Ciao a tutti
come avevo anticipato sul forum automezzi in ditta da noi oggi pomeriggio abbiam caricato un gruppo frigorifer odel peso di circa 9.000kg.
dimensioni della macchina 3.04m di altezza, quasi 2,50m di larghezza, 7,50m di lunghezza, abbastanza sbilanciato su una lato; caricato su una motrice a 3 assi centinata gran volume (altezza interna 3.06m)
il carico lo abbiamo effettuato con uno Scania 124G 420 8x2 con gru Fassi F660XP da 52.000kg/m con 6 sfili (4 idraulici e 2 manuali)
ecco qualche foto, attendo i commenti degli esperti
nella prima foto la gru
nella seconda il primo tentativo di sollevamento
nella terza si vede il bilancino un po' piegato e le cinghie fermate con la cagna (perchè sennò si scorrevano e il carico si sbilanciava)
nella quarta si vede il secondo bilancino.
la sostituzione è avvenuta perchè l'acquirente della macchina ha bloccato il sollevamento per via del bilancino piegato, perchè aveva paura che cedesse.....a nulla sono valse le rassicurazioni del gruista.
io son del parere che se ormai aveva alzato ed era appeso da 10 minuti senza che il bilancino si piegasse ulteriormente (si era piegato prima che la macchina si alzasse da terra) si potesse caricare lo stesso....
una volta sollevato il carico il camion gli è andato sotto in retro
ultima foto il camion
come avevo anticipato sul forum automezzi in ditta da noi oggi pomeriggio abbiam caricato un gruppo frigorifer odel peso di circa 9.000kg.
dimensioni della macchina 3.04m di altezza, quasi 2,50m di larghezza, 7,50m di lunghezza, abbastanza sbilanciato su una lato; caricato su una motrice a 3 assi centinata gran volume (altezza interna 3.06m)
il carico lo abbiamo effettuato con uno Scania 124G 420 8x2 con gru Fassi F660XP da 52.000kg/m con 6 sfili (4 idraulici e 2 manuali)
ecco qualche foto, attendo i commenti degli esperti
nella prima foto la gru
nella seconda il primo tentativo di sollevamento
nella terza si vede il bilancino un po' piegato e le cinghie fermate con la cagna (perchè sennò si scorrevano e il carico si sbilanciava)
nella quarta si vede il secondo bilancino.
la sostituzione è avvenuta perchè l'acquirente della macchina ha bloccato il sollevamento per via del bilancino piegato, perchè aveva paura che cedesse.....a nulla sono valse le rassicurazioni del gruista.
io son del parere che se ormai aveva alzato ed era appeso da 10 minuti senza che il bilancino si piegasse ulteriormente (si era piegato prima che la macchina si alzasse da terra) si potesse caricare lo stesso....
una volta sollevato il carico il camion gli è andato sotto in retro
ultima foto il camion
Commenta