basta sapere la storia dell'italia per sapere che unirsi è un'utopia
la storia dell'italia è la storia di divisione, stati e staterelli, ognuno per conto suo ognuno convinto di essere il migliore.
E' da sempre la nostra mentalità, croce e delizia, noi ci facciamo prima concorrenza tra noi poi la facciamo con gli altri, forse per questo siamo cosi forti e coriacei.
Ma tutto questo non è così oggi, allora c'erano popolazioni del luogo con regnanti del luogo che facevano gli interessi del luogo adesso le aziende in italia non sono così, che le comanda ora del luogo e della sua gente non frega più niente.
Questo è il rapporto essenziale che prima o tardi dovrà erssere ripristinato in italia dai nuovi imprenditori, quelli che arriveranno dal collasso del sistema attuale, saranno quelli che vengono dal basso e che amano sporcarsi le mani.
Il futuro delle aziende in italia è di microaziende industriali ( e da quì microcranes) che hanno la flessibilità e la dimensione dell'artigiano ma che agiscono, pensano e operano come un'industria di alto livello qualitativo.
O facciamo così o saremo persi . Comunque lasciate perdere l'unificazione anche perchè si parla della perdita di posti di lavoro per fare un'ulteriore azienda che poi alle multinazionali sarà appetibile e chi l'ha creata italicamente la rivenderà a loro....tanto sforzo per niente.....
la storia dell'italia è la storia di divisione, stati e staterelli, ognuno per conto suo ognuno convinto di essere il migliore.
E' da sempre la nostra mentalità, croce e delizia, noi ci facciamo prima concorrenza tra noi poi la facciamo con gli altri, forse per questo siamo cosi forti e coriacei.
Ma tutto questo non è così oggi, allora c'erano popolazioni del luogo con regnanti del luogo che facevano gli interessi del luogo adesso le aziende in italia non sono così, che le comanda ora del luogo e della sua gente non frega più niente.
Questo è il rapporto essenziale che prima o tardi dovrà erssere ripristinato in italia dai nuovi imprenditori, quelli che arriveranno dal collasso del sistema attuale, saranno quelli che vengono dal basso e che amano sporcarsi le mani.
Il futuro delle aziende in italia è di microaziende industriali ( e da quì microcranes) che hanno la flessibilità e la dimensione dell'artigiano ma che agiscono, pensano e operano come un'industria di alto livello qualitativo.
O facciamo così o saremo persi . Comunque lasciate perdere l'unificazione anche perchè si parla della perdita di posti di lavoro per fare un'ulteriore azienda che poi alle multinazionali sarà appetibile e chi l'ha creata italicamente la rivenderà a loro....tanto sforzo per niente.....
Commenta