MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Crisi Effer , in via di risoluzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Crisi Effer , in via di risoluzione

    Ho appreso con rammarico da un amico che ha una ditta di trasporti e servizi speciali che la famosa EFFER è fallita nel mese di luglio 2005 dopo un perido di osservazione in amministrazione controllata. Lui lo sa bene perchè è sempre stato cliente EFFER ed avrebbe dovuto acquistare altre attrezzature, ma a quanto pare la sorpresa l'ha avuta anche lui...
    Qualcuno di voi sapeva qualcosa oppure la notizia è nuova anche per voi???
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    come sarebbe? spero che la Effer rinasca con altro nome per lo meno.....sarebbe una grave per perdita per il settore....

    anche nuova Copma era fallita 2 o 3 anni fa ma ha cambiato ragione sociale in Copma 2000
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      La cosa mi giunge nuova e onestamente mi ha lasciato veramente di m...!!!

      Mi piacevano molto i prodotti Effer...speriamo almeno che i progetti non vadano persi!!
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        Purtroppo ho avuto anche un'altra conferma ufficiosa: il sito della Effer si apre ma le pagine dei prodotti non sono più disponibili... Da quel che ho capito, oggi pomeriggio, parlando di nuovo con l'amico titolare dell'azienda (autotrasporti Succi di Ferrara, www.autotrasportisucci.it) sembra che forse l'azienda verrà salvata da un importante industriale Veronese, ma per ora sono solo chiacchiere senza alcuna garanzia. Comunque pare che le macchine e le prolunghe ordinate prima del fallimento verranno consegnate ai destinatari.

        Se saprò altro vi terrò informati.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Siamo alle solite un altro marchio italiano che scompare di questo passo tra 10anni nn ce ne saranno piu' !!!! mi dispiace proprio tantissimo
          __________________________
          Giorgio, BID MEMBER
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #6
            Tranquilli Effer non scomparirà
            La Solge di Trento è la nuova proprietaria della Effer Holding S.p.a. che ha, proprio in questi giorni, ultimato gli accordi anche con le parti sociali in modo da definire il nuovo passaggio !!
            E' quindi ufficiale he Effer continuerà a produrre ed a distribuire i suoi prodotti made in Italy
            Paolo Raffaelli

            Commenta


            • #7
              sul Sole 24 ore di oggi c'è scritto che la EFFER è stata acquisita dalla Cte di Rovereto per un investimento di 30 milioni di euro.
              poi non so se la Solge abbia qualcosa a che fare con la Cte.
              ciao

              Commenta


              • #8
                Mea culpa ... ho sbagliato io a scrivere ... devo imparare a non fare più cose contemporaneamente !!
                Confermo CTE come brand acquisitore ....
                Paolo Raffaelli

                Commenta


                • #9
                  Da voci nemmeno tanto ufficiose comunque il passaggio non sarà indolore, al momento solo una cinquantina dipendenti sono stati riconfermati (per quanto riguarda Castel Maggiore) per gli altri parte la cassa integrazione.

                  Commenta


                  • #10
                    Salve a tutti, posso confermare da fonti certe, che la effer si sta piano piano rialzando(queto grazie al gruppo C.T.E).
                    Tuttavia penso che dovranno stringere i denti ancora per un pò.....

                    Commenta


                    • #11
                      Sicuramente il cammino non sarà in discesa e sarà irto di spine, ma i numeri per fare bene ci sono tutti e saprà rialzare la testa nel migliore dei modi!

                      FORZA EFFER!!!!!
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        un po' di prodotto nostrano....

                        Commenta


                        • #13
                          Effer ha chiuso in attivo il bilancio.

                          Vi invio una mia foto mentre ne utilizzo una.

                          Ciao
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                            Sicuramente il cammino non sarà in discesa e sarà irto di spine, ma i numeri per fare bene ci sono tutti e saprà rialzare la testa nel migliore dei modi!

                            FORZA EFFER!!!!!
                            Mi auto-quoto: l'avevo detto che i numeri per far bene c'erano e che ne sarebbe venuta fuori a testa alta dalla crisi. Carlo mi dà la conferma di quanto affermavo, anche perchè su Effer sono abbastanza informato (nel senso che ho parecchi informatori) ed è pure la gru con cui lavoro tutti i giorni....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Effer del 1978 su Turbostar 190-42:
                              http://www.album-mmt.it/details.php?...f35724def1172b e seguenti

                              Commenta


                              • #16
                                nico che sia la gru che ci lavori tutti i giorni e hai un affetto,ci stà....Da questo a dire che i problemi sono risolti...o che sono in via di risoluzione ....scusa ne passa!Vallo a dire ai fornitori che dal fallimento effer holding spa andranno a incassare un 14% del credito.....(vedi annuncio fallimentare al tribunale di bologna)Sono capaci tutti a fare gli imprenditori, e scusa l'esperienza copma insegna(negli ultimi 10 anni 5 fallimenti)se nn cambi la struttura(progettisti,responsabili vari etc etc )fà la fine dell'italia,che continuiamo a metterci i soldi,ma se nn tappiamo i buchi.....Poi se vogliamo credere che una azienda che ha pochi soldi possa investire in qualità,ricerca e affidabilità.....crediamoci!!!scusa ma io mi preoccuperei di chi mi potrebbe dare il materiale....(vedere soldi = vedere cammello ,tanto per essere chiari)Poi la speranza è l'ultima a morire,ma prima di tornare ai livelli degli anni 90(dove era regina sulle gru da edilizia e dove abbiamo imparato anche noi....)ne passerà un bel pò!
                                Scusate la chiarezza e la schiettezza ,magari un pò cruda ma reale...

                                Commenta


                                • #17
                                  Concordo pienamente con fassigrù, poichè sono stato vittima di una srl che è fallità e non ho preso quasi nulla dai beni messi all'asta,
                                  mi dispiace per quelle ditte fornitrici vittime dei vari fallimenti che queste società fanno più per risparmiare che per necessità
                                  e sono cose che non si dovrebbero fare, però sono all'ordine del giorno, almeno nel ns bel paese

                                  Commenta


                                  • #18
                                    si,inoltre il titolare della ex Effer Holding spa comunque nn và a lavorare come me o te,ma in qualke isola (vedi Elba o estero ) và alla faccia degli artigiani e/o degli operai e i sindacati non hanno detto "beo",senza considerare quello che è venuto fuori....E ufficialmente non si è saputo quasi niente.....Alla faccia della serietà.... Da tutte le parti,sindacati e associazioni di categoria compreso...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Scusa Nico ....... volevo solo rincuorare gli utenti Effer che per la fine dell'anno è previsto l'ingresso di un nuovo socio che dovrebbe ritirare la Sol.Ge.
                                      Questo significa nuova liquidità per nuovi investimenti. Tuttavia il passaggio di mano porterà anche ad un cambio di filosofia del prodotto ...........

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao, a puro titolo di curiosità:
                                        Ma bizzocchi fa sempre parte del gruppo effer/cte?

                                        Saluti

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Belle macchine, anche a livello di design , molto gradevoli.
                                          Un collega ha una 1750 8+6, semplicemente "mostruosa"...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Electric Blue Visualizza messaggio
                                            Ciao, a puro titolo di curiosità:
                                            Ma bizzocchi fa sempre parte del gruppo effer/cte?

                                            Saluti

                                            la Bizzocchi è fallita nel 2005. La Sol.ge, che ha ritirato il ramo d'azienda della Effer Holding, ne ha ritirato il marchio e alcuni progetti tramite il tribunale.

                                            Commenta


                                            • #23


                                              cosa ne pensate di questa configurazione?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                cavolo teo pensavo di averlo esplorato x bene quel sito questa da dove lai tirata fuori e una bomba non ne avevo mai visto cosi a 2 jib questa gru fantastica.......ho ragazzi se qualcuno conosce qualche altro sito come ditzj me lo fa sapere x favore-

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  "updates 28/03/2008" è abbastanza recente

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ESAGERATO!

                                                    mi basta la 35000 sul 190!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da fassigru Visualizza messaggio
                                                      nico che sia la gru che ci lavori tutti i giorni e hai un affetto,ci stà....Da questo a dire che i problemi sono risolti...o che sono in via di risoluzione ....scusa ne passa!Vallo a dire ai fornitori che dal fallimento effer holding spa andranno a incassare un 14% del credito.....(vedi annuncio fallimentare al tribunale di bologna)Sono capaci tutti a fare gli imprenditori, e scusa l'esperienza copma insegna(negli ultimi 10 anni 5 fallimenti)se nn cambi la struttura(progettisti,responsabili vari etc etc )fà la fine dell'italia,che continuiamo a metterci i soldi,ma se nn tappiamo i buchi.....Poi se vogliamo credere che una azienda che ha pochi soldi possa investire in qualità,ricerca e affidabilità.....crediamoci!!!scusa ma io mi preoccuperei di chi mi potrebbe dare il materiale....(vedere soldi = vedere cammello ,tanto per essere chiari)Poi la speranza è l'ultima a morire,ma prima di tornare ai livelli degli anni 90(dove era regina sulle gru da edilizia e dove abbiamo imparato anche noi....)ne passerà un bel pò!
                                                      Scusate la chiarezza e la schiettezza ,magari un pò cruda ma reale...
                                                      mi giungono voci che l'azienda che gestisce effer era principalmente interessata a bizzocchi che è invece fallitta e che pertanto non avrebbe più interesse per effer di cui mi si dice ha esclusivamente un contratto d'affitto d'azienda e che a quanto pare potrebbe non rinnovare.

                                                      qualcuno ha altre notizie in merito??

                                                      saluti

                                                      elio

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        sicuro che la bizzocchi sia fallita? perchè è passato il rappresentante poco tempo fa con i provvisori di una 43 una 51 e una 62 metri...quindi mi sembra strano poi però non so niente di più...
                                                        ps scusate l'ot

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Scusate un attimo ... guardate che la Effer (gruppo CTE) è di nuovo attiva !!!!
                                                          Capisco che la vecchia Effer Holding abbia dato seri problemi ma ... il marchio è rimasto ed è attiva e produttiva !!!!
                                                          Fassigru può confermare .... addirittura sarebbe da chiudere questo argomento visto che è superato !!!
                                                          Paolo Raffaelli

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            che la effer sia attiva si sa;
                                                            che la bizzocchi sia fallitta è certo (mi risulta che cte ne abbia infatti acquisito il marchio in tribunale) come è certo l'interesse di CTE per il marchio che sta rilanciando.

                                                            Io però chiedevo delucidazioni sul discorso gru effer.

                                                            fassigru ci dai delucidazioni ?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X