MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gru palfinger e Hiab

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gru palfinger e Hiab

    Salve io sono proprietario di una palfinger Pk 44002 e va una bomba davvero e stupenda in tutte le cose rotazio ne continua ecc ecc,...... ma la hiab io non l'ho mai vista in azione ma è davvero molto completa la prima al mondo?
    Che ha cosi di speciale e anche rotazione continua?

  • #2
    ti ho già risposto nella discussione Bonfglioli

    Palfinger è certamente un'ottima gru, è il n°2 al mondo per gru prodotte (12.000), ha stabilimenti in tutto il mondo, è veramente una multinazionale delle gru per autocarro, è quello che ti diranno tutti i loro venditori ed è vero.
    Ma poi se sei all'interno del settore è giusto dire che Palfinger è sostenuto dallo stato Austriaco, per l'Austria la Palfinger è come la Fiat in Italia, dà lavoro a 5000 persone in Austria + l'indotto, Quindi ha degli aiuti che le hanno sempre dato la possibilità di esprimere ricerche e sviluppo che altri costruttori fanno fatica a fare. Per me chi ha fatto cose veramente egrege senza aiutini è Fassi ed è italiano, è il numero 3 al mondo per gru prodotte (10.000) ma il prodotto è veramente sostanza...una delle migliori gru in circolazione, ripeto Italiana. Per quanto riguarda chi ritengo il n°1 al mondo è Hiab che è chi inventa tutti i sistemi da 40 anni a questa parte, che poi vediamo anche su Palfinger e Fassi....ma anche quì c'è lo stato svedese dietro..infatti chi è stato in Hiab ( e io ci sono stato), si rende conto che sembra di andare al Ministero dei lavori statali !!! (me lo sono inventato per dire che è un'ambiente molto Fantozzi) solo che però è un ministero che funziona bene hanno tempo e soldi per inventarsi tutte le nuove tecnologie che vediamo sulle gru.

    Commenta


    • #3
      cos'è una gru hiab

      1) Hiab e svedese, come l'acciaio che usa (il migliore) ad alto snervamento che c'è in giro (mica lo comprano dai russi o dai cinesi)
      2) Hiab ha i vari sistemi SPACE che sono i primi che hanno applicato i can-bus sulle gru per autocarro con impiego di sensori ovunque sulla gru (già nel 1996)
      3) Hiab si produce i propri distributori proporzionali compensati e le proprie valvole di ogni genere....è famosa per non perdere una goccia d'olio
      4) dopo che avrai usato una Hiab con il radio (chiaramente Scanreco svedese), e avrai visto i movimenti singoli, doppi e tripli, e sopratutto con quale controllo avvengono...ti renderai conto di cosa stò parlando
      5) E' l'inventrice del sistema Roller (scorrimento della gru sul pianale dell'autocarro - la gru non è fissa in un punto) e dell'articolazione braccio negativo in sollevamento sia 1°-2° che del jib (te l'ho detto sono sempre loro che inventano, poi gli altri ci vanno dietro).......

      etc etc etc potrei andare avanti per ore.

      Comunque a non conoscere l'hiab mi stai in una caverna!

      Commenta


      • #4
        Ciao Microcranes, parole sante le tue, l'unico errore è che la HIAB non usa il radio svedese Scanreco come alcuni altri produttori di gru ma ha un suo radiocomando chiamato " combiDrive2 " a frequenza bluetooth....al momento imparagonabile!!

        Commenta


        • #5
          grazie per l'info...mi documenterò!!!

          Cavolo, sono rimasto indietro...grazie dell'info, appena mi troverò in zona Hiab mi paracaduterò a raccogliere informazioni...Ci vediamo al SAIE

          Commenta


          • #6
            hiab radio svedese

            Ieri sono stato allo stand dell'hiab al saie 2009 e ho visto che il radio impiegato è svedesissimo...addirittura su molte gru presente gli hanno tolto la scritta di chi lo fa, comunque jorg....e qualcosa.

            Commenta


            • #7
              Cio Microcranes , non è vero che è stato tolto chi lo produce....non è mica un segreto di stato..il costruttore si chiama Olsberg (società svedeSe) lo produce insieme alla Hiab è funziona solo integrato con elettronica HIAB, bello vero!!
              Ciao

              Commenta


              • #8
                Olsberg, proprio lui

                Proprio questo quà, dal nome non si sbaglia...mi sembra il nome di un mobile dell'Ikea, comunque una spanna sopra a tutti i tentativi di cablaggio presente sulle gru Palpinger e Fassi...le altre non le tengo neanche in considerazione...sembra che hanno un'impianto industrializzato da uno che fa l'elettricista improvvisato....scatole da muro...per loro l' IP non è la sigla di protezione ma una stazione di benzina!!! quelle tristi scatole, bucate a mano...con i manometri fissati con il silicone.....quei connettori fatti sul momento...non prestampati....segno che si è poco sicuri di quello che si stà facendo...sai quando puliscono una gru utilizzano lo spolverino per la polvere e lo spruzzino con la spugnetta e durante l'uso normale di una gru di solito si lavora dentro una camera coibentata a 20 gradi ad atmosfera controllata!!! non nella melma o pulita con un pulivapor a 100 C° a 120 bar di getto.... la parola giusta è artigianotti da due soldi....direi straccioni....

                Hiab è la numero 1 in assoluto per Prodotto, Industrializzazione e qualità !!!!! lo sostengo da 25 anni, in alternativa prendete una Bonfiglioli (l'esatto opposto ma ragionato sull'economicità - perchè ripeto l'Ingegnere ha capito tutto !!! )

                Commenta


                • #9
                  buon giorno sono il proprietario di una splendida gru HIAB 122IIIHIDUO
                  avendo avuto esperienze del mio centro assistenza che ha fatto si che io perdessi la fiducia in lui.
                  ora mi ritrovo ad avere due allarmi saltuari che compaiono e spariscono ma non avendo la scheda allarmi non riesco ad identificare di cosa si tratta qualcuno mi potrebbe aiutare ad avere la scheda codici errori ho visto sul sito HIAB ma se non sei centro assistenza non ti fanno entrare grazie

                  Commenta


                  • #10
                    come dicevo precedentemente che la mia gru HIAB 122 mi si blocca e mi da 2 allarmi qualcuno mi saprebbe dire a cosa corrispondono gli allarmi sono 2- 03 - 68 e se forzo la sicurezza cambia in 3 - 66 mi potete aiutare x favore

                    Commenta


                    • #11
                      E' possibile essere in "disaccordo" con un centro assistenza,ma perché non rivolgersi ad un altro?
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X