Io spero di esserci,perche' ultimamente sto lavorando anche di Sabato (siamo pieni fino all'osso )
Vedo se rieso a spostare l'impegno,altrimenti divertitevi anche per me!
Approfitto per salutare Nicola e Alessandro Amici ai quali "avevo" promesso di esserci,ma come al solito faccio i conti senza l'oste.
Comunque non e' detta l'ultima parola.
Ci riaggiorniamo settimana prossima.
Ciao a tutti
Naturalmente andrò a vedere i costruttori gru e spero di riuscire, nel poco tempo che avrò, ad incontrare Roberto (in Fassi) e Andrea (in Hiab); dato che siamo concessionari di entrambi e quindi conosciamo bene entrambi i marchi, prima andrò a vedere cosa bolle in pentola dei concorrenti.
A parte per Terex (senno' i colleghi Tecnogru' se ne hanno a male) e le altre belle foto che hai fatto sembra che ci sia un problema con le nuove macchine fotografiche digitali.
Non riescono a riprendere macchine italiane!
Non e' che sia come per Dracula che se lo fotografi non appare sulla foto?
Desaparecidos ?
Per il saie di quest'anno devo dire che sono rimasto deluso in quanto novità di fattibile utilizzo e resa per la mia attività principale (muratore) ne ho viste ben poche và beh!!! Per il resto macchine per il sollevamento nè viste tante da far girare la testa, una curiosià al saie ho provato una fassi (che soddisfazione) non so il modello all'interno di un campo prova e alla fine mi è stato rilasciato un attestato di abilità, c'è qualcuno che sà dirmi se ha un valore anche minimo? Ho se vale solamente come foglio di carta?
Ciao
è stato un bel modo di far pubblicità ai corsi che hanno annunciato proprio al SAIE. L'attestato non è nulla di più che un bel ricordo per aver partecipato ad un gioco di abilità. Pensa che nei corsi che facciamo noi lo slalom è l'ultima delle cose di cui ci preoccupiamo, pur facendo ovviamente fare una buona prova pratica, perchè l'importante non è non colpire birilli, ma lavorare in sicurezza.
I corsi di formazione ai fini di adempiere al D.lgs. 81/08 "sicurezza" non sono prove di abilità tipo "scommettiamo che", ma momenti in cui si insegnano le cose e a riflettere prima di affrontare un lavoro. Se poi sei bravo a fare lo slalom meglio, vorrà dire che non avrai timori a movimentare un carico in un negozio colmo di cristalleria ...... o nei laboratori ricolmi di fragili fialette di cianuro ....
Ciao
Carlo
Era solo un'area dimostrativa ... più per "gioco" che per istruire seriamente gli addetti !!!
La prova con XP 455 serviva solo a far "toccare" con mano un prodotto e a mantenere sotto controllo i test dei partecipanti (l'area era troppo vicina al pubblico per lasciare che la gente si sbizzarrisse in movimenti senza controllo .. NDR).
Il patentino, previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza è tutt'altra cosa e viene rilasciato dopo la frequenza di un corso presso i centri regionali di FASSI !!!
Dovrebebro essere 8+4 ore full immersion ..... FASSIGRUUUUUU ......ci sei ?!!!
Ciao a tutti ma scusate ....ma allora se non ha nessun valore.....( è non ha nessun valore ) perchè vi era scritto I.S.P.E.S.L............. con qualche stellina vicino??
Bisognerebbe chiedere all' i.s.p.e.s.l. se aveva autorizzato.......e poi cosa c'entra l' i.s.p.e.s.l.....forse per abbindolare i molti spovveduti....
Ciao
Non so cosa sia stato distribuito al SAIE come attestato sulla prova e cosa ci fosse scritto. Di certo non hanno dato un patentino.
1) a me risulta che Fassi abbia raggiunto un accordo con ISPESL per l'erogazione unitamente a CENPI di un corso. ISPESL approva i contenuti e i metodi e lo fa mettendo anche il suo nome.
2) Il patentino non è ancora previsto dal D.lgs. 81/08. E' prevista "informazione, formazione e addestramento". Secondo me il fatto che ISPESL metta la sua faccia vuol dire che ritiene che il corso erogato abbia questi requisiti.
Ciao
Carlo
Semplicemente, la prova di abilità era una specie di "lancio" promozionale del corso patrocinato da Fassi e I.S.P.E.S.L. e perciò compare il nome di questo ente. Comunque se Fassigru non si collega prima, mercoledì pomeriggio dovrei passare da lui per un caffè, e ne approfitto per chiarire l'arcano mistero...
salve raga scusate..qualche problema di pc....ci sono!
per i "venditori della concorrenza"..se brucia che qualcuno sia riuscito a tanto... (e a quanto vedo, e mi risulta..è così)scusate la presunzione,anche se siamo solo secondi a livello mondiale noi abbiamo il patentino con il patrocinio Ispesl. punto.il resto è storia... noi nn abbiamo bisogno di abbindolare nessuno probabilmente qualcun altro che ci è abituato.....lo vediamo dalle gru bianche,rosse gialle ,verdi o nere che girano....lo dice il mercato...nn certo io...
come tutti hanno potuto vedere il campo prova (vicino ad uno spiegamento di gru che partiva dalla 110 alla 1500 tutte nuove e non riciclate ,usate ,come qualche concorrente vicino...ndr)era volutamente limitato per ovvi motivi,e il tesserino rilasciato nn hà nessuna valenza se non un semplice ricordo del saie..
per quanto riguarda i patentini...fatevi coraggio...a mio avviso il dado è tratto,dato che altri costruttori si stanno attivando anche se dopo di noi
la linea che verrà seguita penso che sia questa,riconosciuta per quanto ci riguarda dall'ispesl,che ha riconosciuto il "protocollo "per tale documento e procedura,che in pratica ,e non svelo nessun segreto, nn è nient'altro che lo stesso seguito da Francia, Germania e Svizzera dove questo documento è d'obbligo.
gli altri vedranno come fare
se c'è bisogno di informazioni come "centro di formazione proffessionale permanente regionale "sono a disposizione...
nico,confermato per mercoledi?ti aspetto dammi conferma...
io mi iscrivo .... fammi sapere notizie sul primo corso .. pleaseeeee
E bravo!!! Facciamo corsi da 5 anni a questa parte e tu ti iscrivi da lui????
Scherzi a parte, ben vengano iniziative di questo genere (anche perchè siamo conce Fassi pure noi), perchè così si ridurranno gli incidenti nel lavoro e diminuiranno anche i guasti sulle macchine pur aumentando la produttività del lavoro.
Per il primo corso: Fassi uscirà a breve con un comunicato ufficiale dove illustrerà le modalità di iscrizione, i costi e i contenuti dei corsi. Vi sono varie notizie che trapelano, ma mi sembra corretto aspettare che siano loro a dare il via libera alla diffusione delle stesse in contemporanea per tutta l'Italia.
ma figuriamoci se questo dia fastidio a qualcuno anzi come ha detto carlog sicuramente grazie a questi corsi di formazione si potranno ridurre gli incidenti sul lavoro che è l'obbiettivo primario !!
Io volevo sapere solo se l'ispesl è stata nominata come ente per il rilascio di patenti per operatore di gru per autocarro??ho ancora non si sa chi potrà rilasciarle...quello di cui state parlando sono dei corsi di formazione professionale e non PATENTINI come dice qualcuno....comunque anche quelli che vendono gru NERE hanno già organizzato questi corsi di formazione e rilasiato attestati....quindi....pur avendo uno spiegamento di gru minore (ma tutte vendute....)e farrurando molto meno......sono sempre al TOP !!
Art. 9 Enti pubblici aventi compiti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L'ISPESL, l'INAIL e l'IPSEMA sono enti pubblici nazionali con competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro che esercitano le proprie attivita', anche di consulenza, in una logica di sistema con il Ministero della salute, il Ministero del lavoro e della previdenza sociale, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano
… Operano svolgendo le seguenti attività .....………………………………….
d) progettazione ed erogazione di percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro …..
e ancora:
e) e' titolare di prime verifiche e verifiche di primo impianto di attrezzature di lavoro sottoposte a tale regime; (ndr=prima installazione gru per autocarro)
e ancora:
Art. 10.
Informazione e assistenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
1. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, tramite le AA.SS.LL. del SSN, il Ministero dell'interno tramite le strutture del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, l'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro (ISPESL), il Ministero del lavoro e della previdenza sociale, il Ministero dello sviluppo economico per il settore estrattivo, l'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), l'Istituto di previdenza per il settore marittimo (IPSEMA), gli organismi paritetici e gli enti di patronato svolgono, anche mediante convenzioni, attivita' di informazione, assistenza, consulenza, formazione, promozione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, in particolare nei confronti delle imprese artigiane, delle imprese agricole e delle piccole e medie imprese e delle rispettive associazioni dei datori di lavoro.
e mi fermo, il D.lgs. 81 è lunghetto ....
ISPESL è il più importante organo delegato dallo Stato Italiano in ambito della sicurezza, ed ha praticamente carta bianca sul tema.
Quindi se io chiamo per semplicità di interpretazione "patentini" quelli che emettiamo da 5 anni, come Ormet, , non sono corretto al 100%, ma non c'è cenno di "Patentino" o "patente" sugli attestati che rilasciamo clicca qui (scusate la definizione non ottimale del file) e la prima cosa che dico a un Cliente è che NON esistono patentini per operatori gru ufficializzati dallo Stato Italiano= trasparenza e onestà nei confronti dei Clienti; ma che sono sicuro che, come per la 626/94, il corso è più che valido a soddisfare gli obblighi di formazione di cui al D.lgs.81/08 e sono pronto a giocarmi una cena che ad oggi in Italia, non vi è ancora nulla di migliore dei corsi che eroghiamo.
Quando sarà ufficializzato il corso Fassi, forse non sarà più così, ma spero di essere almeno ai loro livelli, visto che il corso l'ho fatto vedere e commentare già da tempo a Funzionari ISPESL e INAIL.
Ma se ISPESL decide di chiamare Patente, Patentino, Attestato di formazione o quel che vuole ciò che ha approvato con FASSI, la Repubblica Italiana ascolta e prende atto, avendo delegato ISPESL in materia.
Nella speranza di essere stato chiaro, vi chiedo di scusare la prolissità,
Ciao
Carlo
I corsi sono validi fino a quando qualcuno (il magistrato in caso di causa o l'uscita di nuove leggi) non dimostreranno il contrario. Se lo dimostra il magistrato sono guai, perchè significa che c'è stato un incidente e una causa .......
Noi siamo pronti a portare il nostro corso nelle aule di Tribunale per dimostrare che il sig, XX YY ha effettuato il corso in data XX.YY:XXXX, è stato presente per 8 ore, ha superato prova di teoria e pratica (di cui alleghiamo originali dettagliati della verifica), al corso hanno partecipato i sig.ri xx ecc. che chiamiamo a testimoniare sulla modalità di svolgimento del corso, che al corso non erano in 20 con un solo docente, i nostri docenti sono idonei come da CV allegato, le nostre aule attrezzate, i nostri ambienti per le prove pratiche avevano certe caratteristiche, portiamo foto scattate durante lo svoglimento del corso, esibiamo il DVR ecc. ecc. ecc. e mi fermo perchè altrimenti tengo una lezione su come si progetta un corso.
Queste sono cose che tutti quelli che hanno erogato corsi sulla sicurezza dovrebbero sapere; se hanno tralasciato anche uno solo di questi aspetti, tranne le foto, han lavorato male, rischiano di ritrovarsi coinvolti penalmente e io al posto loro non dormirei sonni tranquilli........... e prima ho tralasciato parecchi elementi fondamentali per l'erogazione di un corso.
Fino a quando Fassi non ufficializzerà bene la cosa, noi continuiamo per la nostra strada e non passiamo notti insonni; poi vedremo il da farsi perchè per il Cliente un timbro ISPESL è un timbro ISPESL, non bao bao micio micio .....
Serietà nei confronti del Cliente, questa è la nostra via maestra.
Ciao
Carlo
Ultima modifica di Carlodg; 29/10/2008, 09:59.
Motivo: ortografia
grazie ,quindi era come dicevo io , ad oggi ovviamente asumendosene le responsabilità dovute,in molti possono effettuare questa formazione...e non patetini!!
Grazie
Carlodg .. mi sicrivo da lui (è un proforma) perchè abito vicino .... tu saresti troppo lontano per un corso del genere .. non me ne volere
patentini e corsi ne ho a bizzeffe .... tra cui anche quello del centro formazione MERLO ... in Italia il più avanzato per i test su sollevatori e mezzi offroad per il sollevamento 8lo usa l'esercito italiano per testare alcuni mezzi particolari, ndr).
Per il resto ISPESL è l'organismo identificato dal Governo che può certificare in maniera legale corsi ... così come in CENPI ..... la scuola del signor Mario Rossi (che magari è migliore, ha minor valenza sotto il profilo giuridico del riconsocimento e della validità).
.....
I corsi sono validi fino a quando qualcuno (il magistrato in caso di causa o l'uscita di nuove leggi) non dimostreranno il contrario. Se lo dimostra il magistrato sono guai, perchè significa che c'è stato un incidente e una causa .......
Noi siamo pronti a portare il nostro corso nelle aule di Tribunale per dimostrare che il sig, XX YY ha effettuato il corso in data XX.YY:XXXX, è stato presente per 8 ore, ha superato prova di teoria e pratica (di cui alleghiamo originali dettagliati della verifica), al corso hanno partecipato i sig.ri xx ecc. che chiamiamo a testimoniare sulla modalità di svolgimento del corso, che al corso non erano in 20 con un solo docente, i nostri docenti sono idonei come da CV allegato, le nostre aule attrezzate, i nostri ambienti per le prove pratiche avevano certe caratteristiche, portiamo foto scattate durante lo svoglimento del corso, esibiamo il DVR ecc. ecc. ecc. e mi fermo perchè altrimenti tengo una lezione su come si progetta un corso.
Queste sono cose che tutti quelli che hanno erogato corsi sulla sicurezza dovrebbero sapere; se hanno tralasciato anche uno solo di questi aspetti, tranne le foto, han lavorato male, rischiano di ritrovarsi coinvolti penalmente e io al posto loro non dormirei sonni tranquilli........... e prima ho tralasciato parecchi elementi fondamentali per l'erogazione di un corso.
Fino a quando Fassi non ufficializzerà bene la cosa, noi continuiamo per la nostra strada e non passiamo notti insonni; poi vedremo il da farsi perchè per il Cliente un timbro ISPESL è un timbro ISPESL, non bao bao micio micio .....
Serietà nei confronti del Cliente, questa è la nostra via maestra.
Ciao
Carlo
Carlodg .. mi sicrivo da lui (è un proforma) perchè abito vicino .... tu saresti troppo lontano per un corso del genere .. non me ne volere
patentini e corsi ne ho a bizzeffe .... tra cui anche quello del centro formazione MERLO ... in Italia il più avanzato per i test su sollevatori e mezzi offroad per il sollevamento 8lo usa l'esercito italiano per testare alcuni mezzi particolari, ndr).
Per il resto ISPESL è l'organismo identificato dal Governo che può certificare in maniera legale corsi ... così come in CENPI ..... la scuola del signor Mario Rossi (che magari è migliore, ha minor valenza sotto il profilo giuridico del riconsocimento e della validità).
.....
Ciao,
se rileggi ho scritto "scherzi a parte"!!! Non ti conosco di persona, ma una piccola presa in giro a te e a Roberto Bini, in arte Fassigru, non potevo non farla .
Ci mancherebbe solo che dicessi che i corsi che ha deciso di distribuire Fassi fossero diversi da conce a conce!!
Comunque se passi di qui fermati, che una bottiglia di Prosecco avanza sempre ....
Ciao
Carlo
Commenta