MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FASSI 135 bidone o incompetenza tecnica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • FASSI 135 bidone o incompetenza tecnica

    Buonasera,sono nuovo in questo forum ,e navigando volevo conoscere qualche utente che possiede una gruFASSI 135 4+2 con radiocomando HBC,per scambiarci delle opinioni,perche' secondo me la gru appena aquistata non si comporta come di dovere.premetto che principalmente guido un daf 4 assi con sopra una palfinger 29002 che mi da' grosse soddisfazioni per la velocita' di lavoro e manovrabilita' al millimetro,ecc.ecc.,questa FASSI come velocita' e' zero,non si riesce a fare piu' di una manovra alla volta ,moltissime volte va' in blocco senza motivo,e per ripristinare il tutto debbo spegnere il camion ,poi altre piccole cose che non sto ad elencarle tutte,altrimenti facciamo notte.malgrado tutto il concessionario mi dice che e' tutto normale questo comportamento,allora io mi chiedo tutte queste persone che aquistano FASSI come fanno a lavorare???? secondo il mio parere il problema e' in parte il radio comando ed in parte il centro assistenza che non vuole mettere mano per non perdere tempo e denaro,comunque se ce ne sono di persone con questa stessa gru fatevi avanti e scambiamo qualche parola . grazie

  • #2
    cambia concessionario e rivolgiti direttamente a Fassi

    la gru va bene come la palfinger, devi solo cambiare concessionario.

    Commenta


    • #3
      Indicare un prodotto che non va bene come un bidone non è corretto,
      Secondo me dovresti modificare il titolo,nessun prodotto è identico ad un altro.
      Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

      Commenta


      • #4
        scusami sono appena rientrato dalle ferie, ti rispondo al volo...se hai bisogno contattami tranquillamente. se la gru nn è tarata in funzione della pompa , sicuramente ti dà il problema di una sola manovra alla volta. per quanto riguarda la velocità.. dipende come sopra, e dalla portata della pompa che ti hanno installato, oltre alla dotazione della macchina.ti posso garantire che una macchina del genere in condizioni normali dovrebbe essere veloce e precisa. comunque via mail il problema nn lo risolvi contattami in privato che vediamo cosa possiamo fare. scappo... saluti e auguri a tutti anche se un ritardo
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          Ciao Willio,ma secondo te può essere normale che per ripristinare tutto devi spegnere l'autocarro????non puoi credere a questo ciarlatano.......senza paragonare Fassi ,palfinger,ecc.......rivolgiti ad un altro distrubutore autorizzato vedrai che risolverai la magior parte dei problemi!!

          Commenta


          • #6
            buonasera ,purtroppo da quando e' arrivata questa gru riesco a vedere solo cose negative ,voglio dirvi altri piccoli difetti,se cosi sono,gli sfili escono e rientrano in modo casuale e non in sequenza, sono state limate le viti di fissaggio dei pattini sotto ai due sfili principali perche' andavano a rigarli,si sono svitate tutte e tre le viti di fissaggio d'accoppiamento tra la presa di forza e la pompa,rischiando la rottura delle due.io penso che una macchina del genere quando arriva ad avere 10 anni di servizio quanti altri problemi possa darmi??? io ringrazio di cuore tutti coloro che mi rispondono ,ma come posso recarmi da un'altro rivenditore a spiegargli i miei' problemi??oltre alla distanza che mi separa (110km)mi dira' sicuramente vai dove l'hai acquistata.risposta ovvia.i prossimi giorni ritornero' alla carica dal concessionario ,se non riusciro ad ottenere qualcosa ,mi rivolgero sicuramente alla casa madre,rimane sempre valido l'invito al dialogo a chi abbia una gru simile a questa per lo scambio di opinioni.grazie

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da willio Visualizza messaggio
              buonasera ,purtroppo da quando e' arrivata questa gru riesco a vedere solo cose negative ,voglio dirvi altri piccoli difetti,se cosi sono,gli sfili escono e rientrano in modo casuale e non in sequenza, sono state limate le viti di fissaggio dei pattini sotto ai due sfili principali perche' andavano a rigarli,si sono svitate tutte e tre le viti di fissaggio d'accoppiamento tra la presa di forza e la pompa,rischiando la rottura delle due.io penso che una macchina del genere quando arriva ad avere 10 anni di servizio quanti altri problemi possa darmi??? io ringrazio di cuore tutti coloro che mi rispondono ,ma come posso recarmi da un'altro rivenditore a spiegargli i miei' problemi??oltre alla distanza che mi separa (110km)mi dira' sicuramente vai dove l'hai acquistata.risposta ovvia.i prossimi giorni ritornero' alla carica dal concessionario ,se non riusciro ad ottenere qualcosa ,mi rivolgero sicuramente alla casa madre,rimane sempre valido l'invito al dialogo a chi abbia una gru simile a questa per lo scambio di opinioni.grazie
              Sfili: anche io uso una Palfinger (mod. 42502) e gli sfili in fase di rientro entrano in maniera casuale....

              Questione rivenditore: Fassigrù ti ha proposto di contattarlo per risolvere i problemi, perchè non ne tieni conto e azzardi le teorie che se vai dall'altro ti rimanda dove l'hai acquistata??? Contatta Fassigrù prima, è una persona molto disposta, che di gru Fassi se ne intende davvero tanto e che ha rapporti ufficiali con la casa Madre... Io lo conosco personalmente, e credo che nel caso la concessionaria Fassi dove hai fatto allestire il camion abbia lavorato davvero così male, ci saranno riscontri oggettivi sul tuo caso, e farà il possibile per farteli risolvere sia contattando la casa madre, si esponendoti come agire nei confronti del tuo rivenditore qualora si riscontrassero gravi vizi di allestimento, chiedendo di ottenere la riparazione e la sostituzione di componenti calcolati male o montati con negligenza.
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                si è sistemato tutto? nn ho più notizie...

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da fassigru Visualizza messaggio
                  si è sistemato tutto? nn ho più notizie...
                  A questo punto, io penso che tutto quello esposto dalla persona in oggetto siano soltanto parole scritte con l'inchiostro simpatico, altrimenti credo che con problemi così gravi ti avrebbe sicuramente contattato, ma con questo tuo messaggio capisco che non è così. e l'utente in questione è addirittura sparito dopo il mio messaggio...
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    qualcuno diceva che "a pensare male si fà peccato... però ci si prende"
                    infatti di F135( dopo verifica fatta in Fassi) in Romagna non ce ne sono... forse qualche conc......???

                    Commenta


                    • #11
                      Guarda quante ce ne sono nelle Marche allora, perchè la gru è stata venduta da un concessionario di quella zona...
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        salve,scusatemi ma il mio inchiostro simpatico e' soltanto verita',pero' sto' temporeggiando solo perche' debbo dare un'ultima possibilita' al mio carissimo "allestitore" di fiducia.sto' trovando qualche ora di tempo per passare in officina,perche' nel frattempoc'e una perdita di olio ai piedi posteriori(gia' riparati due volte in garanzia) .se volete sono disposto a darvi tutti i nomi,venditore ,allestitore,purtroppo e' solo verita'.datemi qualche giorno a presto.

                        Commenta


                        • #13
                          scusa come Concessionario Fassi ti chiederei una cosa, mi puoi dare la matricola della gru per cortesia che vorrei verificare alcune cose?
                          Fammi sapere...

                          Commenta


                          • #14
                            Anche se non è il mio campo lavorativo, sarei curioso, a che punto siete arrivati???
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • #15
                              probabilmente o la cosa non era così grave o era un "attttentato"" alla Zelig... come dicevo precedentemente..
                              a pensare male si fà peccato...
                              la storia insegna..
                              saluti a tutti, anche agli attentatori

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da fassigru Visualizza messaggio
                                probabilmente o la cosa non era così grave o era un "attttentato"" alla Zelig... come dicevo precedentemente..
                                a pensare male si fà peccato...
                                la storia insegna..
                                saluti a tutti, anche agli attentatori
                                Come sempre si è di fronte ad una "rappresentazione"filtrata" (non è possibile sapere se in buona fede o meno)
                                da chi ne scrive.
                                Vista l'evoluzione, la credibilità (e la "buona fede")di quanto abbiamo letto è racchiusa e condivisibile nelle conclusioni di fassigru.....
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X