MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto autogru per soccorso stradale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • foto autogru per soccorso stradale

    salve a tutti, mi chiamo roberto e lavoro nel campo del soccorso stradale mi sono da poco iscritto e volevo sapere se qualcuno a foto di camion e di recuperi con autogru e anche opinioni sulla gru (sotto descritta) che devo andare a montare, io ho un fiat 693 con cristanini tg20 e un eurotrakkerr con il rospo della tcm(l'attrezzo per sollevare gli autocarri dalle ruote davanti) dove c'è una ralla che aspetta una tcm 80ton. (gli ho montato solo il rospo perche mi serviva subito e anche per motivi economici ma breve completero' il carro)

    ciao a tutti

  • #2
    Ma per operare con il Rospo l'Eurotrakker l'hai zavorrato? Comunque carino il 693 con Cristanini, complimenti!!! Ci potresti mettere qualche foto dei tuoi mezzi?
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      ciao nico si l'eurotrakker come vedi sotto la ruota di scorta è zavorrato con cementato di 4000kg all'aquisto la tcm mi ha prestato la meiller retro cabina per zavorra ( la zavorra di 4000kg l'ho fatta io per una mia sicurezza il tutto lo levero' quando monto la 80)
      purtroppo le foto non vengono inviate ci proverò
      ciao roby

      Commenta


      • #4
        Pure su un numero di tuttotrasporti c'era un articolo che parlava di mezzi per il soccorso stradale...C'era un stralis di colore giallo che effettuava il recupero dei mezzi,sempre zavorrato e con il rospo...

        Commenta


        • #5
          Qui all'Aci di recente hanno preso uno Stralis 6x2con carrello centrale attrezzato con rospo.

          Non avevo mai visto una Cristanini su 693, per cui mi piacerebbe molto vederlo in qualche foto ingrandita, magari all'opera.
          Se hai bisogno di sapere come inserire le foto, dai un'occhiata qui: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898

          Di foto di recuperi ne ho messe alcune di recente di due gru dei VVF: Cormach su Astra BM305 e Cristanini su 697NP. Puoi vederle qui: http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=3560&page=8

          Commenta


          • #7
            Il 693 è davvero bello! E' la prima volta che vedo una autogru simile; tra l'altro mi pare un passo lungo e anche il braccio mi pare abbastanza lungo per un soccorso stradale. Forse era un'autogru nata per altri scopi? Ha il verricello dietro? Immagino abbiate comprato questa macchina usata un po' di tempo fa: ne conosci la storia?

            Se posso chiederti un altro favore...non è che potresti mettere le foto con una dimensione un po' maggiore, che sono molto piccole? Grazie mille.

            Anche l'Eurotrakker è curioso, soprattutto per quel suo allestimento "provvisorio".

            Commenta


            • #8
              CIAO BARNABA, RIGUARDO AL 693 SOLO L'AUTOTELAIO ERA USATO NOI LO ABBIAMO COMPRATO NEL 1980, L'ATTREZZATURA INVECE(DELLO STESSO ANNO) ERA NUOVA DI FABBRICA, MIO NONNO STESSO SI ERA RECATO DA CRISTIANINI A VERONA E GLIEL' HA FATTA FARE SU MISURA, IL MODELLO E' UNA TG 25 DA 25 TON. E IN QUESTI 30 ANNI DI UTILIZZO NON HA MAI FATTO CILECCA ED E' STATA SEMPRE UN OTTIMA MACCHINA E ANCHE OGGI NON SI RINNEGA MAI, PER QUANTO RIGUARDA IL VERRICELLO ABBIAMO LO STESSO DEI POMPIERI PERO' MONTATO DAVANTI ALLA CABINA PER UN USO MIGLIORE ANCHE IN ROTAZIONE; QUANTA RIGUARDA IL ROSPO SPERIAMO AL PIU' PRESTO DI POTERE FARE MONTARE LA 80 TON. ANCHE PERCHE' QUI IN SICILIA DA ME L'USO DELL'AUTOGRU' PER INCIDENTI E' UNA VOLTA OGNI MILLE ANNI (PER DIRE) E COMUNQUE L'ALLESTIMENTO NON E' STRANO E' COSI PERCHE' LA MACCHINA ERA NATA ANCHE PER L'AUTOGRU' COSI PER RIMEDIARE ' TCM MI HA PRESTATO UNA MEILLER RETROCABINA PER FARE UN POCO DI CONTRAPESO ED NOI INOLTRE PER UNA NOSTRA SICUREZZA ABBIAMO FATTO UNA ZAVORRA CENTRALE IN CEMENTO DI 4000Kg , IL TUTTO OVVERO LA RETRO E LA ZAVORRA ANDRANNO TOLTE QUANDO MONTERO' LA GRU.
              ECCO ALCUNE FOTO + GRANDI



              CIAO

              Commenta


              • #9
                Ti ringrazio per i chiarimenti. Non sono espertissimo di autogru, ma è la prima volta che vedo un verricello montato davanti alla torre. E' una cosa abbastanza diffusa? Con quello dunque effettuate anche il tiro dal fianco del mezzo.
                Se ho capito bene allora fate anche altri tipi di sollevamenti, non solo soccorso stradale.
                Ora che vedo l'Eurotrakker ingrandito, noto che c'è già il basamento della gru, con tanto di stabilizzatori posteriori e dei tappi dove andranno gli anteriori: insomma manca solo la torre! Alla fine deve venir fuori una bella macchina, immagino.

                Commenta


                • #10
                  si barnaba con il verricello davanti alla torretta abbiamo un raggio d'azione piu' ampio che ci permette di lavorare in serenita', a differenza di quello dei vvf che e' davanti e percio per ogni operazione si dovrebbe girare il camion, poi in verita' non so' se il vericello cosi e' molto diffuso comunque cercando foto in internet non ne' ho trovato manco uno e riguardo al rospo penso pure io a quallo che uscira...

                  ciao

                  Commenta


                  • #11
                    Una curiosità: il 693 è sempre stato giallo, oppure lo avete verniciato in quella livrea quando siete entrati nella Europe Assistance?
                    La gru in effetti è molto simile a quella dei VVF e, ora che ci faccio caso, mi pare che anche le Cristanini dei VVF abbiano il verricello sulla torre in quella posizione. Non lo avevo mai notato prima, ma in molte foto che ho dei 697 dei VVF si vede il verricello sulla torre e, a volte, anche quello anteriore.

                    Commenta


                    • #12
                      si il 693 lo abbiamo verniciato noi stessi, perche' siamo anche carrozzeria comunque all'aquisto la cabina era verde, ma poi se non sbaglio c'è lo ha verniciato tutto di colore arancio aci cristanini e poi in ultimo pochi anni fa il giallo fatto da noi per l'europ, poi ieri mi ero dimenticato di dirti che noi non facciamo lavori extra al soccorso stadale, ma solo alcune volte se c'è lo richiedono (il lavoro nella foto era in autostrada ed era di nostro compito intervenire) comunque se hai qualche foto di cristani mettile nel forum, mi piacerebbe vederle

                      ciao

                      Commenta


                      • #13
                        Le uniche foto mie di una Cristanini dei VVF puoi vederle qui:


                        Le altre foto invece le ho trovate in rete: prova una ricerca con google e ne verranno fuori molte.

                        Commenta


                        • #14
                          autogru Cristanini da 20 ton.

                          ho trovato da poco il sito (sig!!) e solo oggi ho visto il tuo messaggio. Riguardo alla tua domanda voglio tranquilizzarti, ho lavorato molti anni nel soccorso stradale con la Cristanini tg20, il modello che ha la mia azienda ha anche il vericello montato anteriormente dello stesso tipo di quello sulla torretta, in più abbiamo fatto montare due pulegge, una sul braccio immediatamente sopra al veicello della torretta, l' altra sulla mensola di destra ( i braccetti posteriori vengono chiamati mensole) in questo modo si può sfruttare il cavo del vericello torretta per sollevare il veicolo, fermo restando la portata complessiva delle due mensole. Come gru è veramente ottima, affidabilissima e con pochissimi guasti (è arrivata nuova nel '76) usando poi adeguatamente il cambio idraulico in 1° può sollevare fino a ribaltarsi. Se hai piacere di avere altre spiegazioni sarò felice di dartele. Ciao e buon lavoro.
                          Sulle gru per soccorso stradale il verricello montato sulla ralla è INDISPENSABILE, può risolvere anche il 30-35% dell' intervento.

                          Originalmente inviato da roro90 Visualizza messaggio
                          si barnaba con il verricello davanti alla torretta abbiamo un raggio d'azione piu' ampio che ci permette di lavorare in serenita', a differenza di quello dei vvf che e' davanti e percio per ogni operazione si dovrebbe girare il camion, poi in verita' non so' se il vericello cosi e' molto diffuso comunque cercando foto in internet non ne' ho trovato manco uno e riguardo al rospo penso pure io a quallo che uscira...

                          ciao
                          scusa se ti correggo ma il verricello sulla torretta e anteriormente la Cristanini lo ha montato su tutte le AG fornite ai VVF. Ciao.
                          Ultima modifica di Nico-Terex; 17/06/2007, 10:54. Motivo: Unito ai post consecutivi successivi

                          Commenta


                          • #15
                            ciao grazie per le informazioni, comunque per quanto riguarda le mensole anche io le ho montate,una sopra il verricello ed una a punta del braccio (posteriore) cosi posso agganciare i mezzi incidentati e viaggiare con il davanti sollevato senza problemi, pero' non ho capito il significato del secondo messaggio

                            ciao e grazie

                            comunque scusa per il ritardo della risposta

                            Commenta


                            • #16
                              Una grande domanda??? Come mai per trovare belle foto e altrettanto bisogna sempre navigare nei siti esteri, non siamo nel terzo mondo ma poco ci manca. Scusate lo sfogo e beccatevi questa bella autogrù da soccorso stradale (Idrogrù) http://img245.imageshack.us/my.php?i...ain0106hp5.jpg

                              Commenta


                              • #17
                                prossimo inserimento (se possibile) nel sito foto gru soccorso stradale

                                Ciao a tutti, appena possibile mi comprerò una macchina fotografica digitale (ne ho già addocchiato una Canon A630 cosa ne pensate? è buona? funziona bene?) e cercherò di mettere nel sito alcune foto di AG italianissime per soccorso stradale compreso interventi con le medesime, vi chiedo solo di avere pazienza il tempo a mia disposizione non è molto, chiedo sempre gentilmente alcune spiegazioni per inserire le foto. Di nuovo ciao a tutti.
                                Taddeovfbo.

                                Commenta


                                • #18
                                  Ciao a tutti esperti soccorittori,quardate queste fote in secuenza e non inparete da loro mi raccomando.Ciao e scusate il disturbo.

                                  Commenta


                                  • #19
                                    Ah, ora il fotomontaggio addirittura è stato montato in video, ma sono sempre foto che vengono fatte scorrere, niente più. Cmq le foto è da tempo che girano ed è un fotomontaggio nell'ultimo sollevament.

                                    Commenta


                                    • #20
                                      Grazie dell'avviso,ci ero cascato in pieno.Buonanotte.

                                      Commenta


                                      • #21
                                        Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
                                        Una grande domanda??? Come mai per trovare belle foto e altrettanto bisogna sempre navigare nei siti esteri, non siamo nel terzo mondo ma poco ci manca. Scusate lo sfogo e beccatevi questa bella autogrù da soccorso stradale (Idrogrù) http://img245.imageshack.us/my.php?i...ain0106hp5.jpg
                                        La gru è bella ma le manca il verricello sulla torretta, secondo me è indispensabile perchè si può lavorare anche di fianco e non solo da dietro (vedi per es. strada normale con una corsia per senso di marcia, la gru di traverso alla strada non ci starebbe) dove invece c'è il verricello. P.S. io ho guidato e manovrato per soccorso stradale una ORMIG 400TGA, OTTIMA gru, con 8 taglie tirava sempre anche al ribaltamento, il verricello del bozzello era potente e veloce, di questa gru che ormai in ditta abbiamo dismesso posso dire solo bene (a parte il rumore interno nei trasferimenti). Ciao a tutti e buona notte.

                                        Commenta


                                        • #22
                                          ciao ragazzi
                                          una domanda per taddeovfb ma tu fai soccorso stradale? se si,dove? io sono in sicilia a termini imerese vicino palermo e faccio soccorso stradale

                                          ciao

                                          Commenta


                                          • #23
                                            Bella la foto dell'Idrogrù su Fiat 300 PC.
                                            Ho visto le foto della "stessa serie" su LKW infos.Che tipo di allestimento monta il Fiat 643 delle foto in questione??

                                            Commenta


                                            • #24
                                              Un bel modello di autogrù per soccorso stradale su meccanica Iveco-Magirus. http://img520.imageshack.us/my.php?i...6758579zs8.jpg

                                              Commenta


                                              • #25
                                                Trattore o motrice?

                                                A Forlì c'è una ditta di soccorso stradale con due 180NT con "rospo".
                                                Era cosa solita negli anni sessanta e settanta preferire il telaio dei trattori a quello delle motrici? Domenica sono passato dal autosoccorso, aveva il cancello aperto, ho chiesto gentilmente all'autista presente se potevo fotografare il mezzo ma mi ha detto di no. Chissà perche
                                                Magari ci ritorno quando c'è qualcuno più disponibile.

                                                Commenta


                                                • #26
                                                  ciao..anche mio babbo ha una ditta di soccorso stradale nella zona di Cervia(RA) noi ci occupiamo solo di automobili e non di mezzi pesanti...un buon sito per trovare immagini camion per il soccorso stradale é http://www.omarsspa.it/...se avete bisogno di aiuto contattetemi.....
                                                  .......Manzi......

                                                  Commenta


                                                  • #27
                                                    salve!
                                                    altro gran mezzo per il soccorso stradale

                                                    Commenta


                                                    • #28
                                                      Vedendo la procedura adottata per il soccorso al Setra, mi sa che a volte è preferibile la buona vecchia barra rigida....





                                                      Tiè

                                                      Commenta


                                                      • #29
                                                        Sempre che il setra non avesse problemi agli organi di sterzo ovviamente...
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • #30
                                                          ciao ragazzi, ma che cosa è sta storia del soccorso al setra??? comunque non è vero quello che dice gigio 75 il soccorso ad alcuni veicoli specialmente gli autobus ed i pullmann GT per il 100% delle volte non può essere effettuato con l'utilizzo della barra di traino, perchè molti di questi non hanno il gancio di traino anteriore e quindi si farebbe un buco nell'acqua partendo con un mezzo che ha solo la barra di traino, fidati il forcone o meglio il rospo è un attrezzo d'oro riduce i tempi, gli sforzi e anche i costi......

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X