eccezionali di Carpin sulla A1 nei pressi di Bologna in direzione Milano? Se sì, dove verrà montata la gru? Sui pezzi c'era scritto Conti...
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Nico.. io ho chiesto agli autisti della carpin ma mi anno detto che non hanno mai trasportato i pezzi della conti hanno trasportato solo quelli della delta besenzoni da marghera a chioggia mi dicevano che la conti aveva tutti i camion suoi....
                        Walter

                        Commenta


                        • #13
                          Forse non erano i camion di Carpin, ma sono sicuro che i pezzi della gru erano della Conti perchè c'era scritto sopra...
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            La gru di conti verrà montata in Francia vicino a Marsiglia in raffineria total!
                            Saluti DEMAG!

                            Commenta


                            • #15
                              perdonerete la domanda idiota? ma una volta che quelle due gru hanno alzato la torre dove la poggiano? su un'altra chiatta? perchè non vedo come possano poggiarla su di un veicolo...

                              Commenta


                              • #16
                                Dalla chiatta fluviale a quella marittima!

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao Demag...possibile che la gru sia finita nella "Rafinerie de Provance" di prorpietà Total...
                                  Perchè ho ricevuto oggi delle foto dal cantiere in cui stanno montando un nostro progetto...
                                  La gru pare lei...ma sul traliccio c'è una targa con scritta Mammoet...solo che la gru è tutta bianca e nn rossa e nera come le Mammoet...
                                  Purtroppo per motivi di "privacy" le foto nn le posso pubblicare...scusate
                                  Ciao
                                  ACTROS
                                  "CB COMINO"

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Si può essere perchè il lavoro è della mammoet,probabilmente hanno attaccato il cartello sulla gru di conti!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Allora come già detto a chi mi "implorava" di mettere on-line le foto, abbiamo fatto richiesta a chi di dovere per poter pubblicare le foto pure sul nostro sito aziendale...appena arriva l'OK le metto sul forum...
                                      Non azzannatemi ma su certi argomenti i nostri clienti nn scherzano...(sionaggio industriale)
                                      Ciao
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Nn penso per qualche foto però è meglio essere prudenti!!ciao!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          una curiosità. Quanto tempo ci vuole per montare e allestire una gru come la Demag CC 2800?
                                          Grazie, ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            dipende dal tipo di allestimento se si monta poco braccio senza mast anche in una giornata!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao ragazzi, mi spiace molto ma ieri è arrivato il NO alla pubblicazione delle foto...mi spiace moltissimo perchè vi giuro che sono davvero belle...magari con un po' di fotoritocco ci tolgo lo sfondo e le invio...anche se nn è la stessa cosa...
                                              Ciao e scusate ancora...
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • #24
                                                grazie della risposta.
                                                Possibile che la stessa gru o simile abbia lavorato a Sarroch (CA) nel 1998-2000 per la costruzione del Sarlux presso la raffineria SARAS?
                                                Mi ricordo di aver visto in un piazzale della raffineria i pezzi di una gru a cingoli tralicciata delllo stesso colore della Demag CC2800. La gru doveva essere enorme perchè il cingolo stava stretto in un semirimorchio.
                                                Grazie ciao

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao Marco, il lavoro in SARAS è stato fatto con la CC4200 (ex Decalift).
                                                  Gabriele
                                                  Gabriele

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    grazie della risposta.
                                                    Ho trovato sul sito web della Decalift l'elenco delle macchine utilizzate. Oltre alla Demag CC4200 c'erano anche due Demag TC1000.

                                                    Doveva essere un bel cantiere!
                                                    Qualcuno del forum ha per caso delle foto di questo cantiere (Sarlux)?
                                                    Grazie ciao

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao ragazzi, anche noi abbiamo fatto dei lavori in Saras che però comprendevano solo progettazione...il problema è sempre quello...le foto nn si possono pubblicare...mannaggia la pupazza!!!!!!
                                                      Ciao
                                                      ACTROS
                                                      "CB COMINO"

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Cc4200

                                                        Questa è la CC4200 usata in Saras.
                                                        Gabriele
                                                        Attached Files
                                                        Gabriele

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Grazie mille per la foto
                                                          La gru giallo/blu che solleva la base della torre è della Sarens?
                                                          La Mammoet che ci faceva?
                                                          grazie ciao

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            La foto non si riferisce al lavoro di Saras, era solo per farti vedere la macchina.
                                                            Gabriele
                                                            Gabriele

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X