Mi chiedevo se qualcuno sa che gru era la famosa "BIG BLUE" che si è rovesciata durante un sollevamento negli Stati Uniti e se qualcuno ha foto della macchina prima e dopo l'incidente.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Big Blue
Collapse
X
-
Ho trovato sul web la soria di Big Blue
http://www.jsonline.com/news/metro/j...kanimation.asp
Il video con il suo incidente http://craneaccidents.com/bigblue.mpg
E il Big Blue Profile
Started at Miller Park: Oct. 2, 1998
Height: 567 feet
Weight: 2,100 tons
Lifting Capacity: 1,500 tons
Counterweights: 1,150 tons
Cables: 30,000 feet
Operators: Four
Cost to Build: $10 million
Assembly Time: Six weeks
Average weight of each roof section: 450 tons
Sicuramente Gabriele potrà aiutarci a capire di più su questa triste storia ...http://www.portpictures.nl/ ღaritime world
-
Non conosco molto le Lampson ma ricordo molto bene quell'incidente.Il processo si è protratto per molto tempo e alla fine, se non ricordo male, la Lampson International ha liquidato con 5 milioni di dollari le famiglie delle tre vittime.Non è stata ritenuta responsabile invece la Mitsubishi Heavy Industries che era General Contractor e che ha noleggiato la gru dalla Lampson.
Sulla causa o cause dell'incidente negli anni è stato detto e scritto un pò di tutto ma alla fine pare che sia il vento la causa scatenante che, soffiando oltre il limite previsto per quel tiro, ha stressato la macchina fino a farla cedere (ricordiamo che stava calando una parte della copertura dello stadio di Milwaukee).Durante il crollo ha travolto i tre operai che erano all'interno di un cestello appeso ad un'altra gru.
Ripeto, non conosco bene quel tipo di macchina e quindi non vi posso dare maggiori info tecniche a riguardo.
Ricordo però che nel settembre 2000, girava nel web un filmato, ripreso da un operaio su di un'altro cestello, che era veramente impressionante inquanto era a poche decine di metri dall'altro cestello che è stato travolto dalla copertura; questo filmato era stato subito "censurato" o messo sotto sequestro, non ricordo bene, inquanto sembrava poteva essere utile nell'indagine per stabilire le cause dell'incidente e comunque sia era veramente "REAL TV".....
Per la cronaca, il lavoro, dopo lo sblocco del cantiere, è stato finito poi dalla Van Seumeren che ha utilizzato la CC12600 che aveva appena finito un lavoro in una raffineria di Port Arthur vicino a Houston dove, sempre per la cronaca, aveva stabilito il nuovo record mondiale, sollevando un vessel di 1359ton, vincendo anche il premio "lift of the century".
Saluti
GabrieleGabriele
Commenta
-
Nico, sei sicuro della Manitowoc???
Ho sempre saputo che Lampson costruisse in casa le Trans Lifter (serie LTL).
Gabriele
Gabriele
Commenta
-
Maxilift e vero che Lampson costruisce le serie LTL ma hanno anche delle Manitowoc.
Certamente che la Big Blue era una Trans Lift ma non so che modello.
Questo Link lo conferma: http://www.milwlaw.com/NEWS/BIG_BLUE.htm
Commenta
-
Ok, ma non credo che le LTL o Lampson Trans Lifter le costruisce Manitowoc.
Provo a informarmi.
Gabriele
Gabriele
Commenta
-
Potrebbe essere interessante mettere sul Forum gli altri video ed analizzare insieme le cause e le con-cause dell'incidente, in fondo non si tratta mica di una cosa da poco !!
Sul fattore vento nutrirei qualche dubbio .... sia per il tipo di gru (tralicciata) sia per il carico sollevato !!
Pare invece che ... dal breve filmato ... il problema sia iniziato dal basso (la macchina inizia a rumoreggiare" dalla base e la prima cosa che sembra cedere è tra la torretta ed il carro .... così pare ehhh ...
Cosa ne pensate ??Paolo Raffaelli
Commenta
-
OTTIMA IDEA PAOLO!!!!!
allora se guardate bene il video si vede che la gru accelera e incomincia a muoversi col carro ...poi due colpi ..ma nn riuscivo a capire da dove provenissero ..ma se andate lentamente avanti si vede che dall' alto cadono degli oggetti ...il gruista scende e scappa e la gru cade travolgendo un cestello si una gru vicina con i cavi e lo scaraventa via ......facendo cadere anche l'altra gru..da brividi...
__________________________________
Giorgo, BID MEMBERGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Originalmente inviato da MAXILIFTNico, sei sicuro della Manitowoc???
Ho sempre saputo che Lampson costruisse in casa le Trans Lifter (serie LTL).
Gabriele
www.MAXILIFT.ithttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Tornando alle cause del crollo, io ho semplicemente riportato la versione ufficiale; certo è che guardando il video sembra strano che possa trattarsi del vento ma il problema sembra nato dal basso della macchina, come ad esempio la rottura della corona della ralla o un'altra parte del carro duvuto forse da un "improbabile" fuori asse del carico.....Gabriele
Commenta
-
Ciao Gabriele.. si infatti non si riesce a capire molto bene... può essere che sia il braccio che comincia a cedere o il braccio variabile, non mi sembra sia la ralla che cede per prima...
ma mi sbaglio o sembra che stia traslando?
io non riesco ad visualizare il primo filmato...
Gabriele cosa è successo alla ditta con la Demag che hai prima citato?
Ciao walter
Commenta
-
@ Maxilift:
Certamente che la Lampson costruisce le LTL. Ma se clicca su questo link: http://www.lampsoncrane.com/Web%202003.swf e vai sulla sezzione "News" vedrai la quinta pagina della "News" ha come titolo: "Lampson Purchases Manitowoc 18000", che certamente significa che la Lampson ha almeno una Manitowoc 18000.
Grazie
Malta Crane
Commenta
-
Per Malta Crane, un conto è acquistare una Manitowoc ed un altro è che il gruppo americano costruisce le LTL, che ripeto sono progettate e costruite dalla Lampson che oltretutto realizza anche dei transporter cingolati molto interessanti.
Per Walter, guardando ancora il filmato mi sono fatto una idea: il cigolamento che si sente, non può essere la traslazione (non stiamo parlando di un escavatore ma di una macchina ben più grande e con qualche migliaia di ton di peso); sembra uno sforzo nella rotazione e se consideriamo la fisionomia di questa macchina e cioè con un carro grù collegato meccanicamente ad un'altro carro sempre con torretta girevole ma con la sola funzione di contrappeso, viene facile pensare quanti fattori devono intervenire durante una semplice rotazione.Qual'ora ci fosse un problema in questo complesso di azionamenti ad esempio il blocco della traslazione del carro contrappeso durante la rotazione della torretta gru o il vento che, per effetto bandiera, rallenti la rotazione del carico, ecco un grandissimo sovraccarico della ralla della torretta gru.I due colpi che si sentono potrebbero essere imputabili al cedimento meccanico della corona o parte di essa ed a quel punto, la macchina non può fare altro che accasciarsi su di un fianco, o a destra o sinistra.
La mie è solo un ipotesi che mi viene da pensare guardando quel filmato e sapendo che la causa ufficiale del crollo è appunto il vento.
Per la GWS, mi riferivo all'incidente della PC9600 nel 1992.
Gabriele
Ultima modifica di MAXILIFT; 08/11/2005, 09:51.Gabriele
Commenta
-
Ciao Gabriele... si e vero le tue affermazioni sono più che giuste in effetti non si riesce molto a capire cosa possano essere quei colpi e può essere benissimo che siano i colpi dovuti alla ralla e può essere anche che abbiano messo tutto a tacere con la scusa del vento..... che portata aveva questa gru?
ciao Walter
Commenta
-
Originalmente inviato da 5090Gabriele mi puoi dare qualche informazzione in più riguardo all'incidente della PC 9600 del 1992 ?
ciao grazie
GrazieUltima modifica di Belinone; 09/11/2005, 12:57.http://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
-
Beh, è pur sempre un incidente che ha per causa il vento ma forse è meglio discuterne in separata sede........
Gabriele
Gabriele
Commenta
Commenta