Annuncio
Collapse
No announcement yet.
CC2800 in raffineria
Collapse
X
-
CC2800 in raffineria
Caro Giulio la ditta Visentini e'di Milano ma a quanto so'opera insieme alla Maxilift.
In Sardegna da informazioni avute da un vero professionista del settore chiamato gamba di legno sono state montate n.7 torri Vestas tipo V66 a Porto Torres e n.11 tipo G a Florinas(Sassari).
Sono comunque lavori fatti sempre da Maxilift dove penso ci fosse anche la ditta Visentini.
Per quanto riguarda invece la torre di Ragusa non ho proprio idea che tipo di macchina possa intervenire.Forse visto la vicinanza potrebbe intervenire la gru DEMAG CC 2800 della ditta CONTI di Catania se sufficiente per il sollevamento.Tag: Niente
-
Per Ciccu 65:
può darsi che la 2800 possa fare quel lavoro ma adesso è in Sardegna e credo che ci resterà forse per tutto il 2006. Cmq io penso che anche la macchina di Midolini possa fare il lavoro perchè mi risulta che se il gruista vuole la fa camminare con il pezzo appeso al gancio. Ma chi è "gamba di legno" stai parlando forse del gruista della 3000.
Per Nico Terex:
credo che il costruttore sia proprio Gamesas, pero sulla torre non silegge nulla, o forse non sivede perchè è troppo alta.
Ciao a tutti.
-
giusto ieri ho saputo che hanno grossi problemi nel piazzare la gru a causa del fondo che secondo gli ingenieri non soporterebbe il carico. infatti stanno studiando il sistema per poter eseguire il tiro, si parla di lastre d'acciaio con sopra enormi assi di legno. domani o lunedi vado a vedere se si vede dalla strada, perche dentro anche se ho tantissimi agganci non ci posso entrare e il posto piu' top-sicret della sardegna.Link-Belt Speeder
Commenta
-
Originalmente inviato da luca pilidentro anche se ho tantissimi agganci non ci posso entrare e il posto piu' top-sicret della sardegna.
Come siamo ridotti per fare due foto o dare una sbirciata!Affrontiamo la vigilanza armata, dribbliamo i cani da guardia e rischiamo una denuncia per delle gru o delle MMT: SIAMO PROPRIO MALATI IRRECUPERABILI
(ma meglio tutto questo che drogarsi o compiere dei delitti!!! Vantiamocene!!)
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-TerexAllora Luca mettiti nei panni di Tom Cruise e fai una bella "Mission Impossible"...
Come siamo ridotti per fare due foto o dare una sbirciata!Affrontiamo la vigilanza armata, dribbliamo i cani da guardia e rischiamo una denuncia per delle gru o delle MMT: SIAMO PROPRIO MALATI IRRECUPERABILI
(ma meglio tutto questo che drogarsi o compiere dei delitti!!! Vantiamocene!!)
Met
Commenta
-
Originalmente inviato da luca piligiusto ieri ho saputo che hanno grossi problemi nel piazzare la gru a causa del fondo che secondo gli ingenieri non soporterebbe il carico. infatti stanno studiando il sistema per poter eseguire il tiro, si parla di lastre d'acciaio con sopra enormi assi di legno. domani o lunedi vado a vedere se si vede dalla strada, perche dentro anche se ho tantissimi agganci non ci posso entrare e il posto piu' top-sicret della sardegna.
ciaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
guarda nico io ho fatto cose inimaginabili per vedere mmt o gru , ma dentro la Saras stai tranquillo che non entra nemeno jeims bond. sarei pronto a tutto , anche a strisciare per terra pur di avicinarmi, ma la saras era già un bunker prima del 11 settembre pensa cosa è diventata adesso, e sempre una delle rafinerie piu grandi d'europa, dovrei chiedere il permesso al sig. Moratti ma non penso che mi risponderebbe preucupato comè per la sua inter
Link-Belt Speeder
Commenta
-
Ahhhh, che bello vedere i miei progetti realizzati e funzionanti (io progetto quegli ammassi di tubi con camini fumanti), soprattutto la terza foto che fa vedere l'ingresso in raffineria e le sale controllo con gli uffici...
A parte questo, sarebbe giusto aprire un post apposito per quasto argomento...ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Si, ma fino ad un certo punto perchè ci sono dei parametri da rispettare ed in base a come è configurata la macchina non è possibile operare con venti che superano una certa velocità nemmeno se si è operatori super-esperti. Poi il buon senso ci dice anche che è meglio evitare le sindromi da "Rambismo", specialmente per evitare disastri come quello della famosa "BIG BLUE" dove morirono delle persone a causa dello sbaglio nel calcolo di alcuni parametri che vennero sottovalutati.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Lavorare con il vento forte non è mai piacevole .... si può essere bravi quanto si vuole ma non si ha mai la sicurezza al 100 % ... noi in porto lavoriamo sino hai 90 Km/h ..ma le nostre sono gru diverse e studiate per reggere sino ai 180 .... Cmq la nostra normativa stabilisce la fine di tutte le operazioni portuali alla soglia di 72 km/h o con raffiche per più di 5 sechttp://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
-
per me era scontato che manovrare si con vento ma senza ammazzare nessuno,ho scritto il mess. precedente per chi non è del settore magari si pensa che con un alito di vento si ferma tutto,spesso succede che lavori con vento in tutta sicurezza per le persone.Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).
Commenta
-
Io vivo a Sarroch...quella gru è proprio una bella bestia...è una 700ton....sta sollevando il cappello del reattore principale della SARAS...confermo anche la soluzione "lastra d'acciaio e tavoloni" inoltre sono presenti altri falconi molto più piccoli...comunque in SARAS stanno facendo la fermata d'impianto (a carattere sostitutivo più che manutentivo) più grande della storia della raffineria...cè un traffico di gente da queste parti mai visto prima...molta gente che viene da fuori...una ditta che si occupa di coibentazione ha assunto 400 operai per questa fermata...io ho parecchi amici e qualche parente che lavorano per conto delle ditte esterne in SARAS più qualche autista che entra regolarmente per fare l'azoto liquido...purtroppo non posso entrare perchè una raffineria off limits...comunque la fermata è agli sgoccioli...qualche giorno ancora e poi finisce...finalmente! dico così perchè durante le fermate succedono sempre delle cavolate...durante il periodo succedono numerose fughe di zolfo (immaginate l'odore in paese) infortuni e quant'altro! la gru più grande utilizzata in SARAS mi pare sia stata un American da 1400ton...ma non vorrei dire scemenze...
saluti![SIZE=2]ATTENTO! SETTEETTRE![/SIZE]
Commenta
-
Oggi sono tornato in ufficio e quel ............. del mio capo mi ha detto che era in SARAS e ha addirittura parlato col conducente dell CC2800 che gli ha fato da cicerone sulla macchina e gliel'ha spiegata in ogni minimo particolare...purtroppo niente foto...se ti beccano con una macchina fotografica all'interno della raffineria rischi molto grosso...
CiaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
Annunci usato
Collapse
Commenta