MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cambio olio idraulico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cambio olio idraulico

    ciao ragazzi

    qualcuno mi sa dire ogni quanto va cambiato l'olio idraulico della gru

    io possiedo una stern 090 e nel libretto uso e manutenzione ci sono scritte delle ore di sostituzione ma come faccio a contare quante ore lavora la gru....non ha mica il conta ore come gli scavatori

    inolte il filtro ogni quanto va sostituito?

    che olio consigliate di usare?

    grazie gruisti!!!!!!

  • #2
    Originalmente inviato da edilizia_vi Visualizza messaggio
    ciao ragazzi

    qualcuno mi sa dire ogni quanto va cambiato l'olio idraulico della gru

    io possiedo una stern 090 e nel libretto uso e manutenzione ci sono scritte delle ore di sostituzione ma come faccio a contare quante ore lavora la gru....non ha mica il conta ore come gli scavatori

    inolte il filtro ogni quanto va sostituito?

    che olio consigliate di usare?

    grazie gruisti!!!!!!
    Quindi ci stai dicendo che fino ad oggi hai utilizzato un'attrezzatura professionale,senza conoscere i termini di manutenzione?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      La prima cosa che devi fare è montare un contaore applicato sul comando della presa di forza, così potrai rispettare il piano di manutenzione indicato dal costruttore non solo per cambio olio e filtri ma anche per gli altri controlli da eseguire obbligatoriamente sulla macchina. Questo anche perchè ad ogni ora di lavoro corrispondono anche km virtuali /dai 50 ai 70 a seconda del veicolo e quindi ti servono anche per il cambio olio e filtri motore. Detto questo, se non ti hanno montato il contaore e sempre nel rispetto delle direttive del costruttore, la cartuccia filtrante va sostituita almeno una volta all'anno mentre l'olio ogni 5 anni se non ha subito condizioni di degrado (presenza di acqua o sporcizia). Sulle gru normalmente si usa olio idraulico gradazione 46 (Shell Tellus 46 o Hydraulc oil 46, EssoNuto H 46, Agip OSO 46, Mobil DTE 25, Total Azolla 46) indicati per temperature esterne da 0 a 50°; per temperature più basse od alte si usa il 32 od il 64
      Ciao

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Django Visualizza messaggio
        La prima cosa che devi fare è montare un contaore applicato sul comando della presa di forza, così potrai rispettare il piano di manutenzione indicato dal costruttore non solo per cambio olio e filtri ma anche per gli altri controlli da eseguire obbligatoriamente sulla macchina. Questo anche perchè ad ogni ora di lavoro corrispondono anche km virtuali /dai 50 ai 70 a seconda del veicolo e quindi ti servono anche per il cambio olio e filtri motore. Detto questo, se non ti hanno montato il contaore e sempre nel rispetto delle direttive del costruttore, la cartuccia filtrante va sostituita almeno una volta all'anno mentre l'olio ogni 5 anni se non ha subito condizioni di degrado (presenza di acqua o sporcizia). Sulle gru normalmente si usa olio idraulico gradazione 46 (Shell Tellus 46 o Hydraulc oil 46, EssoNuto H 46, Agip OSO 46, Mobil DTE 25, Total Azolla 46) indicati per temperature esterne da 0 a 50°; per temperature più basse od alte si usa il 32 od il 64
        Ciao
        quanto costa installare il contaore??

        io cambio l'olio motore e rispettivo filtro ogni 10.000km per cui anche senza contaore non sforo mai la manutenzione prescritta per la gru..tenendo poi conto che la gru la uso 3/4ore a settimana
        l'olio (Nils con graduazione 46) l'ho già cambiato nel 2011 (camion acquistato con gru nuova nel 2005) e il filtro lo cambio una volta l'anno per cui faccendo la somma e tirando una riga mi sembra di tenerla bene.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          Quindi ci stai dicendo che fino ad oggi hai utilizzato un'attrezzatura professionale,senza conoscere i termini di manutenzione?
          i termini di manutenzione li so ma quello che vi chiedo non potendo contare quanto lavora la gru come faccio a seguire la manutenzione..per forutna che un utente del forum mi ha scritto del contaore se no con le mie conoscenze non ci arrivavo

          tuttavia posso dirvi che lì dove ho preso il camion non è che sanno fare il loro lavoro con professionalità.....ci sono varie cose che non quadrano nell'allestimento e per tanto come rivenditore mi hanno deluso parecchio...un esempio fra tutti il contaore cosa ci voleva a montarlo per poter gestire la gru come lo prescrivono loro....lasciamo stare che queste cose mi fanno incavolare da bestie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da edilizia_vi Visualizza messaggio
            ...
            tuttavia posso dirvi che lì dove ho preso il camion non è che sanno fare il loro lavoro con professionalità.....ci sono varie cose che non quadrano nell'allestimento e per tanto come rivenditore mi hanno deluso parecchio...
            Persone poco serie ed impreparate a tuo giudizio? basta cercare altra azienda
            Marco B

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da edilizia_vi Visualizza messaggio
              qualcuno mi sa dire ogni quanto va cambiato l'olio idraulico della gru

              inolte il filtro ogni quanto va sostituito?

              che olio consigliate di usare?

              grazie gruisti!!!!!!
              Originalmente inviato da edilizia_vi Visualizza messaggio
              l'olio (Nils con graduazione 46) l'ho già cambiato nel 2011
              Quindi,o hai fatto manutenzione a caso,oppure chiedi "a caso"?
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da edilizia_vi Visualizza messaggio
                quanto costa installare il contaore??

                io cambio l'olio motore e rispettivo filtro ogni 10.000km per cui anche senza contaore non sforo mai la manutenzione prescritta per la gru..tenendo poi conto che la gru la uso 3/4ore a settimana
                l'olio (Nils con graduazione 46) l'ho già cambiato nel 2011 (camion acquistato con gru nuova nel 2005) e il filtro lo cambio una volta l'anno per cui faccendo la somma e tirando una riga mi sembra di tenerla bene.
                dai 100 ai 150 euro + iva, dipende dal posto in cui lo monti, solitamente viene incluso nel montaggio gru (appositamente per la manutenzione e la compilazione del registro di controllo)
                Ultima modifica di Django; 09/10/2012, 07:24. Motivo: addenda

                Commenta

                Caricamento...
                X