MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Digressione su discussione: Futuro dei costruttori di gru...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Digressione su discussione: Futuro dei costruttori di gru...

    se però poi ci proponiamo sul mercato in queste condizioni, non lamentiamoci ... ognun pianga se stesso... se dobbiamo vedere questi risultati.. Grazie non fumo.. e poi se il mio costruttore si dovesse mettere a fare questi "giochini" in arrabbio pure.. e non gli pago la ri.ba vita natural durante.. siamo commerciali, non Kamikaze e nn voglio farlo fare agli altri..
    Attached Files
    Ultima modifica di fassigru; 25/05/2012, 22:36. Motivo: aggiornamento

  • #2
    Si sa cosa è successo? in generale non parliamo di una sottomarca o di un costruttore improvvisato.
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • #3
      bhè pensa che le foto siano abbastanza eloquenti, collasso laterale della gru base, e leggendo il manuale uso e manutenzione sono venuti fuori questi vincoli ,con responsabilità "scaricate" sull'operatore. Quantomeno discutibile.. per non dire altro.

      Commenta


      • #4
        e se ci fosse stato un operatore con cestello??roba da pazzi!!

        Commenta


        • #5
          io però , prima di sentenziare, proverei ad accertarmi che l'operatore non abbia escluso nessuna sicurezza sulla gru..e poi andrei avanti a fare tutte le considerazioni del caso....
          Non voglio passare per l'avvocato difensore di Effer,...anzi..,però mi sembra che "sparare sul pianista"..che già soffre parecchio di suo, sia quantomeno indelicato

          Commenta


          • #6
            Chissa perchè quando succede qualcosa alle gru non Fassi i venditori Fassi hanno subito da sparare a zero!!!!!

            Commenta


            • #7
              per Paolorossi47, posso essere d'accordo con te, ma leggiti il manuale di uso e manutenzione, le sicurezze non ci sono dall'origine, e lasciano la responsabilità all'operatore, senza dargli alcuno strumento.. sarebbe come comperare una macchina e dopo i 90 km/h ti dice che devi frenare buttando l'ancora.. Mi sembra quantomeno discutibile visto lo stato dell'arte attuale.
              per montalcino, non sparo a zero, ma visto che è il mio lavoro leggo anche i manuali della concorrenza, comportandosi cosi si sparano da soli, non importa che gli spari io.. come mai i diagrammi commerciali non rispecchiano ciò che è scritto nel manuale uso e manutenzione? qualcun'altro ha qualcosa da nascondere nn certo io. Ribadisco leggi il manuale di uso e manutenzione e dimmi se mi sbaglio..
              Ultima modifica di fassigru; 27/05/2012, 21:13. Motivo: correzzione

              Commenta


              • #8
                La presente discussione è nata dalla divisione degli ultimi 7 messaggi della discussione originaria:
                Futuro dei costruttori di gru per autocarro in italia

                Nell'argomento appena citato si continuerà a discutere genericamente del futuro dei produttori italiani di gru per autocarro... in questo argomento invece si tratta dei fatti evidenziati dall'utente fassigru e di eventuali situazioni analoghe.

                Commenta


                • #9
                  I diagrammi di carico postati non sono Effer ma sembrano piu' gru arancioni...e non e' molto corretto il copia incolla con il marchio Effer....

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da fassigru Visualizza messaggio
                    se però poi ci proponiamo sul mercato in queste condizioni, non lamentiamoci ... ognun pianga se stesso... se dobbiamo vedere questi risultati.. Grazie non fumo.. e poi se il mio costruttore si dovesse mettere a fare questi "giochini" in arrabbio pure.. e non gli pago la ri.ba vita natural durante.. siamo commerciali, non Kamikaze e nn voglio farlo fare agli altri..
                    ...secondo me le schede riportate non sono Effer ma PK...non e' molto corretto il copia incolla con altri marchi per destabilizzare la Effer...vedremo che fare,saluti.

                    Commenta


                    • #11
                      prima di dire e commentare bisogna sapere bene nel merito

                      mi dispiace vedere che si salta su situazioni spiacevoli che si spera accadano il meno possibile ma gli incidenti accadono perchè acadono e nessuno li vuole, pens che il costruttore per primo non voglia situazioni come queste, quindi bisogna andare piano prima di commentare un incidente, ci possono essere 10 sfighe che si mettono insieme volute o non volute, per cui fare speculazioni su un incidente mi sembra eccessivo. In italia mi sembra che il mercato sia come i polli di renzo, ci si scanna e si stà facendo tutti la stessa fine in un mercato purtroppo depresso.
                      Bisogna guardare di più a coltivare il proprio orto correttamente e a segnalare anche incidenti, ma con tutti i dubbi nel commentare le eventuali cause.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Microcranes Visualizza messaggio
                        mi dispiace vedere che si salta su situazioni spiacevoli che si spera accadano il meno possibile ma gli incidenti accadono perchè acadono e nessuno li vuole, pens che il costruttore per primo non voglia situazioni come queste, quindi bisogna andare piano prima di commentare un incidente, ci possono essere 10 sfighe che si mettono insieme volute o non volute, per cui fare speculazioni su un incidente mi sembra eccessivo. In italia mi sembra che il mercato sia come i polli di renzo, ci si scanna e si stà facendo tutti la stessa fine in un mercato purtroppo depresso.
                        Bisogna guardare di più a coltivare il proprio orto correttamente e a segnalare anche incidenti, ma con tutti i dubbi nel commentare le eventuali cause.
                        Microcranes, non so se ti riferisci al mio messaggio,ma chi inasprisce il mercato e' chi vuole speculare su un incidente di cui non conosce la dinamica ne' le cause...in piu' fa il copia incolla su schede Palfinger attribuendole ad altre case costruttrici,ad esempio Effer che vede come il fumo negli occhi...un comportamento scorretto che ricalca in pieno il personaggio che conosco ampiamente!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Io sono profano, ma nelle pagine 02/39 e 02/40 dei costruttori PALFINGHER ed EFFER cosa c'è scritto?, micca saranno uguali??
                          Se qualcuno le ha, e ad occhio riesce a riconoscere il modello in foto, basta che le inserisca.
                          Più lavoro e meno ferie

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Effer Crane Visualizza messaggio
                            Microcranes, non so se ti riferisci al mio messaggio,ma chi inasprisce il mercato e' chi vuole speculare su un incidente di cui non conosce la dinamica ne' le cause...in piu' fa il copia incolla su schede Palfinger attribuendole ad altre case costruttrici,ad esempio Effer che vede come il fumo negli occhi...un comportamento scorretto che ricalca in pieno il personaggio che conosco ampiamente!!!
                            Ma dalle schede postate da Fassigru si vede molto chiaramente che sono schede inerenti a manuali Effer e c'è anche scritto, basta farci caso, come si fa a dire che non sono schede Effer?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da daily 59-12 Visualizza messaggio
                              Ma dalle schede postate da Fassigru si vede molto chiaramente che sono schede inerenti a manuali Effer e c'è anche scritto, basta farci caso, come si fa a dire che non sono schede Effer?
                              Infatti,è proprio questo che è contestato da Effer Crane:
                              Originalmente inviato da Effer Crane Visualizza messaggio
                              ...in piu' fa il copia incolla su schede Palfinger attribuendole ad altre case costruttrici,ad esempio Effer .....
                              basta leggere,che poi sia vero o meno, chi è dalla parte della ragione potrà dimostrarlo.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                calma

                                io non mi riferisco a nessuno, ne a effer ne a fassi ne a destra ne a sinistra, solo che gli incidenti purtroppo succedono e penso e sono convinto che non li voglia nessuno, sulle documentazioni che sono state postate parleranno i fatti, ma ripeto , a prescindere dai documenti o altro, le cause di incidenti gravi come quello nelle foto possono tranquillamente essere dovuti a 10 cause che si sono messe insieme e hanno creato questo accadimento.

                                Poi morte tua vita mea in italia ora é fuori luogo, ricordatevi i polli di renzo che si beccavano, poi finivano tutti nel brodo....

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X