MI RISULTA CHE BONFIGLIOLI ABBIA QUOTE DI EXPORT MARKET SIMILI AL PREFISSO DI NEW YORK, 0000.......ETC!!!
VENDERE UNA 70.000G AD UN CLIENTE TURCO\TEDESCO NON SIGNIFICA COSTRUIRE GRU PER LA GERMANIA NE TANTOMENO ESSERE CONSIDERATI PRESENTI NEL MERCATO.
LA GAMMA "G", COME LE SERIE "N" DI EFFER SONO LE UNICHE GRU IN COMMERCIO ADEGUATE PER EFFETTUARE SOLLEVAMENTI DI MACCHINARI ALL'INTERNO DI STABILIMENTI.
BONFIGLIOLI (UNICO COSTRUTTORE AL MONDO) CLASSIFICA LA PROGETTAZIONE DELLE PROPRIE MACCHINE SECONDO LA NORMATIVA DIN H1B2, PERTANTO PROGETTATE PER DURARE, A PARITA' DI UTILIZZO, LA META' DEL NUMERO DI CICLI RISPETTO AD UNA GRU PROGETTATA SECONDO LA DIN 15018 H1B3.
TUTTAVIA, LA MAGGIOR PARTE DEI TRASPORTATORI DI MACCHINARI FANNO UNO O DUE SOLLEVAMENTI AL GIORNO ALTERNATI DA 10 ORE DI GIUDA DEL CAMION PERTANTO RAGGIUNGONO IL NUMERO DI CICLI PREVISTI DAL COSTRUTTORE DOPO CIRCA 20 ANNI.
INOLTRE, NON VORREI ADDENTRARMI IN TUTTI GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLA NORMATIVA CE EN12999, MA BONFIGLIOLI PRODUCE (TRA POLLAI E SALAMI) UN PRODOTTO CHE NEMMENO LONTANAMENTE RISPETTA LA DIRETTIVA MACCHINE VIGENTE.
FORTUNATAMENTE I TECNICI DELLE VARIE SEDI ASL SONO ANCORA PIUTTOSTO IMPREPARATI AD INTERPRETARE PRATICAMENTE LA DIRETTIVA MACCHINE.
TUTTAVIA LE VARIE SEDI SI STANNO ATTREZZANDO TRAMITE CORSI DI AGGIORNAMENTO E APPROFONDIMENTO, PERTANTO GLI UTILIZZATORI SARANNO TENUTI AD ADEGUARE LE ATTREZZATURE.....
NB: IL SIG. FASSIGRU, POTRA' ANCHE ESSERE UN PO' FAZIOSO........MA NON MI RISULTA CHE ABBIA MAI DETTO NULLA DI MALE IN MERITO A HIAB...........
VENDERE UNA 70.000G AD UN CLIENTE TURCO\TEDESCO NON SIGNIFICA COSTRUIRE GRU PER LA GERMANIA NE TANTOMENO ESSERE CONSIDERATI PRESENTI NEL MERCATO.
LA GAMMA "G", COME LE SERIE "N" DI EFFER SONO LE UNICHE GRU IN COMMERCIO ADEGUATE PER EFFETTUARE SOLLEVAMENTI DI MACCHINARI ALL'INTERNO DI STABILIMENTI.
BONFIGLIOLI (UNICO COSTRUTTORE AL MONDO) CLASSIFICA LA PROGETTAZIONE DELLE PROPRIE MACCHINE SECONDO LA NORMATIVA DIN H1B2, PERTANTO PROGETTATE PER DURARE, A PARITA' DI UTILIZZO, LA META' DEL NUMERO DI CICLI RISPETTO AD UNA GRU PROGETTATA SECONDO LA DIN 15018 H1B3.
TUTTAVIA, LA MAGGIOR PARTE DEI TRASPORTATORI DI MACCHINARI FANNO UNO O DUE SOLLEVAMENTI AL GIORNO ALTERNATI DA 10 ORE DI GIUDA DEL CAMION PERTANTO RAGGIUNGONO IL NUMERO DI CICLI PREVISTI DAL COSTRUTTORE DOPO CIRCA 20 ANNI.
INOLTRE, NON VORREI ADDENTRARMI IN TUTTI GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLA NORMATIVA CE EN12999, MA BONFIGLIOLI PRODUCE (TRA POLLAI E SALAMI) UN PRODOTTO CHE NEMMENO LONTANAMENTE RISPETTA LA DIRETTIVA MACCHINE VIGENTE.
FORTUNATAMENTE I TECNICI DELLE VARIE SEDI ASL SONO ANCORA PIUTTOSTO IMPREPARATI AD INTERPRETARE PRATICAMENTE LA DIRETTIVA MACCHINE.
TUTTAVIA LE VARIE SEDI SI STANNO ATTREZZANDO TRAMITE CORSI DI AGGIORNAMENTO E APPROFONDIMENTO, PERTANTO GLI UTILIZZATORI SARANNO TENUTI AD ADEGUARE LE ATTREZZATURE.....
NB: IL SIG. FASSIGRU, POTRA' ANCHE ESSERE UN PO' FAZIOSO........MA NON MI RISULTA CHE ABBIA MAI DETTO NULLA DI MALE IN MERITO A HIAB...........
Commenta